![]() |
forse oltre a dei bei cambi dell'acqua dovresti pure mettere delle resine..e se hai occasione e money...cambiare illuminazione e in secondo momento skimmer...
|
Quote:
sono più di 700w di luce... per resine cosa intendi? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
un'illuminazione più forte dovrebbe portare benefici, non credo sia stato un problema....riguardo alla portata domani provo a misurare e ti faccio sapere.... anche se le mandate in vasca spingono come delle disperate.... in vasca ho un movimento tra mandate e pompe di movimento di 32000\35000l\h. lo schiumatoio mi avevano detto tutti che forse era troppo potente...:19: ------------------------------------------------------------------------ un'altro punto fondamentale perchè ho aperto questa discussione e cercare di capire come gestire la vasca.... cambi d'acqua, alimentazione pesci, alimentazione coralli, integrazione chimica e quando fate i test dell'acqua; voi come gestite la vostra vasca? il mio problema è che se alimento i coralli sembra che riprendano colore; però ho paura di inquinare troppo. una fiala di reef booster a settimana è sufficente? |
i watt di luce vanno bene il fatto è che passando da una 1000k a 20000k x forza di cose hai meno luce ed il cambiamento troppo drastico......lo skimmer sicuramente nnè sovradimensionato e se ne metti due nn funzionano bene xchè si inibiscono a vicenda.....x ora è inutile parlare di integrazioni e alimentazione tanto con quei valori difficilmente i coralli assimilano e andresti solo a sovraccaricare il sistema peggiorando le cose........ora devi solo mettere resine fare cambi ravvicinati e magari dosare un po' di batteri se poi le cose nn migliorano abbastanza puoi provare ad aiutarti con la zeolite.........i cambi frequenti sono la base e tu mi sembra che ne fai troppo pchi e piccoli......l'integrazione degli elementi se fai cambi frequenti e nnhai una vasca molto popolata nemmeno serve......!
|
Quote:
io partirei con un piede alla volta .... la luce c'è l'hai il cambiamento ha fatto bene o male non so, ma ogni cambiamento necessita di un pò di tempo agli animali per adattarsi. Se lo smarronamento l'hai sempre avuto p un conto se l'hai avuto dopo il cambio luce allora il problema è individuato. Ma con tempo un aumento di luce ti deve portare per forza dei vantaggi. IL discorso però, secondo me, è capire perch' hai i fosfati a 0,5 ppm ed i nitrati a 25 ppm. Con questi valori puoi alimentare, dare oligoelementi e metterci l'acqua santa ma i coralli rimarranno marroni. Quindi se dici che il problema dei fosfati non c'era cerca di capire cosa è successo. Quando parlo di scambio vasca sump e acqua trattata dallo schiumatoio e solo per vedere se stati sfruttando lo schiumatoio al 100%. Non interessa adesso le pompe di movimento che hai in vasca. Quanta acqua lo schiumatoio può trattare e quanta ne tratta effettivamente? Sono solo delle verifiche prima di prendere delle azioni a casaccio. ciao |
hai alghe in vasca
|
Quote:
i primi mesi invece (ma credo sia normale a causa della maturazione) ho avuto un po di ciano e tante alghe filamentose che sono sparite nel tempo..... |
io farei cambi del 15% regolari con batteri e quando la situazione di stabilizza (quando vedi che i nitrati sono scesi e lo stesso i fosfati) valuterei la zeolite.. però c'è da considerare che zeovit consiglia una forte schiumazione, cosa che non hai
|
Quote:
che resine mi consigli? io non ne ho mai usate... purtroppo il negoziante più vicino c'è lo ad un ora e passa di macchina... per zeolite intendi metodo zeovit? previsto per oggi cambio d'acqua di 70 l.... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
x zeolite nn intendo metodo zeovit....il metodo zeovit nnè la risoluzione dei tuoi problemi........come resine io ho usato sempre rowa e korallen zucht e mi sono sempre trovato bene........ora io cercherei di abbassare i fosfati con le resine ed i nitrati con frequenti cambi e batteri e vedere come va dando poco cibo e schiumando bagnato!
------------------------------------------------------------------------ a quante ore stai di fotoperiodo e qual'è il litraggio netto della vasca? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl