![]() |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Grazie |
Fa nulla, era un'idea da carassiofila :4:
Ciao :42: |
io andrei per una coppia di scalari.. :-)
|
Quote:
A me piacciono tutti i pesci e anche quasi tutti gli animali (eccetto gli insetti) poi anche io ho i miei preferiti eh...con i guppy avevo ottenuto dei bei risultati ma a cusa del trasloco ho dato via l'acquarietto e da allora niente più pesci tranne quelli che cucino :4: |
e buon appetito...:1:
|
Quote:
|
vade retro carassiofili, io gioco il carico ciclidofilo :-))
dei bei ciclidi del lago Vittoria (e laghetti satelliti dello stesso) Monospepicifico per uno di questi tre: astatotilapia burtoni, astatotilapia numbila o astatotilapia aneoncolor due maschi e 4 femmine: comportamenti belli da vedere, riproduzioni facilissime, poca manutenzione, pesci robustissimi adatti anche a neofiti totali e bellissimi colori (i maschi, le femmine sono meno colorate)....inoltre sono pesci che in natura vivono un monento difficile (il lago è stato devastato dall'introduzione di pesci alloctoni come il persico del nilo), quindi più persone li allevano meglio è ;-) |
Quote:
bellissimi anche loro,ma il persico minaccia la loro esistenza predando gli avanotti ecc??? :1: |
Il persico , assime alla tilapia, ha distrutto l'intero ecosistema del lago...prendi il libro di Barlow "Maestri dell'evoluzione", nel capitolo dedicato alla storia del lago Vittoria è spiegato tutto il fattaccio (senza contare che qualunque ciclidofilo dovrebbe averlo in casa quel libro)
PS: Bambi75, pure gli scalari sono ciclidi ;-)...anche se ho capito che quasi certamente col termine "ciclidi" ti riferivi a quelli dei laghi africani |
In una bella vasca così ci vedrei a meraviglia una coppia di scalari e qualche Apistogramma cacatuoides o qualche Paracheirodon axelrodi per fare un gruppetto.
In ogni caso per fugare ogni dubbio se passi da un vetraio con esperienza ti potrà consigliare come fare a risolvere il problema riga. Oggi pomeriggio mi è stata proposta una vasca da 100 x 40 x 50 a 110 euro con filtri, arredi e quant'altro. Ho pensato che quando mi sono sposato ho rinunciato a certe libertà. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl