![]() |
Anche a me piacerebbe tanto allevarli, ma purtroppo già ho i ciclidi nani a far avannotti...se ci si mettono pure loro è la fine!
La mia indecisione da topic è se tenere una sola specie (e quindi uno o due peckoltia) o se (ammetto, per pura voglia di avere due pesci diversi) prendere uno di loro e una loricaria lanceolata. Oltre non voglio andare, più di 2 loricaridi creano un carico organico da paura, ho dato via gli anci per quello! |
Le rineloricarie sporcano pochissimo, io ne ho 4 in 250l e sono pesci innocui
Se vuoi tenere una peckoltia e una rineloricaria non ci sono problemi, le mie convivono benissimo con gli altri miei loricaridi |
Grazie per l'informazione, l'idea che avevo era proprio questa!
|
Ti ripeto che tenendo un esemplare per specie non è che li fai stare male, ma se gli affiancassi dei conspecifici vivrebbero di certo meglio.
Vedere le mie rineloricarie che dormono vicine sulla stessa foglia di anubias è uno spettacolo che non potresti osservare ;-) Per darti un'idea, sulla stessa rondella di zucchina ci sono 2 Rineloricaria parva, una Rineloricaria L10a e un ancistrus Golden longfin E' una mia foto, ti sembrano loricaridi aggressivi? :-)) http://s3.postimage.org/36bp4d684/346.jpg Quì addirittura sono in 5 #70 http://s3.postimage.org/35ugxu11g/351.jpg |
Sono fantastiche!
E come carico organico, i peckoltia come sono rispetto agli ancistrus? Potrei fare così, dato che purtroppo non ho modo di comprarli tutti insieme...Li diluisco nel tempo, andando in ordine : 1 peckoltia 1 rinel. lanceolata, poi un'altra peckoltia e un'altra lanceolata...sempre che però non diano lo stesso carico organico degli ancistrus! Oppure mi consigli di prendere prima subito un'altra peckoltia? In parole povere, voglio partire da due esemplari, e poi casomai nel tempo aggiungerne altri. Il costo è lo stesso quindi non conta, e mi piacciono entrambe. Tu cosa faresti al posto mio? |
Come carico organico penso che non sia eccessivo per il tuo 120l
Io nel mio 100l allevo 6 LDA67 e 3 Hypancistrus L333 E pur vero che oltre loro ho solo una coppia di nigrofasciatum e stop Ho i nitrati a 10mg/l #70 Io darei il compagnetto alla peckoltia, non è detto che poi la ritrovi ;-) |
Quote:
Avendo una vasca ben popolata, non vorrei tornare al carico organico dei 4 ancistrus!Però penso che prenderò il tuo consiglio sul compagnetto, e presto glielo andrò a prendere. Magari tra un bel pò di tempo poi faccio sempre in tempo ad aggiungere una loricaria, se come hai detto tu hanno un carico molto basso! Grazie!;) |
Le rineloricarie sporcano davvero poco, magari hai la fortuna di beccare la coppietta di peckoltia #70
Secondo me 2 peckoltia e due L10a ci stanno tranquillamente. Se poi vedi che gli NO3 ti salgono un pò basta aumentare la quantità di acqua sostituita durante il cambio oppure aumentare la frequenza #70 |
io ipotizzo che il tuo peckoltia possa essere un L387
http://www.planetcatfish.com/catelog...pecies_id=1725 |
oddio boh...ci sono alcune foto che sono praticamente identiche e altre che non c'entrano nulla!Penso bisognerà aspettare almeno che cresca un pò per la sicurezza!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl