AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sono alghe? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344257)

xylit 10-01-2012 14:22

come accoppiata vanno bene le due luci, potresti provare al posto della day le colour sempre della juwel, o un neon sempre di luce bianca con meno gradi kelvin. ma andresti a perdere qualcosa a livello visivo, potresti pensare a delle piante galleggianti, tipo la lemna minor che sicuramente crescerà benissimo costringendoti a levarne spesso, tenderanno ad ostruirti il filtro ma con accorgimenti sul vortice creato in vasca si riesce ad evitarlo. le anubias ed i pesci ringrazzieranno, un po meno se andrai a mettere piante che richiedono luce intensa.
in molti dicono che le anubias sono di facile gestione, solo perchè non richiedono grandi manutenzioni, fertilizzazioni, luci all'avanguardia e sono robuste, però sono pure le prime a venire ricoperte da alghe se la vasca non è ben piantumata da piante che gli offrano penombra, idem le microsorum. io consiglierei più delle echinodorus che richiedono fondo fertile, e fertilizzazione blanda per stare al meglio a chiunque si accinga ad allestire il primo acquario

Lucrezia Blu 10-01-2012 15:35

Quote:

Originariamente inviata da xylit (Messaggio 1061367347)
come accoppiata vanno bene le due luci, potresti provare al posto della day le colour sempre della juwel, o un neon sempre di luce bianca con meno gradi kelvin. ma andresti a perdere qualcosa a livello visivo, potresti pensare a delle piante galleggianti, tipo la lemna minor che sicuramente crescerà benissimo costringendoti a levarne spesso, tenderanno ad ostruirti il filtro ma con accorgimenti sul vortice creato in vasca si riesce ad evitarlo. le anubias ed i pesci ringrazzieranno, un po meno se andrai a mettere piante che richiedono luce intensa.
in molti dicono che le anubias sono di facile gestione, solo perchè non richiedono grandi manutenzioni, fertilizzazioni, luci all'avanguardia e sono robuste, però sono pure le prime a venire ricoperte da alghe se la vasca non è ben piantumata da piante che gli offrano penombra, idem le microsorum. io consiglierei più delle echinodorus che richiedono fondo fertile, e fertilizzazione blanda per stare al meglio a chiunque si accinga ad allestire il primo acquario

Proverò a mettere qualche galleggiante. Quale specie vive bene con il coperchio chiuso? ... già so che i carassi me le mangeranno!

paliotto82 10-01-2012 15:37

ciao,anche io cercavo piante galleggianti ma credo che con il coperchio chiuso durano veramente poco...

Lucrezia Blu 10-01-2012 16:04

Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1061367546)
ciao,anche io cercavo piante galleggianti ma credo che con il coperchio chiuso durano veramente poco...

Qui sul forum ho letto che la Riccia fluitans e la azolla caroliniana wild sono molto resistenti, ma non ho capito se resitono con il coperchio ... forse dobbiamo chiedere nella sezione specializzata?

xylit 10-01-2012 16:35

tra le piante galleggianti che non risentono più di tanto della copertura di un acquario sono: riccia fluitans(la mia preferita se non ancorata, ma qua nei negozi non la trovo), lemna minor (cresce pure nei bagni pubblici), Limnobium laevigatum( altezza 5 cm, con radici lunghissime, non bellissime da vedere secondo il layout. più idonee per laghetti), Azolla caroliniana.
se scendi di 0.3/0.5 cm il livello dell'acqua suggerito dalla juwel non prendono il troppo calore emesso dai neon e non si bruciano.
per quanto riguarda i carassi presumo che si sazzieranno parecchio :-)
in rosso quelle che più si adattano a vasche chiuse

Lucrezia Blu 10-01-2012 19:33

Quote:

Originariamente inviata da xylit (Messaggio 1061367719)
tra le piante galleggianti che non risentono più di tanto della copertura di un acquario sono: riccia fluitans(la mia preferita se non ancorata, ma qua nei negozi non la trovo), lemna minor (cresce pure nei bagni pubblici), Limnobium laevigatum( altezza 5 cm, con radici lunghissime, non bellissime da vedere secondo il layout. più idonee per laghetti), Azolla caroliniana.
se scendi di 0.3/0.5 cm il livello dell'acqua suggerito dalla juwel non prendono il troppo calore emesso dai neon e non si bruciano.
per quanto riguarda i carassi presumo che si sazzieranno parecchio :-)
in rosso quelle che più si adattano a vasche chiuse

Fantastico! Vada per la riccia allora! ... però anche la lemna ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08930 seconds with 13 queries