AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Plafo led 10w x vasca 120*50*50 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345900)

valex_1974 19-01-2012 22:55

La posizione,visto che i led sono molto direzionali, non e' molto importante cambia di 10 cm al max , inoltre ti devi concentrare a fare una maglia dei bianchi regolare senza buchi, i blu vengono di conseguenza.
Ciao

davide56 20-01-2012 20:48

non č molto corretto alimentare i led senza limitatore di corrente (driver)
i led vanno aimentati in corrente costante e non mi dite che in altre maniere funzionano lo stesso

valex_1974 20-01-2012 21:21

Scusa ma v=i*R, R e' costante se io alimento a tensione costante a v 12v max ho gli Ampere max che sopporta il led, e' per questo che scelgo di sotto alimentarli mettendone di + e facendoli scaldare di -.
a 8v sono teroricamente 600mA a12V sono 900mA.
Saluto

valex_1974 13-02-2012 23:34

Salve, qualche aggiornamento, materiale quasi tutto reperito e sopratutto qualche ora libera!:-)):-)).
struttura base: Dissipatore con due costole laterali quadre 20*20 rivettate, 4 "L" con vite inox saldata per supporto esterno rivettate su profilati quadri e barretta rivettata per connettore binder 6 poli a contatti da 20A (LUCE NOTTURNA ELIMINATA uso il led con fasi lunari del controller pompe tunze 7096).
Led fissati con viti e pasta caricata argento conduttiva.
Ora i collegamenti....Saluti
http://oi40.tinypic.com/21mdkat.jpg

http://oi42.tinypic.com/117fi4x.jpg

http://oi40.tinypic.com/2j722h.jpg

davide56 14-02-2012 10:53

Quote:

Originariamente inviata da valex_1974 (Messaggio 1061394276)
Scusa ma v=i*R, R e' costante se io alimento a tensione costante a v 12v max ho gli Ampere max che sopporta il led, e' per questo che scelgo di sotto alimentarli mettendone di + e facendoli scaldare di -.
a 8v sono teroricamente 600mA a12V sono 900mA.
Saluto

il problema č che r non č costante ma varia con l'aumentare della temperatura e pių diminuisce e pių aumentano gli A e pių aumenta la T e avanti cosi meti un amperometro in serie e tieni tutto sotto controllo

davide56 14-02-2012 11:12

Essendo un semiconduttore ha un assorbimento ( caduta di tensione) questa non si perde ma e' smaltita dal transistor sotto forma di calore.
Aggiungendogli del lavoro esso si scalda sempre di piu' e un semiconduttore che si scalda crea una resistenza al passaggio della corrente,non (voltaggio amperaggio).
Piu' si scalda e piu' dissipera' corrente, arrivera' al punto di non ritorno, quel punto in cui non riuscira' a dissipare calore abbastanza in fretta ed il calore lo fara' scaldare sempre di piu' ed assorbira' sempre di piu', fino ad arrivare ad autodistruggersi.

valex_1974 14-02-2012 14:51

Capito cosa intendi ma e' trascurabile nel mio caso visto che sotto alimento e che sono dotato di amperometro incorporato nell'alimentatore proxel, ho dimensionato il raffreddamento di quasi tre volte fra passivo e forzato.
Saluti ;-)

tonyraf 14-02-2012 18:06

Valex, a parte il bel lavoro della plafo........
.......mi fai eccitare da morire con questi 3D !!!!!!!!
Sono splendidi !!!


By iPhone using Tapatalk

valex_1974 11-04-2012 09:04

Aggiornamento: parte elettronica finita e testata, mancano ora i dati misurati reali che devo rilevare, assorbimento in tensione effettiva dei singoli led e corrente..
Sono stati aggiunti 27 driver della BIZETA a 750 mA (max 950 da datasheet, li usero volutamente al 70% max ).
Un circuito regolatore a tensione fissa a 5v (per il termometro digitale), prende alimentazione dal circuito led . schema by Febat.com
http://www.febat.com/Elettronica/Ele...tiva_fissa.gif.
Luce spettacolare!
Aggiungero due contatti in parallelo ad un led da mettere in un connettore esterno necessario per la regolazione fine dell'alimentazione dall' alimentatore in modo da collegarci un tester (o voltmetro) per buttare il minimo possibile di corrente in calore, quando mandero' al max i led (ricordo che uso un alimentatore regolabile in tensione che uso anche come un dimmer ).
Ciao
http://oi42.tinypic.com/1jb8dv.jpg

http://oi39.tinypic.com/ftdetk.jpg

http://oi41.tinypic.com/16hjgnk.jpg

http://oi40.tinypic.com/nqz6ud.jpg

http://oi44.tinypic.com/2pq9y82.jpg

http://oi40.tinypic.com/34q4wu1.jpg

http://oi40.tinypic.com/vg8yb.jpg

valex_1974 25-05-2012 11:57

Aggiornamento, eccola pronta x il collaudo, .........fra un po'!

http://oi49.tinypic.com/2hs2kbl.jpg

http://oi46.tinypic.com/6dy590.jpg

http://oi48.tinypic.com/2j1vh5i.jpg

http://oi49.tinypic.com/24uzry9.jpg

http://oi47.tinypic.com/4iigkw.jpg

http://oi45.tinypic.com/16c6v0i.jpg

http://oi50.tinypic.com/34oc320.jpg

http://oi50.tinypic.com/hukbig.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11102 seconds with 13 queries