AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   passare al marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343511)

enrico casiraghi 09-01-2012 18:06

Anche la terza senza sump???
una plafoniera con 6 t5 e le relative lampade(mi ha detto che sono di diverso tipo) mi verrebbe a costare intorno ai 240 euro....è onesto il prezzo secondo voi??
E per quanto riguarda il filtro voi che fareste??

Manuelao 09-01-2012 18:15

La sump come detto aiuta moltissimo ma non è indispensabile
Il filtro esterno lo togli e al momento necessario lo usi con le resine


Sent from my iPhone using Tapatalk

gamberotto 09-01-2012 18:19

Quote:

Originariamente inviata da enrico casiraghi (Messaggio 1061364953)
Anche la terza senza sump???
una plafoniera con 6 t5 e le relative lampade(mi ha detto che sono di diverso tipo) mi verrebbe a costare intorno ai 240 euro....è onesto il prezzo secondo voi??
E per quanto riguarda il filtro voi che fareste??

Tutte e tre le soluzioni sono teoricamente valide. Senza sump secondo me non potrai fare eventuali salti in avanti nella scelta di coralli. Invece una vasca con la sump la puoi sottoutilizzare (all'inizio) e utilizzare in pieno in un secondo momento. Non so se mi sono spiegato. La sump non è indispensabile ma ti permette di allestire la vasca con più soluzioni. Senza sump è solo più difficile. Senza sump devi tenere lo schiumatoio appeso o interno. In primis non è bello da vedere..... lo schiumatoio schiuma la "cacca dei pesci e le altre schifezze della vasca". Se ti si alzano i fosfati e devi usare un filtro anti-fosfati..... che fai...appendi anche quello? Semmai volessi provare poi a far crescere qualche corallo e ti tocca integrare il calcio.... o integri continuamente a mano oppure dove lo metti il rattore di calcio? Ed eventuali calze con resine e carbone attivo? Dove le metti? La sump serve per evitare di mettere la tecnica in vasca... E LE MANI. A detta di tutti meno metti le mani in vasca e meglio è. Se hai tutto in vasca sei costretto a farlo. Non ti voglio convincere a fare una sump. Ma pensaci. Ora sei all'inizio. Magari hai ancora la vasca vuota. E' come quandro compri casa. Se i lavori li fai subito con la casa vuota è una cosa... se li fai dopo, sono dolori. Pensaci.
Ciao.

P.s. anche l'osmoregolatore senza la sump lo devi mettere in vasca........ e anche il riscaldatore..... basta......non vado avanti più.

enrico casiraghi 09-01-2012 20:07

porca vacca ragazzi avete ragione....ora penserò seriamente sul da farsi...per semplificarmi la vita (e il portafoglio) potrei optare per una vasca senza invertebrati...ma mi sembrerebbe di guidare una ferrari con motore di una panda!!!
sono troppo combattuto.....

Manuelao 09-01-2012 20:10

Fai la sump ;-)

enrico casiraghi 10-01-2012 08:34

Vedo di fare il possibile,preferirei nn bucare la vasca quindi opterei per il 'troppo pieno'....sempre se nel mio mobiletto riesca a farci stare la sump...sarà alquanto dispendioso ma DEVO riuscire!!!

gamberotto 10-01-2012 09:37

Quote:

Originariamente inviata da enrico casiraghi (Messaggio 1061366715)
Vedo di fare il possibile,preferirei nn bucare la vasca quindi opterei per il 'troppo pieno'....sempre se nel mio mobiletto riesca a farci stare la sump...sarà alquanto dispendioso ma DEVO riuscire!!!

Tieni conto che nel mobile devono trovare posto oltre alla sump la vasca di rabocco e l'impianto elettrico. Altrimenti li devi mettere fuori. Se fosse possibile la parte elettrica sarebbe comunque meglio metterla fuori.
Ciao

Pischizzone 10-01-2012 10:28

Condivido il consiglio di fare la sump. Io iniziai senza,e me ne sono pentito. Ora con la sump e tutta un'altra cosa. Ti facilità la gestione e come ti hanno consigliato puoi meterci tutta la tecnica(considera che recuperi anche spazio in vasca) per non parlare dei cambi d'acqua...tutto nettamente migliore ;-)

enrico casiraghi 14-01-2012 12:28

Allora ragazzi dopo una settimana di estenuante lavoro sono riuscito a trovare il tempo per organizzare le cose ma ho bisogno come al solito di voi:ù
Ho trovato da un collega di un amico del materiale usato....una sump,uno schiumatoio,pompa di risalita,2 pompe x movimentare l'acqua ...(nn so ancora il prezzo)....tutto questo era per un acquario da 150 lt,dite che è adattabile al mio cayman 80 da 120 lt???
lui aveva la vasca forata,posso evitare di forare la mia utilizzando questo materiale?

enrico casiraghi 14-01-2012 15:57

...cambierei logicamente la plafoniera e poi ......via!!!!!
ce la farò ragazzi!! mi risp x favore alle domande sopra???thanks


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07403 seconds with 13 queries