AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Uova di cynops orientalis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342852)

sergio mezzadri 12-01-2012 22:37

Ciao P. 76-34, dovrebbe farcela (certezza assoluta non c'è ma buone probabilità...). L'importante è che stia in acqua bassa

Marco Vaccari 12-01-2012 22:57

Quote:

Originariamente inviata da cardisomacarnifex (Messaggio 1061373700)
Quote:

la stragrande maggioranza dei tritoni in commercio sono di cattura
Nel caso di Cynops orientalis la totalità, purtroppo.

...tristemente vero...-28d#

paolaborghi76 13-01-2012 14:11

purtroppo non cel'ha fatta e io ho pianto per mezz'ora!-15#58-71
grazie comunque per il tuo intervento, adesso mi impegnerò al massimo per i piccoli di cynops, oggi vado a comprare le uova per allevarle e dargliele come pappa appena nascono ma ti prego ho bisogno di assistenza per procedere passo passo nello svezzamento... quindi appena si schiuderanno le uova ti terrò costantemente aggiornato sui progressi dei piccoli! grazieeeeeeeeeeee

cardisomacarnifex 13-01-2012 14:27

Quote:

dopo quante ore fuori dall'acqua muoiono in genere? perchè io credo che sia stato fuori non più di 6 ore
Dipende dall'umidità relativa dell'ambiente dove si trovano: se sono fuori dall'acqua in un bosco dopo la pioggia, vivono benissimo per ore, o anche per mesi (bsta che trovino rifugi umidi quando è più secco), se si trovano nel clima secco di una abitazione, 6 ore sono ampiamente sufficienti per farli disidratare e morire.

sergio mezzadri 13-01-2012 23:45

"...mi impegnerò al massimo per i piccoli di cynops, oggi vado a comprare le uova per allevarle e dargliele come pappa appena nascono..."

Ciao P.76, sono contento di questa tua decisione e ti aiuterò senz'altro, anche se a distanza. Prima di tutto vai a vedere dei blog su acquaportal sull' allevamento delle artemie (se riesco te lo indico precisamente). Come diceva Marco Vaccari è molto semlice. Le artemie schiudono in acqua salata (la concentrazione è indicata sulla confezione), leggermente areata per mantenere le cisti in movimento, e in luogo tiepido. La soluzione più pratica è la seguente: prendi delle bottiglie di plastica, taglia il fondo e mantenendo il tappo avvitato capovolgile inserendole in un altro pezzo di bottiglia tagliata in modo che quelle incastrate stiano a testa in giù. Metti una bottiglia con l'acqua e il sale + le uova di artemia (segui le istruzioni e prepara una quantità giusta in base alle larve che hai, la prima volta non metterne tante, poi ti saprai regolare) e metti il tutto a bagnomaria in un altro recipiente, tipo bacinella dove avrai inserito un riscaldatore d'acquario regolato su 26° 28° C. inserisci nella bottiglia un tubicino da areatore che arrivi sul fondo (nel tappo) collega a un areatore e tramite un rubinettino o morsetto invia qualche bollicina sufficente a movimentere le uova. Metti il tutto in ambiente a luminoso. Dopo 24 ore o giù di lì dovrebbero nascere i naupli che si raccoglieranno nel tappo. Stacca l'areatore e lascia decantare. Poi al posto dell'areatore collega una grossa siringa di plastica e aspira i naupli. I gusci galleggieranno in superfice e non verranno aspirati. Filtra le artemie su una pezzuola fine e sciaquali bene ma delicatamente con acqua. Puoi farlo sotto il rubinetto con un filo d'acqua. Poi somministra i naupli immergendo la pezzuola nella vaschetta delle larve. Fai in modo di fare colture di naupli scalari in modo che utilizzato uno stock ce ne sia subito un altro pronto (1 coltura ogni 24 ore o anche meno se le larve mangiano tanto). I naupli dopo un po' che sono messi in acqua dolce muoiono per squilibri osmotici, quindi somministra solo la quantità giusta che sopravvive in tempo per essere mangiata (le larve mangiano solo prede vive). In seguito procurati piccolissimi lombrichi o ancora meglio contatta qualcuno che allevi enchitrei (minuscoli simil-lombrichini bianchi). Fai una prova con le artemie, prima che nascano le larve, così ti saprai meglio regolare. Calma, regolarità e queste semplici operazioni non avranno nulla di complicato. Coraggio, ce la puoi fare.-37

paolaborghi76 14-01-2012 21:27

un piccolo problema, oggi ho girato tre negozi di acquariofila e nessuno ha uova di artemia come posso fare?sono disperata!

cardisomacarnifex 15-01-2012 17:58

Comprale on line, le spediscono a casa.

paolaborghi76 15-01-2012 19:01

grazie fatto! su ebay saranno sicure o è un bidone?-28d#

Venus 16-01-2012 10:06

Penso che un posto valga l'altro...io le ho sempre prese su goosefish.it, sono buone e puoi scegliere la quantità che vuoi.

paolaborghi76 16-01-2012 14:20

grazie per la dritta!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10591 seconds with 13 queries