![]() |
Quote:
i po4 erano a 0.25 il giorno 19, scesi a 0.06 il giorno 22, poi il 24 sono risaliti a 0.1 per poi scendere a 0.05 il 26... il 23 però ho mosso un po' di roba quindi è probabile che abbia alzato un po' io i valori mettendo le mani in vasca... adesso fino a capodanno lascio stare (solo un po' di cibo e magari sabato prossimo un cambio del 5 o 10%) può essere che il cibo (ne do comunque poco) di bassa qualità aumenti gli inquinanti? perchè ora ho del prodac in scaglie che ho da un annetto circa e non mi piace affatto, ma non ne ho mai comprato uno migliore... |
Ciao , misurare i fosfati e sempre un problema ,io con i test avevo sempre zero ora con fotometro segna 0,1 e0,05 anche con questo strumento in base a come sciogli la polverina cambia.
Se posso permettermi da neofita un consiglio guarda la vasca e se noti alghe varie rosse o marroni o verdi filamentose ecc di sicuro hai valori a rischio e intervieni Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk |
0.05 e 0.1 non sono valori molto diversi (il secondo è il doppio del primo) per uno strumento amatoriale, 0.05 e 0.25 invece sono valori troppo differenti fra loro (5 voltre piu' alti) che non si giustificano con cibo per i pesci. O in qulche modo (non so quale) c'e' stato un errore di misurazione oppure i PO4 si sono alzati perche' messi in soluzione da moviomenti del sedimento o simili.
Io non farei misurazioni frequenti, ma solo settimanali a lunga distanza da qualsiasi intervento. |
probabilmente perchè gli ho fatti poche ore dopo aver smosso... ma se smuovendo il sedimento gli inquinanti si sciolgono, poi è facile che riprecipitino oppure rimangono nell'acqua fino a quando non vengono assorbiti da qualcosa o eliminati dai cambi?
ah, seconda domanda, ci sono idee contrastanti riguardo ai cambi, c'è chi dice che con dei buoni cambi settimanali del 10% si tengano sotto controllo gli inquinanti e altri che dicono che invece quando ci sono inquinanti alti è bene non fare nessun cambio ma lasciare che l'acquario si aggiusti da se.... c'è niente di sicuro (qualche regola da seguire che so?) a riguardo? |
i fosfati normalmente essendo parte dei gruppi idrofobi delle proteine vengono eliminati dallo schiumatoio. I nitrati anche dallo schiumatoio, ma sopratutto dai processi di denitrificazione da perte dei batteri delle rocce.
Sono convinto, per averlo verificato che se smuovi il sedimento li metti in soluzione , poi vengono eliminati come sopra detto Sui cambi non c'è una regola fissa, sicuramente gli inquinanti diminuiscono del 10% se fai un cambio del 10 % :-D, tuttavia i cambi servono anche per riequlilibrare oligo elementi ecc.. che vengono eliminati (impropiamente) dallo schiumatoio. L'equilibrio della vasca (produzione di inquinanti e loro smaltimento) deve comunque essere raggiunto |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl