![]() |
Quote:
scusa..ma se l'ossigeno è nullo..come vivono i pesci?? :4: |
Quote:
L'alabarda spaziale sulle ditina ci vorrebbe a te!!!:4: |
Quote:
:-D ;-) ok..comunque non stavo scherzando....ci dovrà pur essere un pesce a 1000 metri id profondità sul mio libro di scienze c'è scritto che molti stanno fino ai 1500... :-)) allora forse è meglio butti il libro. :-)) ------------------------------------------------------------------------ ps:i tonni forse ci stanno? perchè mio zio quando va a pescarli (nell astagione con licenza) e ne prende uno ogni tanto allo stremo delle forze tira veso il fondo per uccidersi sbattendo la testa sul fondale.. |
Buttalo nell'acquario abissale. O nel pond profondo 3 km. A scelta.
|
Quote:
ok...appena fate l'acquario abissale chiamatemi...così simuliamo anche l'inquinamento.. :-D |
si potrebbe fare il pratino?
|
Quote:
certo..a 1000 metri di profondità col buio totale v ivono una miriade di piante come l'echinodorus tellenus (varietà marina eh?) :-D |
io pensavo più alla glossostigma....:4:
|
La prima riflessione che ho fatto leggendo la prima pagina, e stata quella di avere la conferma che non c'è più il fumo di una volta, altrimenti ti sarebbe venuto in mente che basterebbe comprare una bellissima e comoda camera iperbarica, riempirla, e farla girare per un pò. Il problema, come ti ha detto Miri, sarebbe quello sul come popolarla, ma è facilmente risolvibile con un filaccione da una 10ina di km e posizionarsi sulla fossa delle marianne :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl