![]() |
il filtro sotto sabbia non è altro che una lastra in plastica collegata da un tubo alla pompetta da 150lth.... la funzione è quella di sostegno per la rocciata
|
Quote:
quel che resta poi è un ricettacolo di sedimento e cianobatteri... e una fabbrica di nitrati e fosfati |
Quote:
Toglilo, se no non creerai nessun dsb...mettilo però sotto la rocciata per far respirare i batteri aerobici e tutto il bentos... |
i valori sono sempre sulla norma
|
ma non hai fatto il dsb, hai semplicemente un acquario con un grosso strato di sabbia...
evidentemente il lavoro lo fanno tutto le rocce, e se hai solo molli, c'è poco inquinare... |
camiletti si cmq ho fatto delle modifiche.. ho tolto il tubo e ho lasciato il sostegno per la rocciata (non funge + da filtro sotto sabbia)
ps: la foto è vecchia e solo dimostrativa |
Quote:
|
Quote:
I filtri sottosabbia li usavo anche io ma nel dolce. Devi fare cmq attenzione che sotto la griglia sia pieno di sabbia altrimenti rischi accumuli di nitrati e limiti la funzione anossica. |
si lo strato è sia sopra che sotto cmq forse era meglio che mettevi il 1° strato più grosso
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl