![]() |
vuoi dire che in dieci anni non hai mai avuto nemmeno una lumachina in vasca?
Le lumache sono una sorta di termometro dell'andamento della vasca in generale: se le vedi sulle foglie, significa che la pianta non è in salute, spesso la pianta inizia a deperire dall'interno, le lumache essendo detrivore si cibano solo delle parti di foglie che non sono vitali, come ti è già stato detto; inoltre smuovono il fondo e raccolgono le particelle di cibo cadute e non consumate. Se proprio ti infastidiscono metti in vasca una rondella di zucchina sbollentata e in poche ore le troverai tutte riunite li. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ma mi chiedo io, perchè levarle? perchè sono "brutte"?
Le melanoides quando metti i pesci si infossano e non le vedi, le physia adulte hanno un guscio marmorizzato che è davvero bello, le planorbarius sono tutte colorate (ce n'è di rosa, rosse, viola e blu, congusci di diverso colore), le planorbis sono minuscole e se vogliamo dirla tutta, le melanoides sono l'unico vero "pulitore da fondo" esistente...altro che corydoras, queste instancabili alleate ti tengono il substrato lindo e pulito che è una bellezza, specialmente se sabbioso! se in 10 anni non hai mai avuto lumache è davvero strano...io mi son ritrovato le melanoides tubercolata allestendo una vasca solo con sassi e ghiaia per acquari, non ho idea di come le ho imbarcate |
e io proprio per le melanoides mi sono potuta permettere il fondo sabbioso in tutte le vasche, una volta grazie a loro ho potuto salvare una vasca da un eccesso di co2 per rottura del riduttore di pressione che mi ha sparato in vasca una grossa quantità di anidride carbonica.
Era mattina e la vasca era buia per cui non vedevo i pesci a quell'ora le melanoides di solito se ne stavano già nel fondo, invece all'improvviso mi ritrovo il vetro davanti pressoché riempito da loro, ho acceso subito le luci e ho potuto vedere i pesci ondeggiare, il ph sceso a 5°. Ho spento la co2 e acceso l'aeratore entro sera la situazione si era normalizzata e ho registrato un unico decesso di una hasemania che però era più anziana delle altre. |
Quote:
le vorrei togliere perchè in dieci anni non ho mai avuto di queste lumache e ho paura che mi creino problemi!!cmq controllando tra i nomi che mi hai dato le mie lumache sembrano o planorbis o planorbarius. il problema è che sono così piccole che non riesco proprio a distinguere a quale specie assomigliano!cmq il guscio è molto simile a queste due specie |
Se sono piccole sono le planorbis, Ne ho qualcuna anche io.
Con la normale gestione restano in numero contenuto, se sono troppe prova a catturarle con una detta di patata, la metti dentro la sera e la mattina le tiri fuori con tutte le lumache che sono sopra |
Quote:
Volente un campanello d'allarme per vedere se le piante stanno deperendo? Mettete delle lumachine spontanee! Volete un VERO pulitore per il fondo? mettete delle lumachine spontanee! Volete un'integrazione di cibo vivo gratis? mettete lumachine infestanti! |
Metalstorm curiosità, ho sia le physa che le planorbis, le prime sono si sono sviluppate di più, le seconde sono rimaste in un numero molto più ridotto, devi proprio cercarle. Come mai questa differenza tra le due popolazioni?
|
Povere lumachine, cosa ti hanno fatto? :P
Sei peggio di mia nonna quando va nell'orto a caccia delle lumache che le mangiano l'insalata :P |
Quote:
Argo, si vede che le physia sono più forti dal punto di vista della concorrenza |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl