![]() |
non voglio mettere in dubbio i tuoi metodi di allevamento .. però anche un giovane carassio ci sta in una boccia... però la differenza tra vivere è sopravvivere è veramente tanta e sul forum la pensa come me un buon 85x100 degli utenti .....
se questa discussione fosse in primo acquario , avresti avuto decine di pareri come il mio, purtroppo questa sezione è molto poco visitata rispetto ad altre |
Quote:
Difatti via mail altri allevatori come te BRENDAN mi hanno confermato che hanno molte piccole vasche (lunghe e basse) dove allevano i maschi mentre le femmine le mettono in vasche più grandi e più popolate, anche perchè ogni maschio deve vivere separato rispetto agli altri maschi e non si devono nemmero vedere!.! Le risposte da parte dell' aib non sono quelle del presidente della republica ma sono le informazioni del fondatore Roberto Silverii che penso di betta nè ha allevati MOLTI. Fmm ti ringrazio delle tue opinioni, ma a me interessava il parere di presone esperte con i betta, non i consigli di utenti (sul mio primo acquario) che non conoscono le esigenze di questi pesciolini. |
@F.m.m fidati che un betta maschio in 10 litri vive dignitosamente, ovvio che se gli dedichi un 30/50/70 litri è meglio, ma penso di avere da parte mia una certa esperienza..non sto dicendo che sono un mastro allevatore, ma che per quel poco che ne so e che ho provato dieci litri per SOLO un maschio bastano..
|
FINALMENTE ho inserito il regalino di compleanno della mia piccola bimba...
il betta è un crow tail e ringrazio tantissimo Faby di aquaplantarum per i consigli che mi ha dato durante l' acquisto del pesciolino nel suo negozio, domani inserisco foto |
sono d'accordo con brendan... Però sicuramente è meglio il 20L o 30L!
|
#24 scusa ma lo trovo un brutto modo di introdurre una bambina all'acquariofilia....
ma perchè non un 20 lt, almeno? bah. certo che ci vive, ma è stretto.... non vedrà certo il suo comportamento per intero, non lo vedrà volteggiare tra le foglie.... certo che gli allevatori han molte vaschette da 10, ma sono, appunto, ALLEVATORI, e hanno obiettivi diversi da un acquariofilo, che ha un'unico esemplare e valorizza anche la vasca e l'ambiente. e poi voi che non avete esperienza siete certi di saper gestire bene un 10 lt? è molto più difficile di una vasca un po' più grande, è più facile che ci siano sbalzi di temepratura ai cambi, acqua inquinata.... sinceramente, ti converrebbe puntare a un acquario più grande e dedicare quetso coso alle caridine, che sicuramente tua figlia parimenti apprezzerà. perchè poi vedere soffrire o morire un animale non è mai una bella esperienza.... ba |
Lo sapevo ho aspettato troppo tempo per conoscerti!#23
Ti avrei sconsigliato! escludendo pesce ed illuminazione quanto hai speso? |
Salve, vorrei chiedervi alcune info, visto che in questo post ci sono amanti e conoscitori del BETTA! anche io vorrei acquistare un piccolo acquario per inserire un solo betta splendes maschio. Stavo pensando a quello dell'askoll da 13 litri che ha coperchio e ha le seguenti caratteristiche tecniche:
Dimensioni cm: 24.5x25.5xh29 Capacità l: 13 Filtrazione: a tripla azione (meccanica, chimica e biologica) nascosta sul coperchio Portata max pompa: 170/l ora. Filtra l'acqua fino a 6 volte l'ora Illuminazione: 3 LED da 300 lumen totali e 5500K Volevo chiedervi se una vasca del genere può andare bene, perchè da quanto leggo non vi è riscaldatore quindi mi chiedevo se va aggiunto e in questo caso non saprei dove, poichè l' acquario è completamente chiuso;-( In passato ho già avuto betta, ma non in acquario e sono vissuti anche più di due anni con anubia e substrato dell'ada e acqua naturale non del rubinetto. Quindi ho bisogno di consigli, grazie |
Ho ben presente quei modelli, e un betta non può viverci li..
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl