AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Basta sovrappopolazione vasche!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339004)

dhave 13-12-2011 16:33

Alex ha dato una risposta ottima.

Siamo sempre li... Allevare, Tenere, o Sopravvivere? Alla coscienza di ciascuno valutare la situazione.

Certamente, se uno tiene la vasca sovraffolata meriterà il mio disappunto quanto posterà un messaggi in cui si chiede perchè i suoi pesci muoiono in continuazione o impazziscono.... dove si evince un rammarico non per la perdita di un animale splendido, ma solo la rabbia per la perdita economica.

Paolo Piccinelli 13-12-2011 17:29

Io farei una campagna pubblicitaria:

ti piacciono tanti pesci?!?

...comprati una vasca più grande, barbone!!!


#rotfl#

K-Killer 13-12-2011 17:40

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061305171)
Io farei una campagna pubblicitaria:

ti piacciono tanti pesci?!?

...comprati una vasca più grande, barbone!!!


#rotfl#

Ti stimo Paolo....-ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL-
non potevi trovare uno slogan migliore!

Alex_Milano80 13-12-2011 19:06

Quote:

Originariamente inviata da ialao (Messaggio 1061305050)
Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1061304908)
idea carina, ma la quantità di pesci da poter inserire non varia solo in base al litraggio e all'esperienza ma amche all'attrezzatura tecnica e al metodo di gestione applicato. Sono troppe le varianti da inserire ma si può fare comunque una linea guida generale.

Secondo me le vasche sovraffollate non lo sono per mancanza di informazione ma per menefreghismo delle informazioni ricevute. Nella nostra cultura un acquario è un contenitore per i pesci e metterne 2 in 60 litri sembra uno spreco di contenitore, la gente vuole colore e movimento e il pesce in più ce lo mette e lo metterà sempre a suo rischio, pericolo e conosciute conseguenze.

Negli ultimi anni si è evoluta una elite acquariofila dolce-marina che concepisce vasche senza pesci o dove sono pochi: vasche olandesi nel dolce, vasche zen alla Takeshi Amano, o vasche dispendiose studiate per avere successo con SPS.
In queste vasche molto gradevoli alla vista, in cui anche la casualità e il disordine sono parte di un progettatissimo layout, i pesci sono selezionati per colore e grandezza in modo da essere perfettamente integrati nel "paesaggio" ed essere in armonia con il tutto.
L'acquario visto come allevamento di organismi in salute e in un contesto che sembri il più naturale e spontaneo possibile.

Ma una elite per definizione è ristretta.

Poi ci sono persone che mettono una cernia in un wave cube 30 e ci vedono la bellezza... o che sovrappopolano la vasca con molti pesci perchè considerano bello tutto quel movimento. In quel caso l'occhio è concentrato sul dettaglio del pesce e non sulla visione d'insieme che (perdendo le proporzioni tra animali e layout) e ha ben poco di naturale.

é un po come nell'arredo di interni: c'è chi come mia zia espone sui mobili tanti piccoli oggetti, ciascuno bello nel suo specifico ma che non viene valorizzato nell'insieme della composizione. Portafoto, portacarte, bomboniere di questa e di quell'altro tutto messo li in salotto come sulle bancarelle della fiera. È un modo di vedere e godere delle cose, lo rispetto.
Poi c'è mia madre che riesce a fare del minimalismo uno stile di vita: pochi oggetti ma di valore e a cui lo spazio "dedicato" e il raffinato layout del salotto danno molto risalto. Probabilmente lo stesso vaso di giada se fosse sui mobili di mia zia sembrerebbe preso a una pesca di beneficenza :)

Secondo me vale la stessa cosa per gli acquari: mi urtano le vasche sovrappopolate, non sono mai armoniose. Trovo molto più raffinato bello e suggestivo un acquario di ispirazione naturale con pesci delle giuste dimensioni e nel giusto numero, il tutto proporzionato alla vasca così che essa sia anche un gradevole complemento di arredo oltre che un hobby. Deve essere bella nel suo insieme e non solo guardando uno alla volta i suoi opulenti e sproporzionati squali che nuotano stretti. Ci vuole la cura del dettaglio, ma anche dell'insieme !

alex milano ti quoto in pieno,hai la stessa mia visione di come deve essere un acquario. Certi pesci sono sproporzionati in qualsiasi vasca. Purtroppo per molti grandezza significa bellezza, Un saluto

ahahah magari devono compensare qualcos'altro... #rotfl# chi può dirlo ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11171 seconds with 13 queries