AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   foto dall'alto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338463)

ALGRANATI 11-12-2011 08:57

Pietruzzo, stupenda come al solito......1 domanda......la florida quanto ti cresce??
la mia è mumificata da 2 mesi....manco 1 mm

LOLLO77 11-12-2011 09:56

#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25
complimenti molto bella

hai un DSB o solo una spolveratina?

pieme74 11-12-2011 11:34

ragazzi grazie mille per i complimenti :4:
fare polemiche dopo sti complimenti sarebbe assurdo, però cacchiarola sta cosa la devo dire :4: intanto non sono aiptasie ,ma uno stolonifero odioso(che è pure peggio...), e poi anche se lo fossero, vedete i coralli danneggiati o compromessi? la vasca gira da 5 anni.
mi sembra quasi che ormai si è deciso che se c'è una aiptasia in una vasca è un problema insormontabile e subito qualcuno li a segnalartelo.
io in sta vasca ho un paio di aiptasie sul raccordo della caduta in sump, potrei benissimo toglierle, ma visto che sono li da anni e non sono mai cresciute a dismisura le lascio e penso anzi che contribuiscano al filtraggio. credo anche che il bello di un acquario di barriera sia scoprire di volta in volta cosa altera gli equilibri e contrastarlo.
per dire in questo momento cerco di non levare troppa xenia per evitare che lo stolonifero occupi la sua nicchia .
ovvio che se uno in maturazione a vasca vuota vede una aiptasia nella roccia viva, nel dubbio la toglie ma in un vasca matura le dinamiche sono a mio avviso completamente differenti.
che ne pensate di questa mia considerazione?:44:

pieme74 11-12-2011 11:36

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061299904)
#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25
complimenti molto bella

hai un DSB o solo una spolveratina?

in questa vasca nemmeno la spolveratina, però nel sistema c'è collegato un dsb di 150x80 :22:

pieme74 11-12-2011 11:38

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061299866)
Pietruzzo, stupenda come al solito......1 domanda......la florida quanto ti cresce??
la mia è mumificata da 2 mesi....manco 1 mm

sta iniziando a crescere ora, prima era quasi ferma. tra l'altrò l'ho messa in corrente fortissima e sta prendendo una forma tabulare spiccata

scheva 11-12-2011 12:30

Quote:

Originariamente inviata da pieme74 (Messaggio 1061300029)
ragazzi grazie mille per i complimenti :4:
fare polemiche dopo sti complimenti sarebbe assurdo, però cacchiarola sta cosa la devo dire :4: intanto non sono aiptasie ,ma uno stolonifero odioso(che è pure peggio...), e poi anche se lo fossero, vedete i coralli danneggiati o compromessi? la vasca gira da 5 anni.
mi sembra quasi che ormai si è deciso che se c'è una aiptasia in una vasca è un problema insormontabile e subito qualcuno li a segnalartelo.
io in sta vasca ho un paio di aiptasie sul raccordo della caduta in sump, potrei benissimo toglierle, ma visto che sono li da anni e non sono mai cresciute a dismisura le lascio e penso anzi che contribuiscano al filtraggio. credo anche che il bello di un acquario di barriera sia scoprire di volta in volta cosa altera gli equilibri e contrastarlo.
per dire in questo momento cerco di non levare troppa xenia per evitare che lo stolonifero occupi la sua nicchia .
ovvio che se uno in maturazione a vasca vuota vede una aiptasia nella roccia viva, nel dubbio la toglie ma in un vasca matura le dinamiche sono a mio avviso completamente differenti.
che ne pensate di questa mia considerazione?:44:

La penso pure io cosi,tra le altre cose con un po di attenzione si controllano molto bene nello sviluppo.
Sono sicuramente peggiori alcuni tipi di macroalghe tipo la dichotoma-divaricata per esempio con la quale sto combattendo una battaglia da un po di tempo

dimaurogiovanni 11-12-2011 13:18

Quote:

Originariamente inviata da pieme74 (Messaggio 1061300029)
ragazzi grazie mille per i complimenti :4:
fare polemiche dopo sti complimenti sarebbe assurdo, però cacchiarola sta cosa la devo dire :4: intanto non sono aiptasie ,ma uno stolonifero odioso(che è pure peggio...), e poi anche se lo fossero, vedete i coralli danneggiati o compromessi? la vasca gira da 5 anni.
mi sembra quasi che ormai si è deciso che se c'è una aiptasia in una vasca è un problema insormontabile e subito qualcuno li a segnalartelo.
io in sta vasca ho un paio di aiptasie sul raccordo della caduta in sump, potrei benissimo toglierle, ma visto che sono li da anni e non sono mai cresciute a dismisura le lascio e penso anzi che contribuiscano al filtraggio. credo anche che il bello di un acquario di barriera sia scoprire di volta in volta cosa altera gli equilibri e contrastarlo.
per dire in questo momento cerco di non levare troppa xenia per evitare che lo stolonifero occupi la sua nicchia .
ovvio che se uno in maturazione a vasca vuota vede una aiptasia nella roccia viva, nel dubbio la toglie ma in un vasca matura le dinamiche sono a mio avviso completamente differenti.
che ne pensate di questa mia considerazione?:44:

daccordissimo !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12607 seconds with 13 queries