sergio mezzadri |
13-01-2012 23:45 |
"...mi impegnerò al massimo per i piccoli di cynops, oggi vado a comprare le uova per allevarle e dargliele come pappa appena nascono..."
Ciao P.76, sono contento di questa tua decisione e ti aiuterò senz'altro, anche se a distanza. Prima di tutto vai a vedere dei blog su acquaportal sull' allevamento delle artemie (se riesco te lo indico precisamente). Come diceva Marco Vaccari è molto semlice. Le artemie schiudono in acqua salata (la concentrazione è indicata sulla confezione), leggermente areata per mantenere le cisti in movimento, e in luogo tiepido. La soluzione più pratica è la seguente: prendi delle bottiglie di plastica, taglia il fondo e mantenendo il tappo avvitato capovolgile inserendole in un altro pezzo di bottiglia tagliata in modo che quelle incastrate stiano a testa in giù. Metti una bottiglia con l'acqua e il sale + le uova di artemia (segui le istruzioni e prepara una quantità giusta in base alle larve che hai, la prima volta non metterne tante, poi ti saprai regolare) e metti il tutto a bagnomaria in un altro recipiente, tipo bacinella dove avrai inserito un riscaldatore d'acquario regolato su 26° 28° C. inserisci nella bottiglia un tubicino da areatore che arrivi sul fondo (nel tappo) collega a un areatore e tramite un rubinettino o morsetto invia qualche bollicina sufficente a movimentere le uova. Metti il tutto in ambiente a luminoso. Dopo 24 ore o giù di lì dovrebbero nascere i naupli che si raccoglieranno nel tappo. Stacca l'areatore e lascia decantare. Poi al posto dell'areatore collega una grossa siringa di plastica e aspira i naupli. I gusci galleggieranno in superfice e non verranno aspirati. Filtra le artemie su una pezzuola fine e sciaquali bene ma delicatamente con acqua. Puoi farlo sotto il rubinetto con un filo d'acqua. Poi somministra i naupli immergendo la pezzuola nella vaschetta delle larve. Fai in modo di fare colture di naupli scalari in modo che utilizzato uno stock ce ne sia subito un altro pronto (1 coltura ogni 24 ore o anche meno se le larve mangiano tanto). I naupli dopo un po' che sono messi in acqua dolce muoiono per squilibri osmotici, quindi somministra solo la quantità giusta che sopravvive in tempo per essere mangiata (le larve mangiano solo prede vive). In seguito procurati piccolissimi lombrichi o ancora meglio contatta qualcuno che allevi enchitrei (minuscoli simil-lombrichini bianchi). Fai una prova con le artemie, prima che nascano le larve, così ti saprai meglio regolare. Calma, regolarità e queste semplici operazioni non avranno nulla di complicato. Coraggio, ce la puoi fare.-37
|