AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   tubo CO2 silicone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340172)

TuKo 26-12-2011 13:58

Quote:

Originariamente inviata da greenfra (Messaggio 1061330640)
il discorso pressione era riferito al periodo di buio o quando l'eletrovalvola stacca, insomma quando si spegne la bombola... ma basta una valvola di non ritorno e il brblema è risolto.

Giustappunto!
che poi rileggendo quello che ho scritto, non è propriamente corretto. Nel senso che ne tubo avrai come pressione massiama 3 bar, se la valvola di fino è tutta aperta, in altre condizioni è sicuramente minore. Per farti un esempio, nel 400 litri erogo circa 90/100 bolle/min e il manometro di bassa segna poco meno di 2 bar. Se porto l'erogazione a 20/30 bolle/min o poco più di un bar. direi che sono buone pressioni per evitare il passaggio inverso. Fermo restando che tubo deve rimane, in qualche modo, in pressione.

greenfra 26-12-2011 20:42

ma non lo faccio per risparmiare i 5 euro al mese... è una quastione di principio... io credo ce ci sia un sistema migliore per diffondere co2, in commercio non c'è nulla basato su quasto principio, dunque lo invento, lo costruisco e lo testo... mi diverto con poco!!!

se ricordo bene 1 atm sono 10 metri di acqua quindi il discorso delle pressioni e dell'acqua che esce dalla membrana in effetti non si pone...

Andrea1978 27-12-2011 14:16

In realtà qualcosa di simile c'è già...

http://www.sera.de/it/pages/prodotti...re-attivo.html

silvan.ilmago 27-12-2011 16:55

Quote:

Originariamente inviata da Andrea1978 (Messaggio 1061330683)
Tutta sta tribulazione per una spesa sulla manutenzione ordinaria che incide di 5 euro ogni 4 mesi con 30 bolle al minuto col sistema tradizionale... mah... :5:

aahhaahahhahahh

TuKo 27-12-2011 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Andrea1978 (Messaggio 1061330683)
Tutta sta tribulazione per una spesa sulla manutenzione ordinaria che incide di 5 euro ogni 4 mesi con 30 bolle al minuto col sistema tradizionale... mah... :5:


Questi sono interventi ad cazzum( oppure ad minchiam che dir si voglia) che non portano a nulla. Pens che c'erano persone che pensavano, e scrivevano, certe cose, anche sulla co2 in gel. Fortunatamente non gli si è dato ascolto :)

P.S. per inciso il link che hai messo è di un comunissimo reattore di co2, che rispecchia un concetto di diffusione di anidride carbonica, presentato dall'Aquamedic a Norimberga nel 2008. Se paragoni questo sistema, a quello che si vuole sperimentare in questo topic, non credo che tu abbia le idee ben chiare.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da silvan.ilmago (Messaggio 1061332871)
Quote:

Originariamente inviata da Andrea1978 (Messaggio 1061330683)
Tutta sta tribulazione per una spesa sulla manutenzione ordinaria che incide di 5 euro ogni 4 mesi con 30 bolle al minuto col sistema tradizionale... mah... :5:

aahhaahahhahahh

Sarebbe interessante capire, cosa ci sia, di cosi tanto divertente.#24

Andrea1978 27-12-2011 19:51

Quote:

Originariamente inviata da silvan.ilmago (Messaggio 1061332871)
Quote:

Originariamente inviata da Andrea1978 (Messaggio 1061330683)
Tutta sta tribulazione per una spesa sulla manutenzione ordinaria che incide di 5 euro ogni 4 mesi con 30 bolle al minuto col sistema tradizionale... mah... :5:

aahhaahahhahahh

Sim sala min ...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Sarebbe interessante capire, cosa ci sia, di cosi tanto divertente.
Mamma mia che duce, e fattela una risata...


PS
Si non avevo capito bene il funzionamento dell'aggeggio di cui ho messo il link ora ho capito che non centra nulla...

TuKo 28-12-2011 00:38

Quote:

Originariamente inviata da Andrea1978 (Messaggio 1061333172)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Sarebbe interessante capire, cosa ci sia, di cosi tanto divertente.
Mamma mia che duce, e fattela una risata...

Se voglio ridere mi guardo una puntata di zelig, oppure mi faccio un giro nello sweetbar. Nelle sezioni tematiche, in particolare su topic che reputo seri, preferisco evitare. In particolare poi quando ci sono di mezzo pressioni di una certa importanza. In tal senso(qua mi rivolgo all'autore della discussione) sinceramente non so quanto possa resistere il tubo di silicone, se un'estremità verrà, come penso, chiusa. Sempre che abbia ben compreso quello che vuoi fare.

greenfra 28-12-2011 12:00

grazie tuko!

si, l'uscita della co2 non è prevista, quindi chiudero un'estremita.

non so neanche io per quanto possa funzionare l'aggeggio... per questo ho intenzione di testarlo...

ma poiche ho una vaschetta da 60 litri dismessa, il dyaliser e tubi ma non il filtro per farlo girare aspetto di procurarmi un filtro esterno per poter sperimentare il tutto.

se poi non dovesse funzionare, o dovesse essere poco efficiente, o funzionasse solo per pochi giorni prima di rompersi, capiro perche sul mercato non esiste niente del genere!

per me l'importante è avere nuove idee e divertirsi a testarle...

dario1988 28-12-2011 12:26

Quote:

Originariamente inviata da greenfra (Messaggio 1061334666)

per me l'importante è avere nuove idee e divertirsi a testarle...

Concordo :-) Io seguo con interesse... tienici aggiornati :-)

mare-moto 13-01-2013 18:15

novità
 
Volevo sapere se hai scoperto qualcosa di interessante. Complimenti per la volontà


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09340 seconds with 13 queries