AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   tetra ex1200 ,riscaldatore e altro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344458)

TuKo 14-01-2012 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061377329)
Non aumenta nè diminuisce, c'è solo una buona probabilità che, come li hai messi, perdano lo scopo per cui sono stati messi che è quello di rendere il flusso meglio distribuito sui materiali filtranti successivi.

Quote:

Originariamente inviata da carpakoi (Messaggio 1061377392)
federico una pompa interna ed una esterna funzionano in modo differente, te lo dico perche le ho usate gia quasi 20 anni fa , mettendo i filtranti a casaccio non fa altro che incontrare un muro con pochi sbocchi per poter passare da una parte all'altra e perdere la propria efficienza

I cannolichi nel primo cestello hanno proprio questa funzione(apriflusso), creando cosi la situazione descritta de Federico
Quote:

Originariamente inviata da carpakoi (Messaggio 1061377392)
, pensaci bene, non lo dico per auto convincermi, sono piu per la concezione di tuko che si concentra la massima efficienza nella parte centrale del filtro , infatti ho ridotto la portata di un buon 50% che aumentero man mano che si intaserà.

se i materiali filtranti sono intasati hai poco da risolvere con l'aumento di portata. se l'acqua trova un facile passaggio nel primo cestello, significa che ha anche poca filtrazione, quindi quello che andrà ad intasarsi sarà lo strato successivo, sarai cosi costretto a mettere mano a tutti i cestelli per arrivare a dare nuovamente portata.
Guarda, ho il tuo stesso filtro in funzione dal ,credo, 2005. All'inizio(i primi mesi) pensavo di aver avuto una bella intuizione, scambiando i materiali filtranti, successivamente, complice anche uno scambio di mail chiarificatrici con la stessa tetra, ho ridisposto il tutto seguendo le indicazioni della casa madre. ad oggi quel filtro vine aperto solo 2 volte l'anno, semplicemente per sostituire il perlon all'ultimo cestello(quello che si incontra, aprendo il filtro).
Il filtro il secondo cestello in basso azienda tetra la concepita per le biobals che sono piene di buche e la

super_zava 23-05-2012 11:03

ciao carpakoi, ma quindi hai tolto le bioballs?io ho lo stesso filtro, ho lasciato le bioballs e non so se aggiungere altri cannolicchi nel cestello delle bioballs, avendo spazio!
Volevo chiedere appunto questo...

berto1886 23-05-2012 13:55

lascialo così com'è che funziona perfettamente!

super_zava 23-05-2012 20:14

Grazie,chiedevo solo xke le bioballs le vedo poche!!

carpakoi 24-05-2012 16:58

uhm avete riasumato il mio topic:-)) , nemmeno me ne ero accorto
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da super_zava (Messaggio 1061663394)
ciao carpakoi, ma quindi hai tolto le bioballs?io ho lo stesso filtro, ho lasciato le bioballs e non so se aggiungere altri cannolicchi nel cestello delle bioballs, avendo spazio!
Volevo chiedere appunto questo...

bhe io le ho tolte , ho 4 cestelli di cannolicchii messi in modo molto particolare con 2 o 3 spugne , per un buon 50% sarà più meccanico che biologico , alla fine e ottimo per la mia nuova vasca dove il secondo filtro e solo biologico , quando lo apro nel mio caso gli aggiungerò della lana di perlon al posto di un cestello di cannolicchi per migliorare azione meccanica

ascolta berto ,rimani cosi com'è, sinceramente queste biobals ancora non ho capito quanto siano efficaci a livello biologico

berto1886 24-05-2012 18:57

efficaci o no il filtro funziona benissimo con i materiali originali... sono anni che lo uso così ;-)

carpakoi 24-05-2012 19:09

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061666238)
efficaci o no il filtro funziona benissimo con i materiali originali... sono anni che lo uso così ;-)

però sarebbe interessante avere una scienza esatta, vabbe non si può avere tutto dalla vita

berto1886 24-05-2012 19:12

se una cosa funziona non mi faccio troppe domande :-D :-D

super_zava 24-05-2012 20:47

Io la domanda l'ho fatta solo xke ho ancora posto nel cestello delle bio balls

E siccome ora ho la possibilità di aggiungere i cannolicchi volevo sapere se possono stare nello stesso cestello...

berto1886 24-05-2012 22:17

no... io lascerei tutto così com'è


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08749 seconds with 13 queries