![]() |
I test se prendi ad esempio quelli dell'aquili una ventina di euro:
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10333.html Se vai su altre marche il prezzo si alza un pochino arrivando a una trentina, poi dipende dai prezzi del negozio. Dai uno sguardo prima in rete così quando vai in negozio vedi se ti conviene prenderli li o ordinarli su internet. Il fondo sia grigio scuro che marrone è molto naturale, piace molto anche a me. Quello che devi pensare è se vuoi mettere pesci che brucano il fondo tipo corydoras meglio prendere un ghiaino molto fine e arrotondato o la sabbia in modo da non rovinargli i barbigli (una specie di baffetti:-) ). |
grazie mille :) comunque io uso il JBL manado che si comporta veramente bene in tante situazioni, favorisce l'infiltrazione radicale e il circolo di acqua e aria:)io ti direi di comprare tutto qui --->
substrato fertile http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p#8287.html fondo manado http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-8643.html i test questa valigetta è molto comoda http://www.aquariumline.com/catalog/...er-p-4200.html altrimenti la soluzione più economica in flaconcini http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10333.html con meno di 50 euro hai quello che normalmente in negozio ti verrebbe a costare molto di più Per quanto riguarda le specie sono molto ma molto belle le danio margaritatus specie che sarebbe un bene far riprodurre,arrivano a 3 cm e hanno una livrea mozzafiato http://s9.postimage.org/ek4eeq08b/Mi..._sp_Galaxy.jpg o delle boraras briggittae, inoltre ti consiglio anche di dare uno sguardo alle caridine che in vasca oltre a non avere problemi con i piccoli pesci ti danno una mano non indifferente alla lotte alle alghe:) |
mamma mia che belli! io non resisto a tenere fermo tutte le operazioni fino a Natale, voglio darglielo prima cosi prima potrò iniziare i lavori ;)
che belli i Corydoras, per non parlare dei Boraras Brigittae e dei fantastici Danio Margaritatus, una favola! ma questi tre tipi di pesciolini possono stare assieme o possono litigare? non sono aggressivi vero? poi mi piacciono molto anche i Neon, meglio metterne parecchi di quest'ultimi? guardando adesso in internet leggevo che alcuni preferiscono anche non mettere tante specie diverse di pesci in un acquario per evitare lotte tra di loro, e quindi ne mettono tanti magari di una o massimo 2 specie. è vero? un'ultima cosa: cosa cambia tra il test Aquili e la valigetta JBL Test? grazie grazie Alberto ... mi sono guardato adesso un po di piante e pesci. se ve li elenco mi potete gentilmente dire quali potrei inserire nel mio Askoll Pure L da 68 litri? grazie. sarebbero questi: allora le piante che mi piacciono sono queste, io le elenco tutte poi magari ditemi Voi quali vanno meglio per il mio Askoll Pure L da 68 litri con lampada da 24w, e sono le seguenti: - Riccia Fluitans - ceratophyllum_demersum - Vallisneria - Vesicularia dubyana - bolbitis_heudelotii_01 - Crinum Natans - Hygrophila polysperma - Hygrophila corymbosa Siamensis - Microsorum pt. Philippine - Hydrocotyle leucocephala mentre per i pesci, vorrei metter sicuramente 1 o 2 Corydoras, 1-2 gamberetti e alcuni Neon, e poi scegliere qualcuno tra questi: - Boraras brigittae - danio margaritatus - danio_erythromicron_ - hemigrammus_bleheri_ - iriatherina_werneri_ - pseudomugil_gertrudae_ - sawbwa_resplendens_ - tanicthys_albonubes_ secondo Voi cosa potrei scegliere tra tutti questi magnifici pesci e piante? grazie Buona serata Alberto |
hei non ti avevo più sentito...
Ti consiglio di farti una lista delle cose da prendere. Prendi i test, i fertilizzanti, il fondo online, puoi risparmiare molto. Sassi e legni in negozio, così scegli quelli che ti piacciono e della misura adatta. Per quello che riguarda le piante devi ragionare su due cose: -altezza delle piante (da sfondo, medie, basse-primo piano) -velocità di crescita (veloci, medie, lente) Quelle che hai messo vanno abbastanza bene, ti suggerisco anche il genere Cryptocorine che vanno bene con la luce bassa Gaurda qui http://www.tropica.com/plants/plant-list-a-z.aspx Acquistane qualcuna in negozio e il resto magari lo cerchi nel mercatino di ap Per i pesci più che l'aggressività devi stare attento ai valori compatibili e alla grandezza dell'acquario. Sei hai tante piante e qualche nascondiglio stanno sicuramente meglio |
Grazie.
Anche le Cryptocorine sono molto belle si ;) Per il tipo di piante, pensavo a piante che non hanno crescite rapidissime, una cosa media quindi. Una informazione: quelle sul retro dell'acquario devono essere proprio sul bordo o meglio lasciare qualche centimetro dal vetro in modo che i pesci possano passare anche dietro? Nell'acquario poi è meglio lasciare una zona con poche piante o legni in modo da permettere ai pesci di nuotare un Po PIU velocemente? Grazie Alberto |
le piante lente tipo anubias, microsorum etc servono perchè ti fanno sempre un pò di verde.
Quelle veloci servono perchè assorbono le sostanze in eccesso. L'ideale è inserirle entrambe, magari quelle che ti piacciono di più (alcune veloci ad esempio le hygrofila, limnophila sessiflora, ceratophyllum, heterantera zorestifolia). Mi raccomando guarda quanta luce serve altrimenti si "spogliano" nella parte bassa Sul retro lascia un centimetro (anche se passano tra le foglie), è utile anche perchè non si accumuli sporcizia. Una zona leggermente più vuota potrebbe essere la parte frontale magari con piante basse al centro. Poi ogni acquario ha la sua storia e disposizione |
Quote:
|
ciao.
oggi ero a bassano e mi son fermato in un negozio dove vendono acquari pesci e accessori..mamma mia che belli! il ragazzo è statp davvero gentile e mi ha dato varie informazioni e consigli, soprattutto di avere pazienza per capire bene bene come fare l'acquario e aspettare molto prima di inserire i pesci. come elgni aveva dei beli pezzi di mangrovia ed erano tutti attorcigliati. costavano 19,90 euro.mi ha detto che la Mangrovia va bene perche sta sul fondo, mentre altri legni hanno piu problemi a rimanere giu. l'unica cosa mi diceva che la Mangrovia rilascia per un primo periodo un colore giallino, ma che dopo 2 settimane dovrebbe andar via, è vero? aveva parecchi pesciolini..che belli! anche qualche lumachina mi ha detto che posso inserire, che avnno bene anche loro per tener puliti i vetri, oltre ai pesci con i baffetti per pulire il fondo e altri sempre per i vetri. mi ha sconsigliato di inserire sassi che trovo in giro, perche anche se fatti bollire a lungo, possono rilasciare sostanze che mi fanno morore i pesci. meglio che non rischio allora va. c'era anche una valigetta per i test dell'acqua, la TetraTest AnalySet però costava davvero tanto, piu' di 80 euro, mi sembra erano 89 euro. in internet ho trovato un sito dove vendono il kit Aquili Test 5 in 1 e lo vendono a euro 10,20. molto buono vero? non sarà completo come l'altro però mi avete detto ieri che anche l'Aquili test è valido vero? grazie grazie ancora e buona serata Alberto |
Ciao Alberto allora andando per ordine:
1)Il primo passo da fare è scegliere il posto dove inserire l'acquario mi raccomando la vasca non deve prendere assolutamente la luce diretta la pena è un'infinità di alghe; 2)I neon seppur piccoli non puoi inserirli vivrebbero male e poco , sono eccellenti nuotatori e senza un lato lungo di almeno 80/100 cm subirebbero un forte stress; 3)Per le piante ovviamente tieni presente quello che ha detto plays ci sono piante alte,basse etc etc quindi è un primo criterio di scelta influenzato ovviamente dal fattore luce, CO2 e fertilizzanti, tra le poche esigenti che hai elencato ci sono : Ceratophyllum(che può essere interrata o lasciata galleggiante che è un ottima antagonista per le alghe), il microsorum(che va legato e non interrato), la vesicularia dubyana(ottimo muschi anche'esso va legato ottimo per il primo piano ) insieme a tantissimi altri muschi come la riccardia, flame moss etc etc ,le vallisneria anche'esse vanno bene crescono tanto e sono ottime per il fondo, ci sono anche criptocoryne di diverse altezze per ogni esigenza e le bellissime anubias (legate, a crescita lenta e ottime per il primo e medio piano).. la riccia a meno che non la usi come galleggiante evitala , ti darebbe troppi grattacapi considerando che hai la vasca chiusa anche galleggiante non l'apprezzeresti quindi escludila per le altre vedi on line di che condizioni necessitano; 4 Alcune delle specie che hai elencato spesso vengono usate in acquari di comunità quindi vivono bene tra di loro purche abbiano spazio sufficiente e buoni valori ; una piccola eccezione devi farla per i tanchthys albonues che ho io in vasca che vogliono un acqua leggermente più fredda io non arrivo a 23 C° e gli altri pesci potrebbero soffrire quindi escludili a meno che non vuoi una vasca solo per loro Per la fauna comunque va leggermente cambiata e ti direi che in quel litraggio puoi metterci almeno una decina di caridine se sono le Japonica (3,4cm)altrimenti mettine di più (red cherry etc 2 cm)che hanno un impatto organico trascurabile e non 2 0 3 :) sono simpatiche e hanno un ruolo fondamentale; Per quanto riguarda i corydoras punterei sulla varietà "panda" che sono alcuni tra i più piccini almeno un trio che sono pesci da branco e se mantieni un ph leggermente acido e un Gh che non superi il 10 puoi abbinarci o un gruppetto di 10 boraras facilmente allevabili o una 12/13 danio margaritatus e sarebbe fantastico farle accoppiare che rischiano parecchio; Per il fondo vai col substrato fertilizzato ricoperto dal JBL manado che è arrotondato e no dà fastidio ai corydoras:) Per il 5 in 1 Auili a quel prezzo è regalato compralo subito :) |
io sono di bassano :44:
dove sei stato? La mangrovia se non vuoi un colore eccessivo puoi farla bollire qualche ora, poi con i cambi il colore andrà via un pò alla volta. I test spendi qualche euro in più, così hai dei risultati più attendibili. Devi prendere ph, kh, gh, no2, no3. Prima di inserire l'acqua fai un test a quella di rubinetto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl