![]() |
un altra cosa scusate il disturbo come si distinguono gli ancy dai pleco??? #24 #24
|
Tante volte si acquista un pesce che viene spacciato per ancistrus ma che in realtà ancistrus non è!...e 90 volte su 100 si tratta di "Liposarcus multiradiatus" o "Hypostomus plecostomus".
Come lo si distingue?Anzitutto dalla pinna caudale che nel "common pleco" è a mezzaluna e nell ancy si presenta squadrata. La livrea dell' ancistrus va dal grigio chiaro al nero lucido con piccole spottature giallastre...talvolta (in caso di stress o di fondi particolarmente colorati) possono comparire delle chiazze color grigio chiaro/nocciola sul dorso. Solitamente l' equivoco avviene quando si acquistano dei giovanili con sesso non definito,e a scanso di ciò: Femmina di Ancistrus sp. http://img90.imageshack.us/my.php?im...ucchine6ea.jpg Maschio di ancistrus sp. http://img139.imageshack.us/my.php?i...icasuma8ga.jpg Dalle foto qui sopra si desume chiaramente oltre al fenotipo anche il dimorfismo sessuale,che si manifesta in individui sessualmente maturi(o quasi) dai 6 centimetri in su. è scritto sull' articoletto ANCISTRUS in cima a catfish |
grazie pleco hai chiarito i miei dubbi su un libro ho letto che gli ancy si distinguevano perchè il bordo della pinna caudale e dorsale erano bordate di bianco......
|
è una cavolata...solo se sono dolichopterus te ne accorgi...e comunque non sono così simili da avere come unico dimorfismo l' orlatura della coda
|
quoto pleco: Come lo si distingue?Anzitutto dalla pinna caudale che nel "common pleco" è a mezzaluna e nell ancy si presenta squadrata.
poi cmq dopo che li hai visti un paio di volte li riconosci subito. Anche due gemelli all'inizio non li riconosci ma se li vedi ogni giorno .... #36# |
grazie a tutti e soprattutto a pleco che come al solito è sempre esauriente
|
si fa quel che si può ;-)
|
scusate se mi intrometto, ma secondo voi cosè?? lunghezza circa 8 cm. in acquario da circa 1 anno.
grazie |
per me è una qualche peckoltia
|
le peckoltia o sono monocromatiche (solo 3 tipi) o hanno un pattern ben definito(striature complete)..non così a chiazze sparse.Oltretutto hanno la bocca molto più piccola...
potrebbe essere un piccolo glyptoperichtis joselimai(dubito)...o un qualche ibrido di hypostominae con livrea stressata |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl