AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Green Island by Ninja Fish (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343688)

Ninja Fish 08-02-2012 15:16

Quindi abbiamo detto la stessa cosa giusto? 6/8 esemplari, a casa mia, costituiscono un "banco" (perdona se ho scritto "branco"; sono proprio un incompetente...) e quindi seguitiamo con lo stesso discorso. E allora perché non consigliamo 6/8 ancistrus nella vasche anziché solo 1??? Non soffrira' di timidezza non potendo fare "shoaling"??? A mio avviso, una timidezza da parte di un oto, non puo' che esser causata da altri fattori quali gli errati compagni di vasca o, molto piu' importante, le errate condizioni dell'acqua. L'oto che ho singolo con il betta spesso sembra ci giochi mentre i 5 che ho con i cacatuoides, quando sono in riproduzione, campano molto peggio dopo la schiusa delle uova.... Meri esempi, ci mancherebbe, ma solo per intendere che non sempre cio' che si "conviene" in rete é esatto. Noto invece, filofilo, che mentre da partr mia c'é un cercare di motivare il perché di alcune scelte (motivare e non giustificare!) da parte tua esca sempre di piu' un tono di saccenza direi anche fastidioso. Importi cosi' non afferma certo cio' che dici ma a farti apparire come il maestrino della situaziine che sa' tutto lui. C'é modo e modo intendo e credo ancora che qua' siamo tutti in favore, chi con delle convinzioni e chi con altre, dei nostri piccoli amici. Manco fossi un mod sono diversi post che cerco di stemperare il clima e non vedo perché un dibattito costruttivo debba prendere toni saccenti o quant'altro. Mi considero, come detto in precedenza, un eterno neofita poiché secondo me non bastano 1000 vite per capire appieno tutto il vasto mondo che é l'acquariofilia e i suoi rami ma "diversi anni d'esperienza diretta e indiretta ce l'ho". Cerchiamo di aver sempre rispetto per tutti.

Ale87tv 08-02-2012 15:29

perchè gli ancistrus sono territoriali e non formano banchi forse? prova a mettere 2 maschi nella stessa vasca e vedrai i risultati.
per il resto non posso che quotare i consigli dati in precedenza, la tua popolazione non è certo un esempio, per cui la vasca è tua e facci ciò che vuoi, ma non dire che non ti abbiamo avvertito.

Ninja Fish 08-02-2012 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061446822)
perchè gli ancistrus sono territoriali e non formano banchi forse? prova a mettere 2 maschi nella stessa vasca e vedrai i risultati.
per il resto non posso che quotare i consigli dati in precedenza, la tua popolazione non è certo un esempio, per cui la vasca è tua e facci ciò che vuoi, ma non dire che non ti abbiamo avvertito.

Direi ma APPUNTO!!! E io che ho detto??? E quindi é come sto' dicendo; un ancistrus dovrrbbe essere (con le giuste proporzioni di maschi e femmine in base alla vasca) messo in condiziine di fare "shoaling" come un otocinclus secondo cio' che si continua ad affermare! E sappiamo tutti che in 9 vasche su 10 un ancistrus vive senza altri suoi simili. Gli ancistrus, dato che a questo punto devo sottolineare tutto, erano anch'essi un mero esempio per far capire dove volevo arrivare ma vedo che le analogie non sono state colte. In compenso sono pero' aumentati i saccenti e i toni da maestrino e sono troppo grande per seguire diatribe sui forum. A chi mostra tutta questa sicurezza e spregiudicatezza consiglio in po' do umilta' dato che il sottoscritto non ha mai smesso d'averne. Se pensiamo che la discussione é nata da una questione d'etica per la riproduziine dei killi la cosa mi pare assurda. Come sempre rispetto i pareri e le critiche e continuo a farlo ma altri toni smorfiosi e saccenti certo non avranno piu risposta. TRa l'altro, se posso, suggerirei l'apertura di un topic analogo in un altra sezione dato che di caldo interesse al fine di mantenere questo quel che é e cioé una sezione dedicata all'aquascape. Se qualcuno non trova che le mie esperienze non siano edificanti e i miei esempi errati me ne dispiaccio ma, sapendo cio' di cui parlo (alttimenti neanche parlerei...) rimango convintissimo di cio' che ho scritto consapevole pero' della bonta' dei vostri interventi e del fatto, evidentemente, di non esser stato compreso appieno.

Ale87tv 08-02-2012 16:06

ma no!!! gli anci non fanno shoaling! non è nella loro natura, mentre gli otocinculus si, non puoi paragonare un pesce territoriale cui il maschio cura le uova, e un pesce da banco egg spawner che non fa cure parentali...

Ale87tv 08-02-2012 16:09

e comunque rimane una sezione di Acquascape di acquariofilia consapevole, in cui le esigenze dei pesci vengono prima di ogni cosa...

Luca_fish12 08-02-2012 16:13

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061446975)
e comunque rimane una sezione di Acquascape di acquariofilia consapevole, in cui le esigenze dei pesci vengono prima di ogni cosa...

Ecco, questa cosa è sacrosanta.

Spesso infatti si vedono dei poveri pesci usati solo come decorazione di acquari costruiti per il layout...che vivono in condizioni non adatte a loro, prima tra tutte la forte luce sotto la quale sono costretti a stare...passando poi al fertilizzante e il resto.

L'argomento principale di questo post è che, a pareri di molti, tu hai sbagliato popolazione in questo acquario, e leggendo altri interventi la cosa sembra ripetuta in tutte le tue vasche.

Visto che non è un tuo blog ma un forum pubblico, queste inesattezze (che per te evidentemente sono cose giuste) vanno corrette affinchè altre persone non facciano lo stesso! ;-)

Senza toni saccenti e senza discussioni, semplice no?

Ninja Fish 08-02-2012 16:14

Ale, é evidente che non ci capiamo proprio. Il succo é che un oto secondo voi dovrebbe vivere almeno in 6/8 esemplari mentre secondo me no rispetto ad altri parametri che considero piu' importanti. E va' che di libri ne ho letti.... Faro' comunque tesoro di questa discussione. Have a good day!

filofilo 08-02-2012 16:19

Mi spiace se il mio tono ti e' sembrato saccente e da maestrino. Ho solo cercato di esporre le mie idee come meglio potevo. Il paragone con gli Ancystrus lo hai tirato fuori tu per primo e ti e' stato semplicemente detto che non e' calzante visto il loro comportamento territoriale. In una vasca e' meglio tenerli da soli o in coppia (sempre per ridurre lo stress). Un paragone con pesci piu' grandi che e' secondo me e' piu' calzante e' quello con i Discus. Anche loro come gli Otocinclus vogliono stare in gruppo e viste le dimensioni se ne consiglia di tenerne almeno 5-6 in vasche adeguate (300litri).

Mirko_81 08-02-2012 16:25

io non conoscendo i killy non posso esprimermi, ma la linea di questa sezione spero sia chiara a tutti, a differenza di altri, l'acquascape qui parte da una vasca studiata per i pesci dove nella quale si sviluppa un layout accattivante, cercando al massimo piccoli compromessi tra le esigenze delle piante e gli animali ospitati ;-)

Mirko_81 08-02-2012 16:30

Quote:

Originariamente inviata da Ninja Fish (Messaggio 1061445739)
@Mirko81; A dire il vero la glosso é piu' che altro un semplice esperimento di layout mentre le piante restanti sono definitive. L'idea di base é un classico ryoboku ad aquascape abbastanza basso e, comunque, molto wild nella zona sinistra che é quella che spicca per "foltezza". ;)

Ninja se l'idea è di un ryoboku, trovo sensata la glosso, che oltretutto sembra sia partita ma non capisco la posizione della rotala
inoltre trovo sbagliata la scelta della leucocephala che diverrà troppo grande per la vasca in questione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14269 seconds with 13 queries