![]() |
certo apposta l'ho messo ;-)
|
riprendo questo post visto che mercoledì è il corso.... (specialmente per Athos)
allora l'ho strutturato così: MERCOLEDì 2H: LA BARRIERA CORALLINA - cos'è e dove si trova la barriera corallina (power point ca 5 slide da spiegare) 5/10 minuti + video barriera corallina 5 min - i pesci famiglie acanthuridi, farfalla, angeli e centropyge (pochissimo testo in word con decine di foto grosse mezza pagina.... mostro le foto e parlo del singolo pesce ovviamente solo i più importanti) 20 min - documentario bellissimo cavallucci marini più breve spiegazione 15/20 min TOTALE 50/55 MINUTI----- PAUSA 10 MINUTI (totale 1 ora leggermente abbondante) - altre famiglie di pesci (pesci palla, gobidi, pagliacci damigelle ecc ecc) 20 minuti - video sui colori dei pesci nella barriera corallina (25/30 minuti) - saluti e domande FINE SECONDO GIORNO GIOVEDì 1H E MEZZA - divisione tra coralli (molli lps sps) con foto 10 minuti - video coralli 5/10 minuti - l'acquario come si allestisce, luci, skimmer, sump, resine ecc ecc 15/20 minuti (con foto) - se lo trovo un breve video sull'allestimento (5 minuti) - i valori chimici spiego che cosa sono, quali ecc ecc e visto che devo fare un giro di test ho pensato di mostrarli (30/40 minuti) - se avanza tempo dopo le domande brevi video di vasche belle (volevo mostrare in particolare quella di raidereale che mi è molto piaciuta) per mostrargli che una vasca bella è molto simile alla barriera corallina..... CHE NE DITE?. |
oggi il primo giorni, 35 perone circa molto interessate e una 15ina di disturbatori che dopo 5 minuti se ne sono andati :-))
tutti mi hanno fatto i complementi (c'erano pure 3 prof) ;-) sono molto soddisfatto #70 |
#25
|
Complimenti
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Bravo Emanuele. In bocca al lupo per domani
Emanuele |
oggi ho fatto:
la barriera corallina in generale, chirurghi, angeli, centropyge, farfalla, pagliacci, pesci palla e hippo (con documentari brevi vari)... è piaciuto pure ai prof.... domani finisco i pesci (gobidi, damigelle ecc) e faccio i coralli. dopodomani parlo della vasca,come si allstisce ecc ecc e faccio i test così li lascio a bocca aperta (il test ca elos ha dei colori bellissimi ;-) dai su che avremo parecchi nuovi iscritti (alla fine cito AP per i ringraziamenti visto che le guide qui le ho prese modificandole un po' ) #70 |
Complimenti Ema buon lavoro!!!!!#70#70
|
mmmmhhhhhhh posso avere anche io un bell'8 in biologia????
visto che forse hai usato le vecchie fotone della mia vasca che ti ha consigliato Athos.....voglio un 8 in honoris causa.....sempre se si scrive così :-)):-D:-D proprio un bel lavoro...ma vogliamo vedere il lavoro finito #70 |
Emanuele, in quest'epoca di gioventù sempre più guasta, devo farti i complimenti per quello che fai e per quello che sei.... dimostri di essere una persona col doppio delle qualità della stragrande maggioranza dei tuoi coetanei... sicuramente da prendere come esempio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl