![]() |
Scusa mi era sfuggita. Sono stupendi, se non avessero richieste cosi estreme ci farei un pensierino a una coppietta.
|
Quote:
La cosa che mi "preoccupa" è che sono ambientati da appena un giorno, sono ancora piccoli e non sviluppati...non oso immaginare tra 5-6 mesi cosa saranno!!Una favola!! |
Si ci sono molte specie belle specie tra gli apistogramma, e fatica avvolte scegliere.
Come li alimenti? |
Ciao Alessandro, veramente belli anche questi esemplari! ;-)
Adesso vediamo un po' come crescono! Complimenti per la scelta! :-) |
Alessandro sono belli! Mi hai fatto tornare alla mente i miei gioiellini....bei tempi...
Prova ad integrare i chironomus con delle vitamine, un paio di volte alla settimana......ma non esagerare però...;) |
veramente belli! complimenti per la scelta, secondo me sono tra i più belli come colori e pacificità :-)
seguo il topic, io e i miei Viejita siamo molto interessati :4: |
Monitora molto bene la vasca e le pinne della presunta femmina....30 litri senza vere e proprie barriere visive sono molto molto pochi...
Cerca di fare in modo che il dominante possa "perdere di vista" il suo compagno di vasca, dando a quest ultimo un pò di tregua (noci di cocco e tronchi, oppure anche foglie di catappa possono fare al caso tuo). Il 120 litri è già maturo? Se fra una settimana quando ti si sono ambientati al maschio "gli prende" di mazzolare la femmina, che magari è ancora troppo piccola per deporre...hai un filtro maturo e una vasca adeguata per spostare uno dei due? |
io ricordo che il mio maschio partecipava attivamente alla difesa delle uova, insieme a lei....
era uno dei momenti più belli! Probabilmente quella specie è piu predisposta a questo atteggiamento, da parte dei maschi intendo... E questo lo chiedo anche a chi magari è piu esperto. Ci sono specie in cui i maschi partecipano di piu e specie che lo fanno di meno? Oppure è sempre vincolato al carattere del soggetto? Scusate non è per andare off topic ma credo riguardi anche la specie qui trattata.. |
Quote:
Chironomus Ambrosia ciclid della jbl un mix della sera tubifex shg Mini granulato ambrosia Quote:
il 120 litri è in funzione da quasi 2 anni, amazzonico e con ph 6,5 e un allestimento su misura per i nani (che si è capito che mi piacciono?!) , provenendo da una coppia di Ram. Diciamo che conoscendo "i miei polli" e i limiti dell'allestimento, mi sono lasciato più di una soluzione ad ogni possibile problema, sperando di non averne bisogno per ora! Quote:
Ho voluto provare se con i giusti accorgimenti, riesco ad ottenere una coppia riproduttrice, con ciò che ho a disposizione! |
Complimenti per la gestione, vasca piccola con valori estremi e pesci con carattere irruento, un bel mix da tenere a bada.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl