![]() |
Quote:
avrai grosse difficoltà nel dissipare...... |
Quote:
pensavo innanzitutto di incollarli alla piattina in alluminio con la colla che conduce il calore, e poi sopra metterei un paio di barre in alluminio affiancate a "E" ! poi una volta inserita nella plafo, volevo fare 2 fori nella scocca superiore (che e' già tutta forellata per favorire un minimo di ventilazione) e incastrarci 2 ventoline da ca. 10 cm, una buttera' aria dentro e l' altra la tirera' fuori!! potrebbe essere sufficiente secondo te? grazie! |
ragazzi, essendo alla ricerca del riverbero che la plafo a T5 non mi dà, è meglio integrare led da 10000 °k oppure 20000 °k ?
come gradazione preferisco i 20000k ma se i 10000k mi danno un riverbero piu' forte scelgo quelli! in piu', è meglio 12 led da 10w oppure 54 da 3w?! con i 3w mi verrebbe piu' comodo pero'! consigli per la dissipazione?! grazie!! :-)) |
dissipare 120W con quella superficie sarà dura
|
Quote:
idee per la dissipazione?! |
la potenza da dissipare è più o meno la stessa con i 3W è solamente più distribuita
il problema è come inserire un dissipatore efficiente all'interno della plafo |
Quote:
incollare i led su un lungo dissipatore a E (largo 5 cm alto 4cm e lungo 90cm ) e mettendo un paio di ventole da 12cm sulla scocca superiore della plafo, in modo da tirare fuori il calore dei led ?!!!? i driver li metto tutti e 3 esterni! puo' andare?! |
su 90 cm al max 20 led
metterne di più mi sembra un azzardo |
Quote:
da 10 w invece ce ne posso mettere 12 ?! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl