![]() |
Il link è vuoto però! :-)
|
Quote:
Ho dovuto riavviare il pc. |
|
Nuove foto
Ragazzi vi aggiorno con qualche fotina...
ecco il maschio in tutta la sua forma http://s15.postimage.org/jxbko62lz/scambio_001.jpg ed ecco un primo piano del macho!!! http://s14.postimage.org/ry2qf4pt9/scambio_002.jpg In quest'altra foto invece vi mostro i due vicini, mi sono messo più distante perchè altrimenti la femmina non si lascia fotografare andandosi a nascondere alla sola vista della camera Anche se più in lontananza dovrebbe vedersi la netta differenza morfologica tra i due, ed è anche per questo che vi ho voluto scattare una foto dei 2 insieme... cosa ne pensate? ci sono ancora dubbi sull'esistenza o meno della coppia? La femmina inoltre sta assumendo una tonalità di fondo giallina.... http://s15.postimage.org/j6s19vf07/scambio_003.jpg A voi la parola... |
I pesci sono belli ma c'è decisamente troppa luce in acquario, non rendono come dovrebbero e saranno molto stressati...
Cerca di ridurla o di schermarla altrimenti poverini... |
Si si luca sicuramente la forte illuminazione non la gradiscono, infatti se ne stanno perlopiù sotto i cespugli di unbrosum in penombra, ma mi sono mosso con della pistia galleggiante per risolvere il problema in generale... A giorni mi arriva!!!
Per il discorso della coppia tu dalle foto confermi la mia convinzione? |
Non sono un esperto di ciclidi nani per cui non so darti un parere sicuro...
Qualche differenza la noto, ma non so se sono sufficienti a determinare il sesso differente! La specie che ho e altre che ho visto in acquario hanno un dimorfismo un po' più evidente! |
la foto è sfocata, non si vedono bene le pinne, il colore può essere da femmina, ma senza foto delle pinne ripeto è difficile esserne certi.
il comportamento e le differenze morfologiche fregano, se il maschio sottomesso è di taglia molto più piccola del maschio dominante, nasconde i caratteri maschili e si finge femmina per non buscarle. appena raggiunge una taglia simile a quella del maschio dominanate iniziano le lotte per il territorio, in un 100lt avevo 2m e 4f di borelli, finchè il maschio sottomesso è rimasto di taglia ridotta e si fingeva femmina il maschio dominante non l'ha mai sfiorato, nell'ultimo periodo aveva preso un paio di cm e allora ha alzato la cresta e mostrato i tratti maschili. il mio vecchio topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205026 da qualche parte li dentro c'è il link con foto di maschio e femmine, confrontale con la tua. davide ps come ti ha detto giustamente luca, non è una configurazione di vasca ideale per dei nani, se scappano appena ti vedono significa che sono in stress, o riduci la luce o aumenti i nascondigli #36# |
Davide grazie del tuo intervento..chi meglio di te può aiutarmi con i borelli...
Allora andiamo per ordine, per prima cosa non scappano assolutamente alla mia vista, ho semplicemente detto che amano starsene sotto i cespugli in penombra, ma maggiormente quando accendo la seconda lampada (devo farlo per le piante non ho scelta), ma ho risolto il problema perchè a giorni mi arriva la salvinia galleggiante così schermo parecchio. Poi per quanto riguarda le differenze morfologiche provo a sintetizzartele in modo da potermi dare riscontro. La femmina (presunta) rispetto al maschio è: Più piccola praticamente giallina tutta (con le striature ovvio). Ha le pinne ventrali molto corte e con un contorno nero Ha le pinne dorsale ed anale per niente pronunciate (come ha il maschio) e che danno dei riflessi nel rossiccio/arancione Ha la banda nera che gli attraversa l'occhio molto più marcata Inoltre ha l'iride degli occhi che vanno nel rosso Il maschio come si evince in foto è più grosso, azzurro con solo la parte facciale/pettorale che da nel giallo,ha le pinne ventrali lunghissime e tutte gialle, ha le pinne dorsale ed anale molto allungate tanto che le due punte superano la pinna caudale, ha gli occhi completmente neri. p.s ho aggiunto dietro al cespuglio sx una bella anforetta di coccio piccolissima con buco d'entrata di un diamentro max 2cm A questo punto visto che sei riuscito anche a riprodurli dimmi che valori avevi in vasca? quali hai notato gradire? Io ho durezze bassissime, kh3 e gh4 con un ph 6.8 sono valori che gradiscono? li stimolano? la temperatura la tengo a 25 devo aumentarla? |
descritta così sembra una femmina, devi guardare le pinne anali e dorsali se sono smussate (femmina) o invece teminano a punta (maschio).
dalle foto non riesco a vedere bene le pinne per cui ti posso dire poco. per i valori sono assolutamente adattabili si sono riprodotti sia a ph7/7.2 che 6.6/6.8, anche come temperatura non ho notato particolari stimoli, ho avuto riproduzioni sia a 24° (inverno)che 28° (in piena estate), se intendi fare con loro un discorso di stagionalità per bloccare le riproduzioni (ti servirà ho avuto 4 covate in contemporanea con tutte e 4 le femmine #17) con loro devi estremizzare i valori, specie con le t°, altrimenti appena svezzano i piccoli ripartono con una nuova covata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl