AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   funzionano? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=34549)

Giando 03-03-2006 23:45

Quote:

ricaricare?...........ops.....si ricarica?
certo che volevi buttarlo?? penso che devi cercare assistenza condizionatori e frigoriferi #24

secondo la mia modesta esperienza le uniche ventole che funzionano sono quelle che ha montato supergippo.
sono ventole per fotocopiatrici che vanno a 220volt, orientate parallelamente alla plafo dal dietro in avanti, in modo che non raffreddano l'acqua, ma la plafo...ha un'evaporazione ridicola e il refrigeratore non lo usa... ;-)

bart_85 04-03-2006 01:15

ma allora conviene provarle si o no ste ventole????

Rama 04-03-2006 01:30

Quote:

Originariamente inviata da Discolo
....temevo fossero rumorose infatti... -28d#

meglio un buon refrigeratore....io prenderò un 650 per la mia vasca.....sovradimensionato sicuramente ma almeno abbasserà la temperatura più velocemente con meno consumo di corrente...

Forse mi sbaglio, ma provo a ragionare secondo il principio fisico per cui dovrebbe lavorare il refrigeratore... il calore viene trasformato tramite un dispendio energetico, come fà un riscaldatore in vasca ma raffreddando invece di riscaldare... ovvero, impiega tanti watt per un determinato lasso di tempo per portare l'acqua da una temperatura a quella impostata...
Se riscaldo 300 litri di acqua, probabilmente può bastarmi un riscaldatore da 200W, e mettiamo che per ipotesi questo porti l'acqua in temperatura in un tempo di 50 minuti. (parlo per ipotesi... ;-) )
Se impiego un riscaldatore da 400W, l'acqua andrà in temperatura nella metà del tempo, in quanto la stessa energia necessaria verrà fornita in quantità doppia per ogni minuto che il riscladore resterà in funzione...
Allo stesso modo, ma funzionando all' opposto, un refrigeratore dovrebbe comportarsi alla stessa maniera...
Quindi, a seconda della potenza fornita, presumo che cambierebbe solo la rapidità di funzionamento, ma non l'energia necessaria...
Và da sè che come un riscaldatore da 50W è in contiuno sforzo e probabilemente non riesce a mentenere il valore impostato in condizione critica, così come un refrigeratore sottodimensionato si trova a lavorare praticamente sempre e oltre un certo limite non può andare...
Se il ragionamento è corretto, credo che un CL 650 potrebbe tranquillamente tenerti la vasca a 26° anche con temperature esterne allucinanti, ma in condizoni di lavoro "medie" credo che potrebbe fare lo stesso lavoro del 450 con lo stesso impiego energetico, ma solamente in minor tempo...

Rama 04-03-2006 01:38

Quote:

Originariamente inviata da bart_85
ma allora conviene provarle si o no ste ventole????

Dipende. :-))
Su 500 litri con luci T8 può far attaccare anche il riscaldatore in pieno Agosto, su 20 litri con 400W sopra evitano di passare il punto di ebollizione... :-D

Di certo, tanta evaporazione... #17

In ambienti non eccessivamente caldi anche in estate, o con stanze climatizzate, direi che le indicazioni possono essere considerate veritiere... ;-)

elettronic 04-03-2006 02:08

che bordello sto topic :-D io ancora non c'ho capito una mazza.....comunque ora mi informo sulla ricarica del refrigeratore....bah.... #23 #28g

stefano2005 04-03-2006 03:20

Non credo che il refrigeratore vada "ricaricato" se utilizza celle di peltier...
http://it.wikipedia.org/wiki/Cella_di_Peltier

Rama 04-03-2006 04:10

Non sono a celle di peltier, infatti... :-))

sm 04-03-2006 09:42

Quote:

Citazione:
Io sulla mia vasca le uso collegate ad un termostato tarato a 27°C: superata tale temperatura le ventole partono, mentre se si superano i 28 parte anche il refrigeratore


Prova a fare il contrario
E perchè scusa? E' chiaro che il refrigeratore da solo sarebbe sufficente ad abbassarmi la temperatura al punto desiderato, ma preferisco che lavorino il più possibile le ventole che consumano 33W che il refrigeratore che ne consuma quasi 300...

ceriantus 04-03-2006 14:21

Quote:

E perchè scusa? E' chiaro che il refrigeratore da solo sarebbe sufficente ad abbassarmi la temperatura al punto desiderato, ma preferisco che lavorino il più possibile le ventole che consumano 33W che il refrigeratore che ne consuma quasi 300...
Primo perchè riduci e di parecchio l'evaporazione (con conseguente diminuzione del tasso d'umidità nell'aria) secondo perchè se ti fai i calcoli i consumi sono praticamente gli stessi.
Misurati con un contatore volante visto il tempo di accensione dei ventilatori e quello del refrigeratore alla fine ero lì

mariobros 05-03-2006 18:30

Quote:

preferisco che lavorino il più possibile le ventole che consumano 33W che il refrigeratore che ne consuma quasi 300...
però devi calcolare anche il tempo di raffreddamento, se le tieni accese tutto il giorno credo che convenga il refrigeratore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12015 seconds with 13 queries