AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zeovit per cominciare: costi, gestione e prodotti (200 litri) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345423)

fidolindo 19-01-2012 11:23

mi accodo a questa discussione
uso zeovit ma ho preso un altro tipo di zeolite perche acquarium.... la aveva finita ergo ho preso ati zeolith plus
nn mi ricordo le dosi per il cambio di zeolite che con la kz era di 1 litro per 400 litri netti di acquario...ma un litro equivale a quanti grammi?

saienshi 21-01-2012 14:19

Quote:

Originariamente inviata da fidolindo (Messaggio 1061390170)
mi accodo a questa discussione
uso zeovit ma ho preso un altro tipo di zeolite perche acquarium.... la aveva finita ergo ho preso ati zeolith plus
nn mi ricordo le dosi per il cambio di zeolite che con la kz era di 1 litro per 400 litri netti di acquario...ma un litro equivale a quanti grammi?

Domanda molto interessante. Speriamo qualcuno risponda...

pass90 21-01-2012 15:44

Quote:

Originariamente inviata da fidolindo (Messaggio 1061390170)
mi accodo a questa discussione
uso zeovit ma ho preso un altro tipo di zeolite perche acquarium.... la aveva finita ergo ho preso ati zeolith plus
nn mi ricordo le dosi per il cambio di zeolite che con la kz era di 1 litro per 400 litri netti di acquario...ma un litro equivale a quanti grammi?

Credo che sia la stessa roba con una marca diversa.... IMHO Alla fine la zeolite è un materiale naturale che ha più o meno sempre la stessa composizione quindi puoi attenerti ai dosaggi di quella della KZ. La zeolite ha un peso specifico di circa 0,95 kg/litro quindi con buona approssimazione 1 litro = 1 kg
Se vuoi proprio essere sicuro quando inserisci la nuova zeolite abbassa il flusso del reattore giusto nella remota possibilità che la ATI abbia maggiore potere adsorbente della KZ (ne dubito fortemente)...

fidolindo 21-01-2012 16:17

Allora ho guardato su internet e un litri di zeolite kz è circa 911 grammi pesata da un frequentatore.di un forum inglese

saienshi 21-01-2012 16:43

Come posso calcolare il flusso d'acqua che passa realmente dal reattore? Mi viene in mente di misurare quanta acqua entra in un bidone in 6 minuti e moltiplicarla x 10. Conoscete qualcosa di meno macchinoso?! Ho un ruwal con pompa rio1000.

E poi... se per il mio 210 litri uso mezzo litro di zeovit, il flusso dovra essere compreso circa tra i 100 e 300. Confermate? Meglio un flusso lento o più forte nella fase iniziale?

"Il flusso di acqua attraverso il materiale dovrebbe essere compreso tra 200 e 400 lt/h ogni litro di zeolite impiegato." Guida Zeovit

pass90 21-01-2012 16:48

Quote:

Originariamente inviata da saienshi (Messaggio 1061395942)
Come posso calcolare il flusso d'acqua che passa realmente dal reattore? Mi viene in mente di misurare quanta acqua entra in un bidone in 6 minuti e moltiplicarla x 10. Conoscete qualcosa di meno macchinoso?! Ho un ruwal con pompa rio1000.

E poi... se per il mio 210 litri uso mezzo litro di zeovit, il flusso dovra essere compreso circa tra i 100 e 300. Confermate? Meglio un flusso lento o più forte nella fase iniziale?

"Il flusso di acqua attraverso il materiale dovrebbe essere compreso tra 200 e 400 lt/h ogni litro di zeolite impiegato." Guida Zeovit

Prendi una brocca graduata e ti armi di cronometro, metti la brocca sotto lo scarico del reattore e misuri quanta acqua butta e in quanto tempo, ad esempio se in 1 minuto ti riempie 1 litro vuol dire che hai un flusso di 60 litri/ora, chiaro?
Inizia con un flusso lento magari 200 litri/ora poi aumenti in seguito....

McRogers 21-01-2012 18:43

Quote:

Originariamente inviata da fidolindo (Messaggio 1061395855)
Allora ho guardato su internet e un litri di zeolite kz è circa 911 grammi pesata da un frequentatore.di un forum inglese

Ho pesato adesso il sacchetto ancora sigillato da un litro di zeolite KZ.
pesa 1120g

pass90 22-01-2012 09:40

Quote:

Originariamente inviata da McRogers (Messaggio 1061396244)
Quote:

Originariamente inviata da fidolindo (Messaggio 1061395855)
Allora ho guardato su internet e un litri di zeolite kz è circa 911 grammi pesata da un frequentatore.di un forum inglese

Ho pesato adesso il sacchetto ancora sigillato da un litro di zeolite KZ.
pesa 1120g

Beh da un lotto all'altro il peso può variare leggermente, bisogna anche considerare che assorbe umidità... comunque alla fine siamo li, un litro pesa intorno a 1 kg.

McRogers 22-01-2012 15:22

Quote:

Originariamente inviata da pass90 (Messaggio 1061397310)
Quote:

Originariamente inviata da McRogers (Messaggio 1061396244)
Quote:

Originariamente inviata da fidolindo (Messaggio 1061395855)
Allora ho guardato su internet e un litri di zeolite kz è circa 911 grammi pesata da un frequentatore.di un forum inglese

Ho pesato adesso il sacchetto ancora sigillato da un litro di zeolite KZ.
pesa 1120g

Beh da un lotto all'altro il peso può variare leggermente, bisogna anche considerare che assorbe umidità...

E spero proprio di no invece... se no il sacchetto cosa lo sigillano a fare?

Poi posso capire qualche decina di grammo di differenza e ok... ma da 911g a 1120g sono 2 etti di differenza...

pass90 22-01-2012 16:19

Quote:

Originariamente inviata da McRogers (Messaggio 1061397968)
Quote:

Originariamente inviata da pass90 (Messaggio 1061397310)
Quote:

Originariamente inviata da McRogers (Messaggio 1061396244)
Quote:

Originariamente inviata da fidolindo (Messaggio 1061395855)
Allora ho guardato su internet e un litri di zeolite kz è circa 911 grammi pesata da un frequentatore.di un forum inglese

Ho pesato adesso il sacchetto ancora sigillato da un litro di zeolite KZ.
pesa 1120g

Beh da un lotto all'altro il peso può variare leggermente, bisogna anche considerare che assorbe umidità...

E spero proprio di no invece... se no il sacchetto cosa lo sigillano a fare?

Poi posso capire qualche decina di grammo di differenza e ok... ma da 911g a 1120g sono 2 etti di differenza...

Mah secondo me ci può stare... dopotutto è un minerale naturale ci saranno sempre pezzi che a parità di volume hanno peso diverso. Per il discorso dell'umidità di certo non comporta variazioni sostanziali ma un pò influisce e c'è già alla fonte, cioè prima che sia insacchettata...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09282 seconds with 13 queries