AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   uso del Biodigest (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339147)

mirko15 16-12-2011 10:49

interessante sta discussione perche' sul retro della confezione non c'e' scritto di agitarli di spegnere lo skimmer e tutto il resto,quindi tutti i batteri che io ho inserito ad ogni cambio senza sbicchierare lo skimmer sono andati a farsi friggere:9:

DanyVI76 16-12-2011 20:34

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061311010)
Con il microscopio se non li colori non Vedi niente neanche a 1000x ad immersione ad olio..e se li colori muoiono..rimarrà un mistero..comunque io li allevo in bottiglia e versando la provetta senza agitare niente vi assicuro che i batteri proliferano eccome..ma male non fa shakerarli un po'..;-)
Dany come fai a rimescolare una soluzione che per definizione e' un miscuglio omogeneo quindi perfettamente "mescolato".. Boh mi incuriosisce sta cosa..

Beh, io non sono ne biologo ne chimico, ma credo sia irrilevante il fatto che muoiano o no nel colorarli. A noi interesserebbe solo il fatto di verificare la loro presenza nelle diverse situazioni ed in che quantità.
Sul fatto di rimescolarli, credo (e dico sempre credo) che i batteri a lungo andare possano precipitare come accade per moltissime soluzioni. Per questo la stessa azienda produttrice consiglia di agitare la provetta per qualche secondo.

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061311174)
dany, noi vendiamo batteri da utilizzare nelle fosse biologiche, e quello che ho scritto sopra è quello che ci aveva spiegato il biologo della novozime, ditta che produce batteri per ditte di acquariologia.

Su questo ovviamente non ribatto.....sarebbe comunque interessante vederci "dentro" avendone la possibilità....così, per pura curiosità! ;-)

Stefano G. 16-12-2011 21:23

io non scuoto ........ :3:

....... non metto davanti alle pompe ...... :1:

......forse è perchè non doso batteri miracolosi ....... :8:

...... mi spiegate perchè non mancano ?? ...... :19:

...... se sono così indispensabili la mia vasca dovrebbe sentirne la mancanza :13:

buddha 16-12-2011 23:34

Ma infatti Stefano secondo me serve a poco se non a rinverdire qualche ceppo magari in difetto..ma servirebbe a niente lo stesso visto che se un ceppo e' stato soppiantato da un altro ritornerebbe quella situazione..
Ha senso inserire batteri se usi antibiotici o se hai nitriti senza morti apparenti (sintomi di mancanza di nitrificanti così come di denitrificanti)..
O se usi batteri come cibo per coralli come me.. Uccisi o meno..
Dany i batteri non precipitano però i non mobili si depositano .. In questo senso capisco il senso di agitarli..che stupido che sono .. In realtà anche noi in lab le
Colture in brodo le vortexavamo (il vortex è una sorta di frullino per provette) prima di risospenderle per rinverdirle..
Dany al microscopio non riconoscifesti mai i PAO da altri batteri.. Bisogna fare delle prove biochimiche sui metabolismi.. Le enterotube e le gallerie api fanno test multipli metabolici che costruiscono in base alla risposta un codice che tradotto su un libro dei codici identifica il batterio con genere e specie..ci vanno pochi minuti per effettuare il test..48 ore di stufa termostatata alla temp desiderata e si leggono.. Il problema e' che bisogna avere
Colonie pure da testare quindi prima bisogna fare una piastra di crescita per tutti i batteri e poi colonia per colonia testare con enterotube o api.. Temo che parliamo di molte colonie diverse però..insomma un bel lavoro da fare.. E poi bisogna valutare anche che alcuni ceppi sono anaerobici e vanno cresciuti in giara..scusate se mi sono dilungato e magari sono in ot.
Matteo ma non puoi contattare il biologo in questione e chiedergli cosa ne pensa sui PAO ..

arcobaleno 17-12-2011 00:00

Vedo che ho innescato una bella miccia....:44:
La discussione è molto interessante,ed ho avuto buone informazioni ( come sempre).Quindi domani, prima di inserire la fiala, la agiterò, e toglierò il bichhiere dello skimmer per un'oretta che dice Algranati.
Seguo :13:

ALGRANATI 18-12-2011 20:48

io li metto una volta al mese , + che altro perchè schiariscono moltissimo l'acqua e mi abbassano un pochino l'organico.......io ci dò sempre dentro troppo.

egabriele 19-12-2011 10:12

Probabilmente nell'acquario perfetto non c'e' bisogno di metterli i batteri, perche' ci vivono in equilibrio quanto basta. Ma questo dipende non solo dalla tecnica come numeri, ma da tutta una serie di particolari difficili da codificare (non solo da quanti Kg di rocce ci sono o da quanti litri di acqua smuovono le pompe, ma anche dalla forma della rocciata e delle rocce , e dalla disposizione delle pompe per esempio). Forse dipende anche da quali coralli alleviamo, e da quali filtratori spontanei si sono sviluppati.
Nell'acquario reale, un periodico inserimento, assicura che non ci siano ceppi prevalenti, o che batteri che non c'entrano niente prendano il sopravvento.

Certo, se non li mettete e l'acquario vi gira bene, significa che siete messi bene nel complesso. Forse, ma non e' detto, anche che avete il famoso "MANICO" !!!

Personamente tendo ad inserirli, seguendo le regole (agitare la provetta sempre, metterla prima in un litro di acqua e poi aggiungerli allacquario non sempre) una volta ogni 21gg/ 1mese dopo il cambio. Pero' a volte me ne dimentico e salto e non e' che cambi un granche'.
Se poi ho qualche problemino, magari li aggiungo piu' spesso, tanto male non fanno.

RIcordo un esempio (su un altro forum piccolo credo ormai chiuso) di un acquariofilo che aveva tirato su un nano con rocce vive ma senza MAI inserire batteri, neanche in maturazione, prolungando i tempi di maturazione, ed aveva ottenuto un sistema molto stabile.

Come un utente di qui (non ricordo chi) che aveva provato a fare un acquario "sterile" vedendo che poi alla fine in qualche modo i batteri si insediavano lo stesso, e che nitriti e ammoniaca sparivano.

buddha 19-12-2011 12:25

No egabry..;-)
Se metti batteri equilibrati nuovi, nel tempo si reinstaurera' lo stesso squilibrio esistente (ammesso che ci sia squilibrio).. Non risolvi niente.. Ne' elimini i cattivoni... Dovresti metterne a tonnellate.. Quindi per fare ciò che dici l'unica sarebbe riprodurne a tonnellate fuori dalla vasca..e quindi aggiungerne in ampia quantità..
Ha senso mettere batteri se trovi squilibri tosti di nitrati o nitriti perché probabilmente mancano proprio.. Ma comunque prima bisognerebbe capire perché non sono presenti..

arcobaleno 07-01-2012 16:57

Secondo voi cambia qualcosa ad inserirli a luci spente o accese?

Manuelao 07-01-2012 17:11

Secondo me no


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10402 seconds with 13 queries