AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Rottura acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343635)

K-Killer 07-01-2012 14:02

Dio mio che brutta storia!
Io sinceramente sarei a pezzi.... :-(
Fammi sapere come si evolve la situazione.... Ancora condoglianze per la vasca distrutta!

lucignolo72 07-01-2012 14:15

contatta un legale.....a parte il valore della vasca , temo che dovrai rifare tutto il parqet...

giangi1970 07-01-2012 14:24

Allora...
Anche se non chiamato in causa,visto che il venditore non sono io,ma comunque del settore ho sguinzagliato i miei segugi e ho trovato che...
http://www.ecc-netitalia.it/BeniCons...0difettoso.htm

in pratica....il produttore si deve far carico degli eventuali danni,come e da chi verranno quantificati non ho idea,ma solo il produttore ne e' responsabile...
Io negoziante,al limite, posso fare da tramite....ma no ho nessun tipo di obbligo di risarcimento...
Anzi....potrei,ma economicamente non conviene mai purtroppo,potrei citare per danni di immagine il produttore....
Spero di essere stato di aiuto.....anche se,mettendomi nei panni del nostro amico,so' che sara' di magra consolazione...

K-Killer 07-01-2012 14:27

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061358840)
Allora...
Anche se non chiamato in causa,visto che il venditore non sono io,ma comunque del settore ho sguinzagliato i miei segugi e ho trovato che...
http://www.ecc-netitalia.it/BeniCons...0difettoso.htm

in pratica....il produttore si deve far carico degli eventuali danni,come e da chi verranno quantificati non ho idea,ma solo il produttore ne e' responsabile...
Io negoziante,al limite, posso fare da tramite....ma no ho nessun tipo di obbligo di risarcimento...
Anzi....potrei,ma economicamente non conviene mai purtroppo,potrei citare per danni di immagine il produttore....
Spero di essere stato di aiuto.....anche se,mettendomi nei panni del nostro amico,so' che sara' di magra consolazione...

#25 beh č giā qualcosa!!

lucignolo72 07-01-2012 14:51

quindi se la vasca la incolla il negoziante..... artigianalmente, diventa responsabile sia del prodotto (vasca) che dei danni?

K-Killer 07-01-2012 14:52

Se puoi risalire tramite scontrino che č l'hai presa da lui si. imho.

giangi1970 07-01-2012 15:26

Lucignolo...certo...in questo caso il negoziante diventa produttore....
Esistono delle assicurazioni apposite per noi negozianti....che costano una follia....


Prima che vi lanciate in voli pircadirici e vi presentiate dal vostro negoziante con richiesta di risarcimenti...
Ricordatevi che c'e' danno se e' riconducibile e dimostrabile solo ed esclusivamente a un difetto o malfunzionamento del prodotto....
Non e' che se vi vengono i ciano perche' lo skimmer si e' rotto o vi si scuriscono gli sps perche' un neon della plafo si e' briciato vi lanciate tutti a chieder danni.....SIA CHIARO!!!
Inoltre...
Non si puo' definere danno o malfunzionamento se c'e' un prodotto che va meglio di quello che avete o il prodotto viene aggiornato...
Non potete chieder danni se nel frattempo le leggi che regolano la produzione son cambiate..
Esempio...oggi comprate una lampada(in regola con tutti i permessi e crismi vari) domani cambiano le leggi e quella diventa fuori legge....ve la tenete!!!
Inoltre....la garanzia vale per tutti i prodotti della comunita' europea....
Se il prodotto e' fabbricato fuori europa e' piu' complicato.....perche' e' direttamente responsabile sia l'importatore che il produttore.....
Nel caos di componentisca del "fai da te" ne e' direttamente responsabile i produttore,ma la responsabilita' decorre se l'oggetto viene assemblato per altri usi...
Lo so' e' una contraddizione i termini....ma se tu compri dei led fuori comunita' europea(nessuno ti vieta di farlo) e assembli una plafoniera che ti fa' cadere i capelli....son caxxi tuoi...perche' vieni equiparato a un produttore e ne hai cambiato la destinazione d'uso...
Che poi i led(dico led solo perche' e' la moda del momento)servano per illuminare e' un'altra storia.....
Loro vendono un componente elettronico...come lo usi sono affari tuoi...

giangi1970 07-01-2012 15:43

K-killer...
Si...e' sottointeso...
A dire il vero,poi dipende sempre dal negoziante,lo scontrino,purtroppo,lascia il tempo che trova...
Perche' c'e' scritta la cifra e non cosa hai preso....
Gia' la ricevuta ti da' piu' sicurezza perche' c'e' scritto cosa hai preso....o la bolla di consegna ccompagnatoria...

vittorio di giorgio 07-01-2012 15:55

il venditore e vero che fa da tramite con eventuali ditte,ma e anche vero che e LUI il primo responsabile.....e lui che ha venduto l oggetto,ed e lui che il consumatore eventualmente danneggiato deve chiamare in causa.....poi lui se la vede con il SUO fornitore....questa e la legge.poi ognuno fa quel che vuole SE CI RIESCE!

lucignolo72 07-01-2012 15:58

bč cmq essere coperti da assicurazione non costa molto....
io ho una attivitā di autoriparazioni, proprio in questi giorni o fatto aggiornare la polizza ...ora sono coperto anche per i danni provocati da una non corretta riparazione...ovvero se un mio dipendente lascia una ruota lenta e l'auto del cliente va fuori strada , la mia assicurazione copre tutti i danni, ovviamente fino al massimale assicurato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10592 seconds with 13 queries