![]() |
Quote:
|
la butto li he?? che di tridacne non en ho mai avute.....ma, almeno credo, che allevarla in un DSB per quando riguarda il cibo è sicuramente meglio....nel senso che col DSB perlomeno lo zooplancton ne ha sempre a disposizione o sto dicendo megaminchiate????
|
giuansy, da quel che mi ricordo dell'esame di zoologia, quasi nessun bivalve si nutre di zooplancton, ma esclusivamente di phyto, eppoi di altre sostanze disciolte come aminoacidi, inquinanti come l'ammonio ecc.
ricordo che tra i bivalvi 'eccezionalmente' predatori di zooplancton o addirittura di piccoli crostacei, c'è la nota lima scabra e alcune vongole del nostro mare (ma non ricordo il nome) |
OK....allora sarebbe opprtuno, per chi avesse intenzione di allevare Tri, di allestire con un Refugium ad alghe???
|
sarebbe opportuno allora mettere in evidenza anche questo topic
|
Quote:
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Garth queli te li tieni bassi lei (la Tridacna intendo)......
|
Quote:
Sotto con le tridacne!!!!!!! |
Le tridacne possono crescere veramente tanto, mi ricordo di questi video che avevo salvato da una discussione che era apparsa un pò di tempo fa sul reef cafè:
http://www.youtube.com/watch?v=bLQHqamR-UA http://www.youtube.com/watch?v=ViHJRjngDsM Ce ne sono di bellissime ed enormi, metto i link nel caso qualcuno non li avesse visti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl