![]() |
Aggiungici concorrenze spietate(per non dire altro di piu' pesante...spesso frutto di illegalita' o politiche commerciali "scorrette") a qui sei costretto ad adeguarti se non vuoi restare al palo con margini ridicoli....secondo te....se posso far a meno di battere uno scontrino( e noi online ce lo scordiamo perche' e' tutto registrato e documentabile) non lo faccio???
|
Ivano la tua logica avrebbe senso se non ci fosse margine e speculazione nelle vendite, ma il margine è altissimo per tutti gli artigiani, pizzerie, ristoranti ect.. La vita è raddoppiata e purtroppo di speculatori ne è piena l'Italia..
Giangi ma come fai a fidarti che un prodotto sia fatto in Italia? Andiamo.. Per Farmi spennare dall'italiano che importa cinese compro direttamente in Cina.. Per fare ripartire l'economia bisogna abbassare i prezzi e pensare che invece di vendere uno per guadagnare 10 bisogna lavorare di più e produrre di più in modo da guadagnare 10 vendendo 5.. Ivano chiedi a Gerry quanta case vende oggi o vendeva nel 2000.. Non è vero che se non vendi a me vendi ad un altro.. Non dovrebbe dipendere dalla moneta, ma come ho già scritto la gente sta vivendo il momento euro e si adegua perché la prende come cosa nuova e si è perso il valore del denaro, ma in lire le cose cambierebbero.. Perché tu compreresti 400 mila lire di scarpe a cuore leggero... ? |
Senza contare il popolo e pololino del "nero".....e cioe' quelli che fanno/costruiscono/vendono prodotti senza uno straccio di P.Iva o regolamentazione....
Pero' siamo tutti uguali... Perche' se oggi cerchi un prodotto...e domani ti arriva un'offerta di uno che ti dice" telo faccio uguale a meta' prezzo ma sono un privato..." compri quello o quello marchiato?? ------------------------------------------------------------------------ BUddha.... Io nemmeno adesso compro scarpe da 200€.... E ti assicuro,mi piacerebbe mandarti qualche copia di qualche fattura,per dimostrati che i margini,almeno nel nostro settore,sono molto ma molto distanti da quello che pensi... Io ho fatto una media....e siamo attorno al 40%...a qui devi sempre togliere il 56% di pressione fiscale... Poi se vuoi mi credi...senno' ricordami alla prossima cena o pranzo che te le porto e ti faccio vedere di che ricarichi parliamo.... Per inciso.... Ditte che fanno tutto in Italia(anche nel nostro settore) ce ne sono..compresa la produzione interna di tutti i componenti.... Come ce ne sono di estere che si servono di produttori Italiani.... Se i mod mi danno il permesso scrivo una bella lista.... e sai cosa risponderebbero a quella lista.... "EEEE....ma son cari....io compro in Cina che costa la meta'...." Ma chissa' perche' guardate sempre e comunque all'America o comprate su siti cinesi.... Come dice sempre Paolo....facile fare i Gay col culo degli altri.... Cominciate a comprare italiano...e anche alcune parti venissero dall'estero....comunque state comprando da una ditta che ha operari che vivono in Italia...e che nonresteranno a casa perche' le fabbriche chiudono..... |
Quote:
E non ci vedrei nulla di male.;-) |
Ricca...
Per me nessun problema... Tieni conto pero' che potrei mettere solo quelle di qui sono sicuro e magari farei un torto,non mettendole,a quelle di qui non so' dove fanno la produzione o non sono sicuro al 100%.. |
Quote:
|
Quote:
Il problema vero è che noi non abbiamo aziende con prodotti di tecnologie avanzate ed innovative per competere sui livelli in cui ci sono tanti investimenti, abbiamo purtroppo sempre avuto il ruolo prevalente di manodopera dell'Europa negli anni 50 - 00. Il sistema bene o male funzionava con il basso costo del lavoro rispetto all'Europa. Con il cambio sfavorevole dell'euro questo lo abbiamo perso, e non abbiamo un settore teconologico competitivo... Quindi la lira ci darebbe un pò di respiro, l'inflazione salirebbe ma sarebbe compensata dal fatto che i prezzi dei prodotti dovrebbero per forza riequilibrarsi... attrarremmo di nuovo gli investimenti...poco male che un viaggio a Berlino ci costa di più... |
Io solo una cosa non capisco....
Date per scontato che se ci sara' meno richiesta abbasseranno i prezzi....ma ne siete veramente cosi convinti??? Io le scarpe che costavano 200€(e il calo dovrebbe esserci gia stato visto come va' il mercato) le vedo sempre a 200€....mica son calate.... VI dico io cosa succedera'.....che se prima (ammesso che la produzione avenisse un minimo in italia) le scarpe costavano al loro 50€....sposteranno la produzione in toto all'estero e gli costeranno 20€....ne venderanno la meta'??? Ma il loro margine e' sicuro...e che gli operai Italiani si fottano.... tutto Imho ovviamente ------------------------------------------------------------------------ E' un po quello che e' successo con la FIat... Mica hanno smesso di far macchine perche' hanno chiuso Termini Imerese....le fanno da altre parti...vedi Romania e altri stati.... ------------------------------------------------------------------------ Buran....non ci mancano ne le imprese ne i ricercatori.... Certo che se io oggi faccio un prodotto che costa 10€ per una grossa ditta e domani si sveglia il solito CInese che fa un prodotto simile a 4€....da chi compri??? Certo...se all'euro del Cinese ci dovessi aggiungere,che ne so,2€ di tassa per le importazioni...altri 2€ per dazi....altri 2€ perche' non prodici in Italia e ti togliessi una marea di benefit(coem aiuti statali o fondi perduti) perche' non fai girare i soldi in Italia...forse non lo comprerebbero in Cina... Ma queste e' pura utopia.... .e ti assicuro che il prezzo finale lo calcolano come se avessero preso il pezzo da 10€ italiano non quello da 1€ cinese... |
Quote:
Dall'altro canto se affidi ad uno studio ingegneristico indiano uno sviluppo, trovi ingegneri che sono preparatissimi, acculturati e direi nel complesso superiori ai nostri, sono disposti anche a mettere un ufficio tecnico ed il loro costo è di qualche decina di dollari/ora. |
giangi a me pare invece, come ho già scritto, che ad es nel mercato immobiliare i prezzi siano calati di un 15% (non perchè io venda case, ma la cerco da anni)..rispetto però al 150% di aumenti in 10 anni..
anche la nascita di sistemi contorti come groupon e affini (e sono molti) indica che la gente è allo stremo..so che ti senti sempre chiamato in causa..e capisco il tuo discorso, ma mettiamoci in testa che non si può accettare sempre di essere presi in giro dalla nostra casta politica.. la soluzione ad ogni problema economico è aumentare sempre i prezzi, le tasse ect invece di colpire quel gran fijo di una mignotta che non paga questo e quell'altro..pagano sempre gli onesti e prima o poi diverranno disonesti anch'essi per esasperazione. ti faccio un esempio scolastico: i ragazzi delle superiori sostengono (da un sondaggio fatto in tutte le prime e seconde) che per andare avanti in questo mondo bisogna imbrogliare e che i loro genitori si sono trovati bene (la percentuale è del 30% a favore di questa tesi), ma questo è esattamente uno specchio della realtà..dobbiamo tentare di tornare sui nostri passie tornare ad una serietà perduta in tutti i campi per pensare di ripristinare una civiltà che ha fatto grandi cose come quella Italiana. le scarpe da 200 euro mi sa che le compra solo Ivano..;-) il ritorno alla lira comunque è nell'aria..e sono sicuro al 1000 per 100 che la gente ci penserà un po' di più prima di spendere cifre impegnative.. vogliamo mica parlare di un cannon led da 1.200.000, ma è un Led!!!! con del metallo intorno..può costare come uno stipendio??????????? io sono d'accordo gIANGI CHE DOVETE PAGARE TASSE TASSINE ECT, ma il costo rimane pazzesco per l'utilizzatore finale..è folle a monte del sistema..dimmi che tu applichi le stesse tariffe del 2000 solo incrementate dell'inflazione?!!!!!! ma dai su, le tasse sono aumentate per carità, ma il ricarico su tutto è di molto superiore a quello che dovrebbe essere. mio cognato è orefice e si lamenta che nessuno compra più oro, ma avete idea che costa il 300% in più di 10 anni fa? giangi non dico a te, ma la speculazione priva di controllo e senso ci ha portato a sto schifo...o tutti gli speculatori tornano sui propri passi o dobbiamo bloccarli noi non comprando, altro che comprare in Italia... un direttivo della finanza quest'estate mi diceva che hanno fatto chiudere molti imprenditori edili quet'estate perchè decuplicavano i costi delle case costruite...in sardegna..qui in continente secondo me è anche peggio.. una casa (villetta ) finita costa all'imprenditore 47000 euro..(con materiali di pregio), all'utenza 470000 euro...questo è essere ladri.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl