![]() |
Ti conviene spostare gli avannotti in un altra vaschetta così inquini meno anche l'acqua nella vaschetta di schiusa...va benissimo anche un faunabox in plastica da 5 litri...poi aggiungi del muschio per dar rifugio e magari anche un pò di cibo...
|
Ecco il primo avannotto!
Eccolo qui :-) :
http://s8.postimage.org/xy37n2uwh/DSCN0144.jpg http://s16.postimage.org/ri3xv2pdt/DSCN0147.jpg http://s17.postimage.org/egydmuubv/DSCN0149.jpg Domande: 1) la vaschetta è dotata di filtro interno, pensavo di cambiare il 50% dell'acqua una volta alla settimana, goccia a goccia; sarà sufficiente per tenere a bada l'inquinamento? sifono tutti i giorni togliendo gli "scarti" lasciati dalle lumachine. 2) l'acqua è la stessa della schiusa (osmosi+catappa 80%, il resto rubinetto biocondizionata) per evitare traumi. Le sue caratteristiche però sono ben lontane da quella presente nell'acquario dei genitori. Come potrò fare per inserirli con papà e mamma tra qualche mese? Di nuovo grazie per i vostri consigli utilissimi!! |
Scusate se rialzo il mio vecchio post...
allora, innanzitutto gli avannotti ora sono 4, belli vitali e predatori voraci di naupli di artemia! Per i cambi d'acqua mi sono gestito io. Avrei bisogno di un vostro aiuto però per aiutarmi a riconoscere per tempo le uova ammuffite. Nel barattolo con l'acqua di schiusa non riesco ad individuarle bene. Ne ho perse molte delle vecchie a causa di questo problema. Avete metodi, foto, link o suggerimenti? |
Prova ad incubare in torba!
Torba umida e sopra ci appoggi le uova,le uova che ammuffiscono le vedi al volo perchè diventano bianche... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl