AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   molli ste by step (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345617)

McRogers 16-01-2012 00:56

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061381705)

Perchè penso non ci sia bisogno... La voglia per i miei animali non manca ma non faccio quel che ritengo non utile... Se mi convincete che ci vuole allora comincio...
Senti, molte barriere coralline durante le maree (in alcuni mari sono molto evidenti) emergono... I coralli sps rimangono esposti al sole per alcune ore, il polipetto passa da una situazione di salinità "normale" ad un velo d'acqua che asciugandosi si arrichisce di sali fino a saturazione... Gli sps in questione resistono, alla fine poveracci sono cresciuti in questa situazione, è normale che accada così... Perchè dovrebbe disturbarli il passare dal sacchetto con acqua a 32 per mille (esempio) alla vasca con acqua al 35? Per la temperatura identica considerazione

Si ho presente le pozze di marea di cui parli.
Però, non mi chiedere i tempi esatti, ma i cicli di marea in natura hanno dei tempi moooolto lunghi .. l'acropora sulla cresta del reef ha tutto il tempo per prepararsi ( =acclimatarsi? ), che è ben diverso dal tirarla fuori dal sacchetto del negoziante e buttarla in vasca in 5 secondi...

Comunque non nascondo che mi hai incuriosito, la prossima volta che rimedio una talea a gratis provo a fare come dici tu...

garth11 16-01-2012 01:43

Quote:

Originariamente inviata da McRogers (Messaggio 1061381745)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061381705)

Perchè penso non ci sia bisogno... La voglia per i miei animali non manca ma non faccio quel che ritengo non utile... Se mi convincete che ci vuole allora comincio...
Senti, molte barriere coralline durante le maree (in alcuni mari sono molto evidenti) emergono... I coralli sps rimangono esposti al sole per alcune ore, il polipetto passa da una situazione di salinità "normale" ad un velo d'acqua che asciugandosi si arrichisce di sali fino a saturazione... Gli sps in questione resistono, alla fine poveracci sono cresciuti in questa situazione, è normale che accada così... Perchè dovrebbe disturbarli il passare dal sacchetto con acqua a 32 per mille (esempio) alla vasca con acqua al 35? Per la temperatura identica considerazione

Si ho presente le pozze di marea di cui parli.
Però, non mi chiedere i tempi esatti, ma i cicli di marea in natura hanno dei tempi moooolto lunghi .. l'acropora sulla cresta del reef ha tutto il tempo per prepararsi ( =acclimatarsi? ), che è ben diverso dal tirarla fuori dal sacchetto del negoziante e buttarla in vasca in 5 secondi...

Comunque non nascondo che mi hai incuriosito, la prossima volta che rimedio una talea a gratis provo a fare come dici tu...

Io non voglio responsabilità è??? Però sinceramente di sps per ora ne ho perso uno soltanto ed era una talea minuscola andata per brown jelly... Ad ottobre sono stato in kenia, il sole è così caldo e le maree veloci che non penso sia una situazione graduale come pensiamo, almeno non ovunque -- certo tanti altri posti che ho visto hanno maree molto poco visibili (kenia, cuba, rep domincia, messico, egitto...)

Giordano Lucchetti 16-01-2012 17:44

Visto tantissima gente non fare acclimatare i coralli ma solamente la temperatura se quella del sacchetto e' molto fredda.
Discorso ben diverso per i molluschi e i crostacei, si puo saltare l'acclimatazione del corallo, ma non di altro.
Oltretutto meno si tiene l'animale in acqua con poco O2 e tanta ammoniaca e meglio e' ;-)

livesoul 16-01-2012 18:30

..ottimo
 
mi sono fatto un idea, ora vi chiedo... mi portano i sacchetti al lavoro, e li porto a casa di pome.. se li tengo nel sacchetto chiuso dentro un acquario che ce li.. cosi da mantenere la temperatura costante che succede se stanno nella stessa poca acqua per parecchie ore? considerate i trasporti degl acquisti on line per esempio... che ne dite?

Valerio.30 16-01-2012 18:32

Se mantieni la temperatura costante con una bolla d'aria cosi da garantire un minimo di scambio gassoso, per me potresti come no. Sempre se parliamo di molli.

camiletti 16-01-2012 18:55

certo, basta che abbia una tempertatura accettabile per coralli, te lo sconsiglio per i pesci, ma finchè sono coralli, per me lo puoi fare anche con lps...

livesoul 16-01-2012 19:01

ottimo
 
perche nn creare delle guide su come si allevano molli lps ed sps..??

camiletti 16-01-2012 19:04

ci sono , vai nel nanoportal...
( nelle guide che ti avevamo detto di leggere c' erano anche , se riesci a trovarle, quelle sui coralli...)

livesoul 16-01-2012 19:15

l'ottimo camiletti che conosce alla perfezione il portale pazientemente mi ha indicato la via..
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/invertebrati.asp
oltre a quella per andare a ........ però tacitamente hhahahaha

Giordano Lucchetti 16-01-2012 19:29

mi raccomando per le tridacne, se prendono un colpo di freddo possono spermare in vasca poi...
cmq puoi farlo x tutti i coralli duri e molli (a parte qualche caso delicatissimo) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09257 seconds with 13 queries