![]() |
mmmmm...mi tenta....ma avendo i valori a zero non avrei benefici
|
Io ho creato in sump un passaggio forzato dove ho le alghe!! crescono di brutto e purificano!
|
foto please
|
io nella mia vasca ditro la rocciata o messo delle alghe molto belle un mix di caulerpe e cheto e suchiano nutrimenti che è una meraviglia ma le poto ogni 2 settimane perchè poi escono troppo e rischiano pure di soffocarsi tra di loro(togliersi luce e far morire le relative "radici")
|
Però lollo, la domanda è: meglio un refugium a macroalghe o questo a micoralghe?
|
secondo me è meglio il refugium a macroalghe......
tu lollo cosa ne pensi..... |
io dico che potrebbe essere una cosa nuova e che se lo stanno usando vuol dire che funziona
ora bisogna provarlo io ho un refugium ed ora che son partito non stravolgo la gestione anche se mi ispira molto cmq sono sempre alghe |
L'efficienza non la so valutare, ma di sicuro questo consuma proprio cio' che consmuano le filamentose, nelle proporzioni ed occupa meno posto.
Il refugium a macroalghe e' anche bello da vedere e puo' permettere l'allevamento di qualche altro animaletto incompatibile con i coralli ! Inoltre forse se uno ha i dinoflagellati, ciano ecc... mi chiedo se possa fare da substrato a anche a quelli, che invaderebbero meno la vasca e sarebbero di facile rimozione!! Aspetto anch'io un progetto, sono curioso. |
guardando post nella sezione riprodizione in quello phyto....si parla di micro alghe e i loro consumi di no3 e po4 e sono altissimi quindi il sistema funziona....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl