![]() |
x bibbi: non posso permettermi di spendere 90 euro per un flavescens
i test li ho fatti qualche giorno fa (a 1 settimana di distanza dal negoziante) e il risultato è sempre quello..nitrati 5 e fosfati 0 |
Guarda la prossima volta che ci vai, non e' una cosa da poco sapere che test usa,
visto che anche quelli "buoni" hanno un margine d'errore, figurati quelli scadenti... Considera che il mandarino e la damigella sono abbastanza autosufficenti e anche gli altri 2 sono piccoli, quindi devi davvero dare pochissimo cibo, probabilmente hai abbondato fin'ora. Quindi dieta. Luce per ora va bene cosi. Non ci sono metodi "magici" putroppo , si combattono con predatori naturali e si lavora sulle cause, al max con aspirazione, ma molto provvisoria... Consolati anch'io sono al avoro ora e lavoro anche domani fino le 18...>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-( |
io pure domani fino alle 18...poi però da lunedì disoccupata..evviva...
conoscendo il negoziante mi sembra strano che usi test scadenti ma chiederò :) dovendo dismettere il nano che avevo in negozio ho portato a casa dell'altra paraclavularia un lobo e della caulerpa...magari quella 1po' mi aiuterà con le altre alghe, ammesso che sopravviva...in quella vasca la caulerpa si è sempre suicidata |
la caulerpa in vasca ....se parte non la fermi +........cattiva decisione hai preso.
raschiare le rocce non serve a nulla se non a destabilizzare il sistema..........devi risolvere a monte. per quei pesci.........4 granuli di numero bastano e avanzano. |
4 granuli?? :9:
x la caulerpa..non e faccio una giusta :D :D e come risolvo a monte? qual'è il problema? se non so qual'è il problema è 1po' complicato risolvere... a parte diminuire il mangime e sospendere l'utilizzo degli integratori che dovrei fare? utilizzare qualche resina? carbone? non usarne nulla di tutto ciò? fare cambi + frequenti? |
secondo me è solo un problema di troppo cibo e cibo troppo inquinante.
|
Mi sono letto tutta la discussione, molto interessante. kikkina, oltre ai giustissimi consigli che ti sono stati dati, ti voglio anche mettere in guardia sulla dannosità dei cambi repentini (dal'oggi al domani, letteralmentee) di illuminazione: i coralli si stressano a passare da una certa luce a una più intensa improvvisamente, anche per stress ossidativo, e anche le alghe possono improvvisamente esplodere. La prossima volta cambia gradualmente: una volta montate le nuove lampade, dimezza la durata dell'illuminazione, aumentando ogni 3 giorni di 30 minuti fino a fotoperiodo completo, in questo modo tutti possono adattarsi senza problemi.
Comunque, 8 ore di luce non sono, in generale, un po' poche? PS: chi è che ti vende uno Zebrasoma flavescens a 90 euro?! Io li ho sempre visti a prezzi inferiori. |
ciao cardi (accorcio che faccio prima!! :P )
x l'illuminazione ne terrò a mente la prossima volta...ormai il danno è fatto..o meglio, sono stati 2 giorni con le hqi e 8 ore sparaflashate poi mi hanno consigliato di illuminare max 5 ore e aumentare gradualmente...proverò a seguire il tuo consiglio dei 30minuti i + ogni 3 giorni x le ore di illuminazione mi era stato consigliato dal mio negoziante di fiducia in quanto avevo alghe, inizialmente illuminavo 13 ore al giorno e mi ha detto che era troppo e di scendere a 8 e così facendo effettivamente le alghe erano sparite x il prezzo dei flavescens nei negozi dove sonos tata io a roma viaggiano dai 45 ai 90 euro...e onestamente...che siano 90 o 45 non ce li spendo ugualmente!! :D |
Quote:
|
quanto dovrei tenerle accese quindi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl