AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   iodio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341300)

egabriele 27-12-2011 23:45

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061333743)
Credo che tu faccia questa domanda in merito a quanto scritto da Gabriele (che ringrazio del contributo), ma hai confuso.....
.

Ed io mi riferifo alla Lugol solution di Tropic Marine, anch'esso integratore commerciale.
Ho usato anche quello della Elos, del quale pero' non conosco la composizione, e sul quale non potevo fare elucubrazioni celebrali (volgarmente dette se6he mentali)

DanyVI76 27-12-2011 23:52

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061333904)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061333743)
Credo che tu faccia questa domanda in merito a quanto scritto da Gabriele (che ringrazio del contributo), ma hai confuso.....
.

Ed io mi riferifo alla Lugol solution di Tropic Marine, anch'esso integratore commerciale.
Ho usato anche quello della Elos, del quale pero' non conosco la composizione, e sul quale non potevo fare elucubrazioni celebrali (volgarmente dette se6he mentali)

Vabbè, cambia il marchio ma non dovrebbe cambiare la sostanza! ;-)
Anch'io ho sempre usato l'Elos.....credo che non contenga Ioduri....ma solo iodio elementare e minerale.....spero.....ma le indicazioni dicono solo iodio organico ed inorganico se non vado errato e questo dice tutto e nulla.....

egabriele 27-12-2011 23:53

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061333881)
Una concentrazione di 0,015 mg/lt (mi capisco meglio così) non è molto direi....rispetto allo 0,06 mg/lt che mediamente si trova in mare.....di certo non fa' male, poi sul cosa possa fare in realtà non lo posso dire per certo.

GRazie per la prescisazione sulle gocce!
beh, 0,015 su 0,06 e' come se integrassi 100 mg di calcio in una botta... non e' poco! certo e' un altro elemento ed ha dinamiche diverse.

Se serve lo iodio mi pare ci siano molti studi di biologia marina che dicono che serve. La sua presenza intutti gli organismo lo conferma.
Il punto caso mai puo' essere: quanto ne viene consumato/disperso in un sistema chiuso come l'acquario?

Credo che la sua eliminazione attraverso lo schiumatoio sia dovuto al fatto che viene utilizzato dalle microalghe, che poi vengono schiumate al termine del loro ciclo vitale.
Insomma.... l'acquario con lo schiumatoio non e' poi cosi' tanto a ciclo chiuso.

Altro punto: ho notato che sul foglietto della Elos, che fa integrare lo iodio settimanalmente invece che giornalmente, dice di non integrarlo la settimana in cui si fa il cambio. Il che mi fa pensare che il sale sintetico sia fatto in modo da integrarlo a sufficienza, e quindi anche una politica di cambi frequenti e rgolari puo' sostituire l'integrazione di diversi elementi.

DanyVI76 28-12-2011 00:02

Speta Gabri....la precisazione sulle gocce l'ha fatta Mauro...io mica ci arrivavo ;-)
Comunque non ho capito il passaggio dello 0,015 sullo 0,06 come se integrassi 100 mg/lt di botta.....che vuol dire?

miky 28-12-2011 01:08

Io ho usato il lugols della kent per due settimane per debellare un'esplosione di puntini. Sulla vasca di 1200 litri più o meno sono arrivato a mettere 15/18 gocce al giorno facendo test ogni 4 giorni per vedere se c'erano concentrazioni. Il test era quello della red sea e non si è mai discostato dal valore di 0,06 dato come ottimale. Dany se vuoi provarli i test te li metto a disposizione alla prossima occasione.
Adesso doso 10 gocce ogni 3 gg.
Puntini fortunatamente debellati anche se qualche perdita l'ho subita purtroppo ...

mauro56 28-12-2011 18:58

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061333953)
Speta Gabri....la precisazione sulle gocce l'ha fatta Mauro...io mica ci arrivavo ;-)
Comunque non ho capito il passaggio dello 0,015 sullo 0,06 come se integrassi 100 mg/lt di botta.....che vuol dire?

il passaggio è che quando metti 0.015 in una vasca che ha 0.06 aggiungi di botto una quantità di circa il 25% del totale, come se aggiungessi 100 mg/litro di calcio in una vasca che ne ha circa 400 mg/l

il problema è che non mi va di mettere cose indosabili....

DanyVI76 28-12-2011 20:55

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1061335734)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061333953)
Speta Gabri....la precisazione sulle gocce l'ha fatta Mauro...io mica ci arrivavo ;-)
Comunque non ho capito il passaggio dello 0,015 sullo 0,06 come se integrassi 100 mg/lt di botta.....che vuol dire?

il passaggio è che quando metti 0.015 in una vasca che ha 0.06 aggiungi di botto una quantità di circa il 25% del totale, come se aggiungessi 100 mg/litro di calcio in una vasca che ne ha circa 400 mg/l

il problema è che non mi va di mettere cose indosabili....

Ah ecco cosa intendeva....io invece mi riferivo al fatto di integrare 0,015 partendo da valore 0,00.
In ogni modo ritengo non corretto non integrare iodio vista la sua importanza nella vita marina.
Poi, parlando di integrazioni massicce di elementi in traccia, ho potuto constatare (ad es. stronzio, iodio, potassio) che non portano a reazioni particolari negli animali come nel caso citato del calcio.

mauro56 28-12-2011 21:25

io sono convinto che come tutti gli elementi traccia si integra con i cambi.
D'altra parte io tengo sempre presente questa vecchia analisi che sembrerebbe non porre lo iodio fgra i principali elementi traccia

http://www.gatv.it/modules.php?name=...article&sid=93

Buran_ 28-12-2011 21:31

ma i pesci hanno qualcosa di simile ad una tiroide?

DanyVI76 28-12-2011 22:10

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061336126)
ma i pesci hanno qualcosa di simile ad una tiroide?

Sì, hanno un sistema endocrino come tutti gli organismi complessi e sono dotati di una ghiandola tiroidea che si trova in prossimità dell'attaccatura delle branchie.....io ora stò uscendo e stacco, ma se cerchi in rete trovi di sicuro qualcosa, io mi ero letto tutta una serie di notizie molto interessanti quando feci una ricerca qualche anno fa' ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10831 seconds with 13 queries