![]() |
Quote:
Prova a metterne una nel taleario e vedi come reagisce; io ne feci uno con una rete di plastica per essere sicuro che nessun animale si avvicinasse. |
Quote:
appunto..mi sembrava di essere un alieno in vasca non si tengono...possibile...????? |
Io ho avuto da subito 2 cata, una caulastrea verde fluo ed una euphilia anchora che sono sempre state bene... ho preso oltre un anno fa un qualcosa simil trachy, ma ha le bocche divise, arancione (eventualmente vi metterò una foto perchè io gli LPS siamo due cose lontante...) che è sempre stata sul chiuso-andante... e sapete benissimo quanto alimentavo prima, ma niente da fare...
Da quando ho i valori a zero secco sono tutti più aperti che mai di giorne la notte spolipano come non mai. Non alimento direttamente nessun LPS... ed ora sto dando una quantità miserrima di cibo ai coralli dopo un lungo periodo di niente assoluto... mai avuti LPS così belli e con colori così accentuati. Per me tutte balle che vanno alimentato specificamente. Se la vasca gira, girano anche loro. |
Quote:
|
Quote:
e non sò che fargli.......... |
Simo io ci ho messo due anni e qualcosa per riuscire a farla girare in modo decente... volevo però dire che non è sempre una questione di fame come spesso si sente dire... ho imparato che la fame è molta meno di quello che si pensi... ho la limitazione di verificarlo su una vasca che ormai è ben matura; in una vasca molto più giovane le cose potrebbero essere ben diverse... però vedo quello che fa Christian Zucchen, che non ha pesci, non alimenta, da una paccata di luce ed i coralli crescono... ergo...
Ho davvero l'impressione che il gioco sia tutto nella luce... darne molta senza pasticciare buttando cibi, aiuta drammaticamente a bilanciare il redfiled. Continuare a buttare cibi vari fa sballare gli equilibri batterici e gli animali altalenano e non tutti vanno bene... |
secondo me quando è cosi dipende dall'animale, è vero che lo vedi bello in vasca ma capace sta sopravvivendo, al minimo sballo come un cambio vasca e valori schiatta!!!
ne presi una bellissima,la misi in vasca a mezzogiorno la sera già vedevo lo scheletro bianco di 1cm, ne ho preso un'altra dallo stesso negozio sta una favola!!! |
Quote:
ti do un mio parere sulla Trachy , che tengo in vasca da anni. Soffrono in maniera esagerata i pesci e soprattutto i pomacantidi. Separala dall'imperator come ho fatto io e vedrai che si riprendono. Alimentazione abbondante con mangime di pezzatura grossa, per intenderci pezzi di gamberi e molluschi interi, spegnendo il movimento. ciao e saluti |
Nando.....il mio mito...tutto bene ??? che vasca hai ora ??
Per info..la trachy l'ho messa all'ombra ed è migliorata...ora la imbocco... |
benny io ne ho una da quasi 8 mesi, me ne arrivarono due insieme ma una èra leggermente danneggiata e pian piano è andata....questa che èra la più piccola ora è cresciuta parecchio, calcola che avrà uno scheletro 4-5 cm ma quando si espande arriverà a 15cm enorme! in 8 mesi l'avrò alimentata direttamente 3 o 4 volte, usavo il day one e raramente reef booster, ora sarà più di 1 mese che non sto più alimentando x svariati motivi...beh la vedo meglio di prima!
a diementicavo, la tengo al centro della vasca e a metà altezza sotto 8x39w! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl