AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   -- nuovo tricomponente Balling completo... inizia la prova!! -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345253)

garth11 23-01-2012 17:48

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061382441)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061382420)
Nic, non sapendo di che prodotti si tratta non sò che dirti.....ma sono sempre per le sperimentazioni purchè non dannose o troppo rischiose! ;-)
In commercio ora ci sono anche gli integratori della Red Sea su questa falsa riga......tutto stà a vedere appunto che razza di prodotto è :-)

beh già il fatto che poi lo sponsorizzerà la sicce è una garanzia per me :-)
(non di costi hehe la sicce è cara....)

poi mi fido ciecamente di Andrea Bianchi... ho imparato TUTTO da lui.... e la mia vasca la devo a lui :-)
se mi dice che è sicuro quindi, gli credo :)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Fabix74 (Messaggio 1061381860)
Provo a dirti la mia...peró prendila come una supposizione...
Ho letto nel profilo che anche tu, come me, hai l'alga calcarea halimeda. Hai provato ad eliminarla o la lasci li? L'halimeda secondo me, per quanto ho letto, ciuccia tanto kh. Forse questo tuo enorme consumo è dovuto a questo.
Io l'ho eliminata un po' estirpandola, per quanto possibile, manualmente (con pinzette d'acciaio) e un po' muore con l'ombra che gli fanno i coralli come le foliose, pocillopore, ecc. Noto che è anche un po' mangiucchiata ma non so da chi...solo quando è fresca...se è più vecchiotta diventa dura e nessuno se la fila. Alla luce di questa considerazione posso dirti che fin che mi cresceva a dismisura quest'alga anche io consumavo più kh che ca. Più si riduce e più i due consumi si allineano.
Dimenticavo...ha iniziato a diminuire anche da quando ho ridotto la dose di oligoelementi.

Ciao.
Fabio.


passerò a un metodo tutto nuovo, rispetto ai buffer (io non uso manco gli a + b) quindi conto molto in un miglioramento...
la mia paura è che si accumulino troppi oligoelementi (visto che questo balling che provo ha TUTTO, compresi elementi rari come il cobalto...)

l'halimeda cmq è proprio così... non è la solita tumida... non so la specie ma ha le foglie più piccole e strette...
il KH a 5 ce l'ho da sempre, anche prima di mettere questa macroalga... casomai vedo che quando cresce troppo l'halimea cala il magnesio.... possibile :S?

E se fosse la tridacna a tirare giù di bestia il magnesio??? Ho avuto uno sballo significativo della triade da quando l'ho presa...


Sent from my iPhone using Tapatalk

alex noble oblige 23-01-2012 21:49

mi spieghi che intendi per "ionicamente bilanciato"?

erisen 01-02-2012 18:59

scusate se ho tralasciato il topic ma in questo periodo ho poco tempo.
lunedì ho cominciato a usare i 3 componenti del prodotto e al momento mi trovo già un forte slilancio di valori:
KH a 10 (solitamente stentavo a mantenerlo a 7.....)
Calcio a 340!!

sto riportando a livello il calcio con l'uso dei buffer e ho aumentato il dosaggio del componente balling che contiene il calcio...

non sono molto soddisfatto, dovrebbe essere un prodotto ionicamente bilanciato e da dosare in parti uguali.... allora come mai a parità di dosaggio giornaliero mi ritrovo il KH alle stelle e il calcio basso :-(?

garth11 01-02-2012 19:56

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061427066)
scusate se ho tralasciato il topic ma in questo periodo ho poco tempo.
lunedì ho cominciato a usare i 3 componenti del prodotto e al momento mi trovo già un forte slilancio di valori:
KH a 10 (solitamente stentavo a mantenerlo a 7.....)
Calcio a 340!!

sto riportando a livello il calcio con l'uso dei buffer e ho aumentato il dosaggio del componente balling che contiene il calcio...

non sono molto soddisfatto, dovrebbe essere un prodotto ionicamente bilanciato e da dosare in parti uguali.... allora come mai a parità di dosaggio giornaliero mi ritrovo il KH alle stelle e il calcio basso :-(?

io al momento usando un prodotto pseudo bilanciato sto avendo calcio e magnesio che continuano a salire e kh che continua a scendere... forse la vasca non consuma in modo bilanciato, ci potrebbe stare...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fabix74 01-02-2012 22:50

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061427066)
scusate se ho tralasciato il topic ma in questo periodo ho poco tempo.
lunedì ho cominciato a usare i 3 componenti del prodotto e al momento mi trovo già un forte slilancio di valori:
KH a 10 (solitamente stentavo a mantenerlo a 7.....)
Calcio a 340!!

sto riportando a livello il calcio con l'uso dei buffer e ho aumentato il dosaggio del componente balling che contiene il calcio...

non sono molto soddisfatto, dovrebbe essere un prodotto ionicamente bilanciato e da dosare in parti uguali.... allora come mai a parità di dosaggio giornaliero mi ritrovo il KH alle stelle e il calcio basso :-(?

Secondo me avendo il kh alto stimoli la crescita e il consumo di ca. Ho letto su forum tedeschi che con il balling il kh non deve superare 8 per più tempo...rischio tiraggi dalle punte. Non chiedermi perché ma l'ho provato sulla mia pelle (vasca). Ho notato che per avere un dosaggio bilanciato il kh deve stare sui 7/7.5.

erisen 01-02-2012 22:57

vediamo di riabbassarlo... cmq è un problema nuovo... coi buffer era l'esatto contrario... ossia calcio e magnesio stabili e KH bassissimo anche integrando un botto

sono anni che ho il KH con oscillazione (giornaliera!) tra 5 e 7 DKH

Marco974 01-02-2012 23:19

Che prodotti usate per il bailing " classico"? Intendo i prodotti di quale azienda

egabriele 01-02-2012 23:33

Quote:

Originariamente inviata da Fabix74 (Messaggio 1061427902)
Secondo me avendo il kh alto stimoli la crescita e il consumo di ca. Ho letto su forum tedeschi che con il balling il kh non deve superare 8 per più tempo...rischio tiraggi dalle punte. Non chiedermi perché ma l'ho provato sulla mia pelle (vasca). Ho notato che per avere un dosaggio bilanciato il kh deve stare sui 7/7.5.

Il Calcio se viene consumato in modo sano, viene legato ai carbonati (KH).
se il prodotto e' bilanciato, anche il consumo e' bilanciato.

Cosa si potrebbe legale al calcio?

O quale potrebbe essere una fonte di carbonati "spontanea" ?

Fabix74 02-02-2012 07:08

Quote:

Originariamente inviata da Marco974 (Messaggio 1061428005)
Che prodotti usate per il bailing " classico"? Intendo i prodotti di quale azienda

All'inizio usavo quelli della timo. Ora compro in farmacia.

Fabix74 02-02-2012 07:11

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061428051)
Quote:

Originariamente inviata da Fabix74 (Messaggio 1061427902)
Secondo me avendo il kh alto stimoli la crescita e il consumo di ca. Ho letto su forum tedeschi che con il balling il kh non deve superare 8 per più tempo...rischio tiraggi dalle punte. Non chiedermi perché ma l'ho provato sulla mia pelle (vasca). Ho notato che per avere un dosaggio bilanciato il kh deve stare sui 7/7.5.

Il Calcio se viene consumato in modo sano, viene legato ai carbonati (KH).
se il prodotto e' bilanciato, anche il consumo e' bilanciato.

Cosa si potrebbe legale al calcio?

O quale potrebbe essere una fonte di carbonati "spontanea" ?

Non capisco...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12907 seconds with 13 queries