AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Talee, emerse, micropropagazione. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339151)

Entropy 16-12-2011 17:39

Quote:

nel frattempo sapreste dirmi se mi basterà della candeggina senza profumi per lavare le piante?
Con una soluzione diluita di acqua e candeggina (nella propozione di 4:1) ci sterilizzi il materiale vegetale da propagare. Li lasci in soluzione per un quarto d'ora, poi lavi bene il tutto (con acqua PURA e STERILE!).
Spesso il risultato è un incognita, perchè alcuni frammenti sopravvivono, altri no.
Ma la cosa che troversi più complessa sarà sicuramente il mantenimento di un ambiente sterile. Le muffe sui frammenti vegetali sono molto frequenti.

Dalla Pietà 16-12-2011 18:44

per quanto rigurda l'ambiente sterile pulirò per bene un vaso di vetro, al quale metterò un coperchio!

per l'acqua pura mi posso informare, ma è assolutamente neccessaria? non basta dell'acqua demineralizzata eventualmente fatta bollire per un pò? o non basta inserirla dopo il lavaggio in candeggina?:35:
grazie!

Zalez 18-12-2011 23:53

Quote:

Originariamente inviata da Dalla Pietà (Messaggio 1061312312)
per quanto rigurda l'ambiente sterile pulirò per bene un vaso di vetro, al quale metterò un coperchio!

per l'acqua pura mi posso informare, ma è assolutamente neccessaria? non basta dell'acqua demineralizzata eventualmente fatta bollire per un pò? o non basta inserirla dopo il lavaggio in candeggina?:35:
grazie!

qualsiasi contaminazione... batterica e fungina (molto, molto, molto spesso presenti) troverà terreno fertile sui terreni di coltura e essi si svilupperanno ben prima e ben più velocemente dell'espianto fogliare trattato...con conseguenza che tutto viene buttato via!
l'espianto fogliare può formare il callo vegetale fase molto delicata per le cellule o rigenerarsi così, ma non ricordo ora di preciso le modalità di rigenerazione :P non ho ripassato da un anno biotec vegetali.

non ti basta sicuramente un contenitore pulito bene.
ti occorrerebbe anche una cappa stelire, altrimenti prendi una vasca di vetro e ti metti "sotto" a lavorarci dentro dopo averla sterilizzata.
prendi anche un fornelletto ad alcol per sterilizzare l'aria e l'area di lavoro, sterilizzare il bisturi con il quale taglierai le foglie e sterilizzerai sia con alcol che con la candeggina tutto quanto (pinzette ed altro materiale che userai)
oltretutto dovrai mettere i contenitori con gli espianti, chiusi e tenuti ad una certa temperatura.

io da studente le ho fatte 2 volte all'università... la prima volta è venuta una schifezza, sviluppo di sole muffe e batteri.
la seconda volta su 5 capsule petri, in una ho avuto 3 espianti di tabacco che stavano rigenerando a pianta ma che poi già si vedevano due fogliette e due radicine sono morte. le altre tutte da buttare sia perchè c'era una quantità di ormoni sbagliata che non ha fatto sviluppare nulla sia per via di muffe.
esperimento svolto in laboratorio universitario con le opportune modalità di sterilizzazione.

ora non che voglia scoraggiarti e per carità se ti piace e lo fai per imparare ti ci vorrà un po' ma magari, ripeto magari qualcosa tiri fuori.
ma se hai fretta di fare e non ci stai attento e non sai bene come muoverti, o se lo fai solo per "provare una volta" sprecherai tempo e soldi...
ma questa è solo la mia modesta opinione :)
ciao e buona fortuna! :)

Dalla Pietà 19-12-2011 14:57

Grazie della risposta Zalez,

ti posso chiedere se mi aiuti in questa esperienza?
Non ho nessuna fretta!
Ho visto nel web molti gel (ormoni per talee) un amico mio che vende strumentazioni per l'hidroponia mi ha detto che me lo procura entro la prossima settimana!
C'è un tipo di gel che mi consigli? il Clonex lo conosci?

grazie mille!

Zalez 19-12-2011 21:04

Quote:

Originariamente inviata da Dalla Pietà (Messaggio 1061317489)
Grazie della risposta Zalez,

ti posso chiedere se mi aiuti in questa esperienza?
Non ho nessuna fretta!
Ho visto nel web molti gel (ormoni per talee) un amico mio che vende strumentazioni per l'hidroponia mi ha detto che me lo procura entro la prossima settimana!
C'è un tipo di gel che mi consigli? il Clonex lo conosci?

grazie mille!

non conosco così bene i tipi ed i nomi commerciali ed al momento non me li ricordo.
mi piacerebbe fare il tirocinio in biotecnologie vegetali e fare queste cose, ma non è detto devo ancora chiedere alla prof.
io ed i miei compagni avevamo seguito gli appunti universitari e ti ho raccontato l'esperienza.
tutto qua. mi spiace non poterti aiutare di più
ciao!

Dalla Pietà 16-02-2012 03:41

Allora... le piante di echinodorus paleofolius sono diventate molto grandi e ora le ho spostate in un'acquario semiemerse.

il mio amico mi ha dato buca per il clonex ma appena potrò proverò con l'esperimento scritto sopra... anche se non andrà a buon fine ci voglio provare!

Qualcuno di voi conosce qualche prodotto in gel per fare una micropropagazione? il clonex secondo voi è ok?
Fare il gel è molto complesso ma proverei a farlo... Il fatto che mi preoccupa è dove reperire le sostanze per creare il terreno...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11538 seconds with 13 queries