![]() |
luca sai che se funzione ne devi fare 2 !!#18
|
posso anche farlo.... ho tutto pronto, tutti i collegamenti, manca solo lo scatolotto di contenimento... il problema ora è il codice.... ne sto studiando 4 per tirarne fuori uno mio ma ragazzi... è un incubo
|
Quote:
Programmare arduino non è difficile, ma comunque devi conoscere le basi della programmazione: - Gestione variabili (assegnazione, modifica, contesto di vita) - Cicli loop e for - Blocchi If - creazione di metodi e funzioni per ottimizzare il codice Il difficile sta nel capire la logica di programmazione, quando ci riesci puoi programmare qualsiasi cosa. In bocca al lupo |
Aggiornamento: ho trovato dell'ottimo materiale da cui partire e finalmente ho più o meno compreso un paio di codici che il nostro amico Martino mi ha passato (inutilizzabili ma ben fatti e buonissimi per prendere spunto) (grazie Martino).
Giunti a questo punto mi sento abbastanza sicuro di riuscire a programmarlo quindi domani vedrò di fare funzionare l'RTC (e a farglielo leggere soprattutto) perché oggi non ci sono riuscito; non vorrei aver sbagliato i collegamenti... Oggi ho comprato un transistor ICL7667 per portare il PWM da 0-5v a 0-10v però non sono riuscito a trovare un altro componente che mi permetterebbe di pilotare sia il transistor che Arduino vero e proprio... LM7810.... Li avevano tutti tranne quello... Boh... Avrebbe dovuto portare la tensione in ingresso ad Arduino a 10v nel pin Vin partendo da un comune trasformatore 12v... Cercherò in giro Domandina: ma l'rtc che ho comprato, che voi sappiate, ha bisogno di resistori o altri componenti? Io non penso pero non sono proprio riuscito a farlo funzionare... http://www.robotstore.it/product/86/...on-DS1307.html |
Quote:
|
puntualmente quando dico che va tutto bene, qualcosa va storto....
il display: non riesco a capire come cavolo configurarlo, non riesco a scrivere il programma.... scusate ma non c'è un modo di vedere quali comandi ho a disposizione partendo dalla libreria? il modello è LCD4884 e negli sketch di esempio l'unico che c'è è troppo complicato, non lo capisco proprio... se non riuscirò a farlo funzionare ne comprerò uno blu caratteri bianchi da 20x4, sicuramente molto più facile da usare per il resto sono bloccato causa mancanza di resistori da 2,2kohm ma ho trovato questo schema di collegamento per l'rtc, qualcuno mi sa dire se è corretto? http://s13.postimage.org/4wg2yi9ub/h...tc_circuit.jpg |
Quote:
Io nel mio controller ho usato un LCD da 20x4...fondo blu caratteri bianchi e funziona egregiamente...non sarà grafico ma per quello per cui serve è più che sufficiente. |
ciao Luca tempo fa realizzai un bel progettino cn l'arduino.
Ti dico subito di predisporre un bel dissipatore x il 7810. Per la sonda di temp lm35 se nn vuoi un valore oscillante devi usare un filtro, per quanto riguarda la rampa x portarla a 10 volts puoi usare un lm358 che moltiplica x 2 o un transistor di potenza. Buon lavoro |
molto interessante .... e complimenti per l'impegno #25#25#25 ... una volta finito ci vuole un bell'articolo ;-)
per curiosità quanto ti è costato il tutto ... :-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl