![]() |
potrebbe essere anke una Myriophyllum #24
|
comunque stavo osservando le foglie del cerato che ho in una vaschetta e con quelle postate sono completamente diverse... #13
|
allego un paio di foto dove si vede la gemma o germoglio se può essere d'aiuto
|
Entropy, prova a vedere questo sito della mia regione forse ti aiuta a capire che tipo di pianta è Io leggendolo ho intuito che forse la tu ipotesi di una macroalga possa essere giusta forse è una chara sp. che dici? aspetto una tua risposta http://progensar.it/baratz/flora.html anche se le gemme uhmmm, mah!
|
Guardando quest'ultime foto più ravvicinate, tenderei senz'altro ad escludere il Ceratophyllum: troppo diversa la morfologia delle foglie....... #36#
Riguardo il discorso sulle gemme agli internodi, sono sì caratteristiche delle piante ''superiori'', ma esiste un gruppo di alghe, appartenente all'ordine delle Charales (classe Charophyceae), che è quello che si avvicina di più alla morfologia delle piante superiori, presentando appunto crescita apicale, apici meristematici simili a gemme e divisioni in regioni nodali ed internodali....... #30 ....... #23 Quindi, se è un'alga, appartiene a questo gruppo. Ma il problema è che all'ordine delle Charales, appartengono circa 300 specie.... -28d# E a questo gruppo appartiene, ad esempio, anche il genere Chara. Però le specie di Chara che conosco io sono molto differenti da questo esemplare..... #24 Comunque..... interessante il lago di Baratz........ #36# :-)) |
e se le metto in acquario con i pesci possono dargli problemi oppure come le piante anche le alghe offrono gli stessi benifici delle piante? intendo offrono più ossigeno, assorbono nitriti...
Oltre ai pesci potrebbero sfavorire le crescita delle piante che già ho Il lago di baratz e... già veramente interessante in particolare per uno come te che studia biologia vegetale ;-) |
vista in macro così opterei anchio per un alga superiore...
|
credo anch'io che sia una macroalga, cmq prova a farne seccare un pezzetto, poi con un pò di tabacco..... #19 #19 #19 #19, però sono curioso esteticamente nn si presenta male
|
#19 Si di estetica non è male se i pesci non la mangiassero fisso...
|
dopo gli ingrandimenti direi che è una macroalga
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl