AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Plafoniera led 10x20w (anzi no 27x10W) e dimerazione con arduino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337848)

Niko79 21-12-2011 14:34

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061322239)
sei sicuro che sia regolabile in pwm perchè c'è scritto 0-5v cc

Mi hai fatto venire il dubbio #24, eppure in altri post lo hanno consigliato proprio per arduino che ha l'uscita 0-5v

davide56 21-12-2011 14:55

informati bene prima di procedere

Niko79 24-12-2011 19:19

Altro articolo interessante:
http://bildr.org/2011/03/high-power-...ino-and-tip120

In particolare si parla del mosfet TIP120, che può gestire fino a 60v e 5a.
Con un solo mosfet potrei pilotare 5 led 10w collegati ad altrettanti alimentatori satisled 11v 900mA stabilizzati tutti collegati in serie.
http://www.satisled.com/constant-cur...tput_p226.html
L'utente superpozzy credo abbia realizzato qualcosa di simile.

So che sarebbe meglio agire sulla corrente e non sulla tensione, ma agendo sulla tensione quali potrebbero essere i problemi ?

p.s.: a favore dei mosfet c'è che risparmierei almeno 50 euro ;-)

billykid591 24-12-2011 23:17

Quote:

Originariamente inviata da Niko79 (Messaggio 1061328654)
Altro articolo interessante:
http://bildr.org/2011/03/high-power-...ino-and-tip120

In particolare si parla del mosfet TIP120, che può gestire fino a 60v e 5a.
Con un solo mosfet potrei pilotare 5 led 10w collegati ad altrettanti alimentatori satisled 11v 900mA stabilizzati tutti collegati in serie.
http://www.satisled.com/constant-cur...tput_p226.html
L'utente superpozzy credo abbia realizzato qualcosa di simile.

So che sarebbe meglio agire sulla corrente e non sulla tensione, ma agendo sulla tensione quali potrebbero essere i problemi ?

p.s.: a favore dei mosfet c'è che risparmierei almeno 50 euro ;-)

il TIP120 è un transistor di potenza non un mosfet

Niko79 25-12-2011 12:00

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1061328922)
Quote:

Originariamente inviata da Niko79 (Messaggio 1061328654)
Altro articolo interessante:
http://bildr.org/2011/03/high-power-...ino-and-tip120

In particolare si parla del mosfet TIP120, che può gestire fino a 60v e 5a.
Con un solo mosfet potrei pilotare 5 led 10w collegati ad altrettanti alimentatori satisled 11v 900mA stabilizzati tutti collegati in serie.
http://www.satisled.com/constant-cur...tput_p226.html
L'utente superpozzy credo abbia realizzato qualcosa di simile.

So che sarebbe meglio agire sulla corrente e non sulla tensione, ma agendo sulla tensione quali potrebbero essere i problemi ?

p.s.: a favore dei mosfet c'è che risparmierei almeno 50 euro ;-)

il TIP120 è un transistor di potenza non un mosfet

Grazie per la correzione, riguardo alla domanda ?

davide56 25-12-2011 19:14

il problema è che come vuoi fare tu quando vai a dimmerare la tensione che vai a togliere moltiplicata per la corrente dei led ti danno i watt che il transistor deve sopportare e che si trasformano tutti in calore.Un conto è fare lampeggiare una lampadina e un conto è tenerla accesa con una intensità più bassa

billykid591 25-12-2011 22:06

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061329685)
il problema è che come vuoi fare tu quando vai a dimmerare la tensione che vai a togliere moltiplicata per la corrente dei led ti danno i watt che il transistor deve sopportare e che si trasformano tutti in calore.Un conto è fare lampeggiare una lampadina e un conto è tenerla accesa con una intensità più bassa

Pilotando il transistor o molto meglio un mosfet tramite le uscite PWM di Arduino non ci sarebbero problemi di calore (o meglio sarebbero di minore intensità) in quanto non sarebbe una variazione lineare ma appunto PWM...il problema è come limitare la corrente sui LED....se si deve usare un resistenza allora il problema calore e calo di efficienza ritorna....si potrebbe ovviare usando dei driver dimmerabili sulla alimentazione messi in parallelo.

tonyraf 27-12-2011 23:12

Cerca questi driver PWM della meanwell:
LDD 1000H


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12148 seconds with 13 queries