AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Curiosità su acqua osmosi e rubinetto!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341648)

Andrea1978 29-12-2011 21:38

Hahahajahajaj

berto1886 29-12-2011 22:05

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1061337926)
Occhio che molti addolcitori sostituiscono ioni calcio con ioni sodio...
Il calcio (ripeto, a meno di non avere patologie) non mi risulta che faccia male (latte, formaggio ne mangi?). Il sodio un po' sì.

esatto!! poi ho sentito parlare di calcoli... non mi ricordo dove, ma un pò di tempo fa ho letto che i calcoli renali non sono dovuti dal calcio ma da altri fattori quali il colesterolo ecc... ;-)

opalyne 29-12-2011 22:32

caspita, Gh18 del rubinetto, per me sarebbe un sogno, io ho più di 33Gh (più perchè ho le provette della Sera tarate male, quindi sarà anche 36/37...) :-D
ma davvero ti bevi quella del rubinetto? a me fa schifo, passa da tubi che chissà come sono messi... mi faccio problemi anche quando vado in montagna e arriva dalla montagna (da me i tubi passano sotto al mare...) #06

berto1886 29-12-2011 22:36

infatti non è malaccio quella che c'ho io è a 16°d

opalyne 29-12-2011 22:38

mi fate rosicare >_<

che dici se metto un impianto di osmosi esplode? :-D

berto1886 29-12-2011 23:04

esplodere no ma non filtrerà del tutto!

atomyx 29-12-2011 23:20

Che bello...
Che BBBEEELLLOOO !!!!
Dal mio rubinetto esce acqua con Gh 5 , Kh 2 e Ph 6.4.
Una manna dal cielo.
L'addolcitore ti fa ottenere un'acqua tecnica non adatta all'uso umano alimentare. Questo è specificato in tutti i manuali di istruzioni nonché nella scheda di sicurezza. Un'acqua che passa attraverso del cloruro di sodio ottiene si un abbattimento della durezza totale, ma si carica di ioni di sodio.
Riporto in seguito la definizione data da una ditta produttrice di impianti a resina con rigenerazione sodica.

PRINCIPALI VANTAGGI OTTENUTI INSTALLANDO UN IMPIANTO DI ADDOLCIMENTO
Prevenzione alla formazione di incrostazioni calcaree sulle tubazioni ed all’interno di
elettrodomestici come lavatrici, lavapiatti, caldaie, boiler con una conseguente riduzione dei costi di manutenzione e riparazione.
Forte risparmio per una significativa riduzione dell’uso di sapone, detersivo, ammorbidenti e
brillantanti. Riduzione di cui gode anche l'ambiente.
L'acqua di prodotto addolcita è da considerare SOLO per usi tecnici e quindi non adatta al consumo in ambito alimentare o della produzione di alimenti in genere.


Scusate se puntualizzo sempre con un po di impeto.:-))

berto1886 29-12-2011 23:22

tranquillo atomyx il tuo intervento non è troppo impetuoso e tra l'altro sono d'accordo con te!!

Andrea1978 30-12-2011 00:01

E' più buona l'acqua del rubinetto che quella delle bottiglie che sta li a ristagnare nei magazzini in estate a 40 gradi... sai quanto tempo sta nella bottiglia un'acqua...
Le acque comunali subiscono test severissimi ogni giorno.. fidati che l'acqua del rubinetto è la migliore...

berto1886 30-12-2011 00:41

Quote:

Originariamente inviata da Andrea1978 (Messaggio 1061339290)
E' più buona l'acqua del rubinetto che quella delle bottiglie che sta li a ristagnare nei magazzini in estate a 40 gradi... sai quanto tempo sta nella bottiglia un'acqua...
Le acque comunali subiscono test severissimi ogni giorno.. fidati che l'acqua del rubinetto è la migliore...

oh yes!!! e pensare che c'è pure scritto tenere in luogo fresco e asciutto... notte... :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09480 seconds with 13 queries