![]() |
ottima idea
dai se poi riuscite a farlo ne regalate uno a tutti gli istritti del forum.....:12::12::12::12::12: |
Non per frenare gli entusiasmi ma i costi legati ai prodotti elettronici sono quasi sempre (non vale per i prodotti innovativi) legati esclusivamente alle quantità prodotte. Per fare un esempio un qualsiasi transitor che costa 1€ comprato singolarmente costa 0,1 se ne compri 10.000.
un IPad ha un costo di produzione di 48$ fatto dalla Foxcon in Cina in quantità che potete immaginare. Nel caso delle automazioni per aquario parliamo di numeri irrisori (200#300 /anno in Italia ?) non ci sono i presupporti per una produzione industriale e di conseguenza i costi non saranno mai "alla portata di tutti". Considera che con il fai da te, per fare una cosa analoga a reefangel spendi non meno di 80-100€ .......ma non conti il lavoro :-( Comunque un sincero augurio per il progetto ....spero di sbagliarmi se non altro come potenziale cliente ;-) |
Purtroppo i post in precedenza sono molto realisti in termini economici,ciò non toglie la possibilità di realizzare periferiche integrative migliorative per i prodotti già esistenti basate su indicazione degli utenti!!!!!!
|
Un esempio: la reefangel non crea disPlay più grandi o tuch perche con il wifi quasi tutti controllano e programmano il controller da pc o iPhone
|
Dhave, il tuo discorso sarebbe perfetto se ognuno di noi stesse abbandonando il proprio lavoro per fondare una societa' che si metta a produrre questo tipo di attrezzatura.... In quel caso anche i conti che hai fatto potrebbero essere plausibili e per "tirarci fuori da mangiare" ci sarebbe da far pagare molto piu' di quello che si pensa.... In realta' non e' cosi... la societa' che si occupa di automazione industriale c'e' gia' con tutto gli annessi e connessi, la societa' che fa servizi web pure, quindi i costi sono relativamente piu' bassi che non a partire da zero con tutto (tra l'altro, non per svelare tutto, ma ci sono anche degli incentivi delle camere di commercio e della commissione europea che finanzierebbero parte del progetto)
Il prezzo indicativo vuol dire che l'obiettivo a cui si vuole arrivare e' quello di creare un prodotto economico, che non sia un clone del reef angel (il titolo del post lo farebbe pensare, ma in realta' e' stato messo piu' per far capire subito il senso del topic), che offra piu' interfacce, piu' accessori e piu' servizi legati al web (stiamo pensando anche a servizi sotto abbonamento ecc) Ancora non abbiamo pianificato niente di definitivo, ci siamo solo seduti ad un tavolo in modo da poter capire cosa serve per attuare un progetto del genere. Probabilmente ci sara' una versione base gestibile unicamente da pc e quindi senza display per poi passare a versioni piu' sofisticate con piu' accessori forniti di serie, display touch screen, moduli wifi e GSM ecc.... Quando ci sara' qualcosa di piu' concreto vi aggiornero'.... diciamo che questo post e' stato quasi una sorta di indagine di mercato :-) per capire quanto potrebbe essere recepito in maniera positiva un controller di questo tipo.... Al di la dell'economicita' (che non e' il nostro unico obiettivo), pensiamo sia interessante posizionarsi con un prodotto che costi meno dei blasonati IKS o aquatronica ma che fornisca lo stesso servizio con l'aggiunta si servizi e funzioni web.... a me pare che un prodotto cosi ancora non ci sia sul mercato. Riguardo alla tempistica non ho mai detto che tra 6 mesi ci sara' sul mercato questo prodotto.... non abbiamo ancora pianificato niente in questo senso.... |
Il topic sembra farsi interessante soprattutto se parliamo di funzioni legate al web si apre tutto un mondo!Penso che il discorso prezzo dovrebbe essere affrontato in un secondo momento ora forse non sarebbe meglio occuparsi delle funzioni del nuovo progetto correggendo appunto "errori" di prodotti in commercio.
|
bell'idea
|
Quote:
e peccato solo che non so nulla di elettronica... e che per problemi tecnici si è fermato tutto per un po... sennò era già tutto in rete... non in commercio... ma fai da te ;-) p.s. io ho il vantaggio che il mio si connette al pc solo per aggiornare la versione del sw :-)) una volta installata una versione, non sarà necessario nessun collegamento al pc per cambiare prese, orari e quant'altro :-)) io punto soprattutto su questo ;-) p.p.s. ammetto che il discorso di dhave è veramente interessante... ci potresti dire che parte hai avuto nel progetto fallito? |
Quote:
|
Costruivo fucili per alloggiare il sistema Miles , quello laser usato come addestramento dai Marines. Me li hanno comprati in Australia e Malesia, ma l'Italia e stata un bel flop .... Gli italiani hanno una testa tutta loro per certe cose
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl