![]() |
Guarda, non vorrei avere cadaverini sulla coscienza, chiedi nella sezione scalari che è meglio.
Ciao :1: |
come esperienza personale posso dirti che non ho mai provato a mettere i neon insieme ai miei scalari ma i cardinali si.
sono partito con un gruppetto di quattro esemplari poi ne ho acquistati altri quattro ma ai mé 5 non ce l'hanno fatta, non so per certo che se li siano mangiati gli scalari ma un paio li ho trovati decapitati quindi ci sono buone probabilità. comunque i 3 stanno benissimo anche se sono veramente pochi! volevo anche dirti che al negozio di Bari ci sono stato anch'io è veramente fornito ma mi hanno dato l'impressione di gente che penza solo a vendere con poca esperienza nel settore, comunque se vai con le idee chiare di quello che vuoi acquistare va benissimo affidati al tuo intuito osservali e scegli sempre pesci vivaci! non prendere il primo che capita nei loro retini. :1: un'altra cosa molto importante che devi tenere presente e che, se come presumo vorrai acquistare dei scalari giovani, a meno che non sei fortunato come me :4: è quasi impossibile riuscire a distinguere una coppia! quindi di solito si consiglia a chi vuole cercare di formare quest'ultima di acquistare 4-5 esemplari giovani per avere + possibilità di formare una coppia! a quel punto però saranno cresciuti e il tuo litraggio è veramente poco x tenerli tutti e deciderai o di acquistare un acquario + grande come ho fatto io, o di diminuire gli scalari in vasca e tenere la coppia. |
Grazie LOC, seguirò sicuramente i tuoi consigli, per il momento però lascio le cose così come sono anche perchè nel 30 lt ho ancora il Gymnocorimbus con una piccola macchia nera sul fianco e sull'attacco della pinna laterale (quella vicino alle branchie) https://picasaweb.google.com/Gilbo.A...03928314141506 sembra un parassita per fortuna pare in regresso e il pesce è vivacissimo e mangia.
Lascio che la situazione nella vasca grande si stabilizzi per bene, vedo di abbassare il PH almeno a 7 e poi se decido di ricominciare con gli Scalari li prendo un pò alla volta (prima 3 poi altri 2) e li tengo nel 30 lt almeno 1 mesetto e se sono assolutamente sicuro che stiano bene li passo nell'altro. Non mi và di ripetere di nuovo questa brutta esperienza. |
a disposizione se posso aiutarti volentieri :1:
ma fammi capire nel rio che pesci hai attualmente? |
Quote:
1 Pleco 10 cm 1 Ancistrus 5 cm 1 Rosso 10 cm 5 Corydoras 1 Gymnocorymbus 3/4 cm Nel 30 lt 1 Gymnocorymbus 5 cm con macchie nere 1 Gimnocorymbus 3/4 cm con ventre gonfio questi andranno reinseriti nel grande una volta guariti. |
Il rosso che pesce sarebbe? mica un carassio per caso? :9:
|
Quote:
Cmq è il più pacifico di tutti l'unica maledetta abitudine che ha è quella di prendere il ghiaietto e risputarlo così mi scava delle buche, :15: pensa che si lascia perfino accarezzare dai coridoras senza protestare. |
-42 il carassio è un pesce d'acqua fredda che richiede parametri dell'acqua del tutto diversi.
Ovvio che scava nel ghiaietto...è il suo mestiere, cerca cibo e va d'accordo con tutti ma ha bisogno di 20° non lo mettere per favore #06 |
Quote:
Quelli che sono fuori nelle vasche all'aperto arrivano anche da 0°C a 40°C quindi in casa starebbe più fresco solo in inverno pieno con uno sbalzo maggiore in estate, dici che sarebbe meglio? |
Guarda ora non è il periodo, o almeno non so che tempo faccia dalle tue parti, ma se è un carassio normale mettilo pure in laghetto che vive moooolto meglio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl