![]() |
forse con rasbore trigonostigma o cory potrebbero starci però per la convivenza lascio la parola a chi ne sa un pò di più..
tra l'altro potresti mettere solo un maschio di betta con un paio di femmine e acquario ben piantumato per la luce dovresti partire con un pò meno ore visto che l'hai appena avviato e aumentare mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8 - 9 ore |
un'ultima cosa... ho lasciato il filtro a carboni attivi... può essere un problema x i fertilizzanti delle piante?
|
Togli pure il carbone non serve.
|
non è che mi ha anche assorbito il bio nitrivec che ho messo qualche giorno fa?
e poi... per sicurezza, il carbone attivo del biobox2 è quella scatoletta piccola con le palline piccole e nere che all'acquisto era chiuso nella plastica, giusto? |
Non conosco quel filtro, dalla descrizione dovrebbe essere quello.
In genere qui non consigliamo di inserirlo, e di tenerselo in caso di trattamenti con medicinali. |
però l'attivatore batterico me lo ha salvato?
|
L'attivatore non e necessario.
Diciamo che il carbone lega prevalentemente composti organici, e non lega quelli inorganici. Può essere che qualcosa abbia legato. |
mmm...mi sa di no...in teoria dovresti avere una cartucca con spugna bianca una blu e una nera e delle palline marrone scuro (ce le avevo anch'io ho tenuto solo la spugna perun pò e le palline il resto l'ho eliminato a favore di cannolicchi classici)
il carbone è la spugna nera le palline marroni sono materiale tipo cannolicchi... |
ritornando invece ai pesci... ho visto oggi in un locale un acquario con guppy, ramirezi, corydoras e cardinali. era molto piantumata, al limite che non si trovavano i pesci! gira da 2 anni, con circa 20 pesci in 100 litri e non hanno mai avuto problemi, a detta loro... voi cosa ne pensate? a me e piaciuto molto, ma sono accostamenti di pesci che voi non consigliate...
|
i negozianti e altri che non seguono alcune regoline che qui si tengono ben presenti..ti direbbero di metterli senza problemi..che quei pesci li sono tutti di allevamento che sono abituati alla medesima acqua di rubinetto...
qui si segue una filosofia diversa...si cerca di ricreare l'ambiente più naturale possibile ai nostri ospiti (e già li forziamo)...quindi non ti verrà mai consigliato di inserire questi pesci insieme perchè richiedono valori dell'acqua divera o allestimenti diversi... se tu vuoi fare quest'accostamento nel tuo acquario sei liberissimo di farlo...qui ti verrà fatto notare non come nota positiva... per quel che mi riguarda non mi piace neanche visivamente vedere guppy e cardinali nella stessa vasca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl