![]() |
e vero i siamensis fanno un gran lavoro!!!chi conosce una ltro pesce che da gli stessi risultati con le alghe??cmq veramente bello!!!
|
Secondo me nessun pesce deve essere comprato per mangiare le alghe (anche perchè spesso non lo fanno o si stufano presto).
Più che altro va ricercata la causa del loro sviluppo e si agisce su quella! ;-) P.s. perchè usi le resine antisilicati? |
come ti sei trovato con la co2 Sicce???
|
Hai allestito davvero una bellissima vasca, ma concordo con gli altri di non mettere i siamensis solo per eliminare eventuali alghe future
|
Infatti spesso vengono chiamati pulitori...ma col carico organico che fanno altro che pulitori... :-D
|
la mia idea era di prevenire e' meglio che curare...
le piante le ho prese dall'azienda Castelluccio, e beh lo vedete dalle foto, splendide!! ma davvero, belle sane etc, le microsorium le ho prese "normali" ed erano quasi delle piante madri!! e' che cosa porta le alghe nere a pennello?? vengono a volte anche con valori nella norma e piante sanissime, come con alta presenza di pesci e/o fosfati... il mio lido 120 e' una schifezza ora...e dentro ho 2 portaspada (erano fuori nel laghetto questa estate...) due scalari black due siamensis e un gastromyzon (il chitarra insomma) piante rigogliose, moltissime a crescita rapida, piante galleggianti.. l'unica nota dolente e' che a ottobre mentre ero in ospedale x il tumore quel (benedetto ) del mio compagno, x dare da mangiare prendeva il barattolo dei granuli e ne "versava UN PO' " in vasca... in una settimana avevo dei bellissimi scalari "balloon" che ovviamente sono morti in due settimane... valori orribili tipo nitrati a 50!!!, diatomee, alghe nere.. complice il mio fondo speciale, quasi come quello di questa vasca ma stavolta non ho messo l'akadama!!! cmq ancora oggi fa pena...l'unica che cresce indisturbata e' una ninfea che ora e' enorme... il 25 pomeriggio sono di festa e lo puliro' a fondo sifonando e alleggerendo il fondo x ricoprirlo col ghiaietto e risistemando tutte le piante.. (buone feste yu uh) ho preso un filtro esterno della sera coi raggi uv, quello fino a 250 litri.. l'interno della juwel lo depotenzio, ora monta la 400lt/h e mettero' la 280, e lo carichero' solo coi suoi cannolicchi e poi torba della jbl e resine fosfati e silicati... dovrei spezzare l'incubo alghe... una domanda invece...quali luci mettere nel lido? sono due neon piu' riflettori.. adesso ho la nature della juwel e la color della dennerle.. non ricordo chi mi disse che le color NON vanno bene... nel rio 300 invece quali dovrei mettere? davanti ho 3 pratini..il pogonstemon, la crypto peitchii e la sagittaria subulata.. parlando sempre di luci dennerle o jbl voi cosa mettereste? ho anche i riflettori.. ------------------------------------------------------------------------ PS PER SUPERGEKO... ma il pothos che pesca in acqua aiuta per i nutrienti? ah come protocollo di fertilizzazione uso la seache..voi che ne pensate? la dennerle in quel caso e' un po' blanda,,e x la barclaya, e la rosanervig e le ninfee rubra e' scarsina... |
Complimenti per la vaschetta, ma altre due piante no???????? :11:
|
Lo trovo davvero magnifico!! un bellissimo layout e anche la scelta degli scalari Black la trovo molto interessante. :4:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl