![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
guarda le foto della deposizione dei miei pagliacci in "mostra e descrivi..." Quote:
Quote:
Quote:
e perché mai? Cosa c'entrano i nitriti con la respirazione? Al limite più è alta la temperatura maggiormente aumenti la loro intossicazione perché "respirano" di più... Quote:
Quote:
io non conosco bene le gorgonie, ci vorrebbe pfft..., cmq a parte un tipo che "vivacchia" in acquario le altre non ci riescono probabilmente per valori molto diversi da quelli presenti in natura... ma non so lo bene... le conosco poco |
Crug, per mia pura curiosita', mi dici (se preferisci in privato) quale e' il negozio di milano del quale parli?
Per la cura lascio continuare Danilo, in linea di massima condivido con lui quanto scritto, eventualmente io un bagnetto in acqua osmitica (shock osmotico) al posto del rame lo farei, ma sempre in fase "terminale". La temperatura alta serve a fare velocizzare appunto il metabolismo di modo che i parassiti si sviluppino piu' velocemente, se stai facendo una cura questo serve, se non stai facendo alcuna cura non ha senso in quanto comunque le cisti del parassita continuano a riprodursi.... avrebbe senso inserire una lampada germicida ed aumentare latemperatura.... comunque ora ho l'impressione che sia piuttosto tardi. Non per "rincarare" la dose, ma in tutta onesta' ho l'idea che la vasca sia impostata "non correttamente" dall'inizio, molti di questi problemi non li avresti altrimenti. Ciao |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per ora sono una gran soddisfazione, sono cresciute moltissimo. Cmq il mio negoziante ha portato via il defunto Japonicus, sul quale farà un raschiato e sapremo di preciso cosa è successo. Ciao |
Crug, non entro nella discussione perchè Danilo ha riportato circa quello che avrei detto io.
Riesci a mettere le foto delle gorgonie che son curioso che specie siano ? e per altro mi piacciono molto... quella che ho io attualmente è alta 50 cm circa.. |
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=43578 Mentre nelle 2 foto che vedi c'è l'altra, dovrebbe essere una gorgonia del mar dei caraibi, descritta come spece molto robusta, e infatti puoi vedere come è fitta, la foto risale al secondo giorno che è stata inserita.....ora da vedere è molto piu bella, molto piu aperta.... ...... |
ok.. quando ho visto il tuo link mi son ricordato.. e ti confermo che entrambe son specie robuste e fortunatamente zooxanthellate.
|
Quote:
Hai sentito Danilo.....anche se poche c'è qualche possibilità che non deperiscano con conseguente morte immediata :-)) :-)) |
Secondo me stai sbaglianto l'approccio, adesso che il problema è lampante non puoi aspettarti di trovare la cura miracolosa che ti risolva il problema nel giro di due giorni.
cambiare acqua su acqua non fà altro che indebolire la flora batterica (già debole visto che hai nitriti) e indebolire ulteriormente i pesci. Cerca di lavorare sui valori del'acqua ma non ti aspettare di riuscire a mandare i nitriti a 0 in un giorno e anche se riuscissi a farlo, sarebbe una situazione instabile. La tua vasca probabilmente non era pronta ad ospitare tutti i pesci che hai ed è collassata. Adesso non sò da quanto sia in funzione la tua vasca ma il problema che ti ritrovi davanti mi fà pensare ad una maturazione frettolosa e sbagliata. |
Zenith sono d'accordo con te
Grazie a Pfft per l'aiuto sulle gorgonie... sapevo che le conoscevi!!! :-)) tornando a Crug Quote:
Quote:
Il fatto è che se dai più mangime devi anche cambiare più acqua Quote:
Io quotavo il discorso di alzare la T e dicevo che io la rimetterei a posto Quote:
Quote:
ottimo allora!!! Quote:
Si sono abbassate le difese immunitarie, poi che sia morto di A o di B poco importa... |
Danilo....sei partito in 4° te lo ridico :-)
Il negozioante mi ha detto che alzare la temperatura potrebbe.....ripeto potrebbe... giovare al problema dei puntini bianchi, ma questo aumenterebbe anche le difficolta di respirazione dovute ai nitriti, quindi di alzarla lo ha escluso, abbassarla in questo momento sarebbe una variazione che potrebbe portare stress....quindi per il momento non la tocchiamo...poi fra qualche gg...molto gradualmente....togliere il grado e mezzo di troppo. A me interessa sapere anche la causa che ha portato il pesce a quelle condizioni..... (tra l'altro mi piacerebbe sapere quanti negozianti fanno una cosa del genere). Hai scritto ci non usare prodotti per i nitriti.....vorrei se possibbile conoscere la spiegazione, se non capisco mi serve a poco. e per quanto riguarda la tridacna dici che se si apre troppo ci sono problemi, come faccio a capire se è troppo, che genere di problemi e a cosa portano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl