AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   scalari e vasca boccheggianti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339617)

diablo?? 17-12-2011 15:18

lo so che con la luce della lampadina non va bene, ma ci ho provato. ho fatto il test del ph stamattina ed è ok. conferma ciò che dice la sonda. test fatto da 3 persone diverse, quindi il ph non ha problemi.
il kh a 2 è buono perchè la tabella ph-kh dice che a ph 6.2 il kh deve essere a 2 per non avere carenza di ossigeno. sbalzi di ph non ne ho e non ne ho mai avuti. uso solo acqua d'osmosi e mai nessun problema. d'altronde l'acqua del mio rubinetto a stento è bevibile.

Dario.Blu 17-12-2011 16:32

Diablo con il kh a 2 presumo tu abbia fatto il cambio d'acqua. (prima lo avevi a 4).

Quale tabella dice che a ph 6.2 devi avere kh 2? Sicuro non quella che ti ho postato, perchè se la riguardi noterai che la co2 è ancora in eccesso.

Poi kh 2 è basso!! non hai mai avuto abbassamento e innalzamenti di ph prima perchè il kh lo avevi a 4 e tamponava sufficientemente l'oscillazione del ph.

Se lo terrai per lungo tempo così basso potresti avere problemi a distanza di giorni come hai avuto il problema del boccheggiamento dei pesci. Ti consiglio di alzare il kh con dei sali(potassio o sodio). L'uso di questi alzerà anche il ph, ma se usi co2 non avrai problemi ad abbassarlo nuovamente.

diablo?? 17-12-2011 16:40

hai ragione la tua tabella dice 1 e non 2 di kh per avere la concentrazione giusta di co2. in ogni caso cambio d'acqua non l'ho fatto semplicemente avevo sbagliato a misurarlo. ora è 2 sicuro. il kh l'ho avuto sempre così basso e ripeto che non ho mai avuto nessun tipo di sbalzo di ph o problemi simili, testimoniati dalle numerose deposizioni.

Dario.Blu 17-12-2011 16:49

Diablo se tutto procede in modo corretto e i pesci stanno bene continua così.

Sappi però che la co2 è comunque in eccesso. Se proprio non vuoi agire su ph e qualnt'altro inserisci altre piante a crescita rapida in modo che consumino un po' di co2, ma è relativa come cosa.

Vedi tu ora. :1:

Markfree 17-12-2011 18:51

no c'è qualcosa che non quadra non riesco a immaginare il ph a 6.2 senza alcuna sostanza acidificante. Il terriccio è a base di torba? usi foglie di catappa o dei prodotti particolari?

Lo stesso kh a 2, usando SOLO acqua d'osmosi è strano...a quel punto dovrebbe essere a zero!

Non riesco sinceramente a capire come possa avere questi valori!

Dario.Blu 17-12-2011 19:10

Markfree è quello che ho cercato di capire cercando di consigliargli il meglio, ma se dice che i test sono affidabili e il phmetro è ok allora non so proprio come aiutarlo, perchè è tutto non normale. :3:
------------------------------------------------------------------------
Aspettaaaaa.... per caso usi ph minus della sera?
------------------------------------------------------------------------
O mai usato qualcos'altro?

crilù 17-12-2011 20:13

Sarebbe un topic più da tecnica e chimica, ormai lascio qui, sposto solo in urgenze differibili...

diablo?? 18-12-2011 14:33

non avrei motivo di mentire su cosa uso o meno. non ho catappa anche perchè in 250 litri ce ne vorrebbe un bel pò, per fondo non ho torba o derivati ma semplice sabbia con un leggero substrato di argilla espansa, non fertilizzo e le piante stanno a meraviglia. l'acquario è completamente autonomo. se non fosse per il cibo potrei lasciarlo anche un mese e lo trovo sempre uguale. non uso PH minus della sera e non ne avrei motivo di utilizzarlo visto che prima usavo la co2. come detto post prima ho inserito l'areatore da circa 24h e la cosa sembra un pò meglio anche se non voglio sbilanciarmi troppo sull'ottimismo. il ph è salito di soli 0.2 punti. so che la co2 disciolta è troppa ma ripeto che fin ora non aveva dato nessun problema quindi nessuna preoccupazione a riguardo. vediamo il decorso del mistero e vi tengo aggiornati. se avete altre idee leggerle non costa nulla. grazie

mrk1112 18-12-2011 15:02

scusa ma abbassa un pò la concentrazione di co2 e vedi che succede no? almeno ti rendi conto se il problema è li o da ricercare altrove... anche se credo che i pesci se avessero mancanza di ossigeno per istinto dovrebbero boccheggiare in superficie. prova a tenere aperto il coperchio se ce l'hai per un pò di tempo.

diablo?? 18-12-2011 15:14

non ho coperchio è una vasca aperta, nemmeno il plexiglass di sopra. nei post predecedenti ho specificato che non boccheggiano verso l'alto e che non uso più la co2 da più di un mese.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09590 seconds with 13 queries