AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   Allevamenti gamberetti d'acqua fredda FOTO PAG.5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337512)

sedano 02-08-2010 20:36

Che ne dici di un cubo di 35x35x35? quasi 43 litri. Poi se vedo che dovessero crescere troppo li riporto al lago e ne prendo altri 2 piccoli. Ma c'è pericolo escano dalla vasca? Deve esere chiusa? Qualsiasi tipo d'acqua intendi rubinetto? In effetti da pochi anni il lago del salto è pulito, prima le fogne dei paesi scaricavano direttamente, da qualche anno hanno messo i depuratori ma i gamberi ci sono sempre stati. E per il filtro? Normale biologico? Mi piacerebbe mettere una mini plafo a led, sapete dove posso trovarla?

sedano 03-08-2010 19:23

Volevo mettere questa piccola plafo, pensate sia adatta?

http://www.ceabacquari.it/prodotto.jsp?prodottoID=328

meglio vasca 35x35x35 o 35x35 h30? Filtrino meglio interno o a zainetto?

pintu91 03-08-2010 19:30

Quote:

Originariamente inviata da sedano (Messaggio 3109750)
Che ne dici di un cubo di 35x35x35? quasi 43 litri. Poi se vedo che dovessero crescere troppo li riporto al lago e ne prendo altri 2 piccoli. Ma c'è pericolo escano dalla vasca? Deve esere chiusa? Qualsiasi tipo d'acqua intendi rubinetto? In effetti da pochi anni il lago del salto è pulito, prima le fogne dei paesi scaricavano direttamente, da qualche anno hanno messo i depuratori ma i gamberi ci sono sempre stati. E per il filtro? Normale biologico? Mi piacerebbe mettere una mini plafo a led, sapete dove posso trovarla?

-Può andare
-Non escono a meno che non riempi fino all'orlo (neanche lo stesso forse perchè restano sul fondo.)
-non necessariamente
-si
-filtro normale (secondo me meglio pochi l/h di ciclo)
-la plafo va bene.

sedano 03-08-2010 19:41

FIltro meglio interno o a zainetto? Scusa per le mille domande... :-)

pintu91 03-08-2010 21:24

Meno spazio occupa e meglio è.
Quote:

Originariamente inviata da sedano (Messaggio 3110617)
Scusa per le mille domande... :-)

Figurati-41

sedano 03-08-2010 21:56

Filtro a zainetto o interno? Meglio mettere all'interno del filtro cannolicchi o spugna nera? Posso mettere questo fondo? So che è adatto per le piante ma dice che può essere usato anche per i normali acquari, lo vorrei mettere marrone per ricreare almeno i colori di un fondale fangoso.
Poi mi è venuto un dubbio, se uso acqua del rubinetto non'è che dopo un po si forma la linea di calcare sul vetro dove finisce la colonna d'acqua?

http://www.fishfriends.it/seachem-fl...rk-p-4146.html

grazie ancora -35

pintu91 04-08-2010 10:51

Quote:

Originariamente inviata da sedano (Messaggio 3110750)
Filtro a zainetto o interno? Meglio mettere all'interno del filtro cannolicchi o spugna nera? Posso mettere questo fondo? So che è adatto per le piante ma dice che può essere usato anche per i normali acquari, lo vorrei mettere marrone per ricreare almeno i colori di un fondale fangoso.
Poi mi è venuto un dubbio, se uso acqua del rubinetto non'è che dopo un po si forma la linea di calcare sul vetro dove finisce la colonna d'acqua?

http://www.fishfriends.it/seachem-fl...rk-p-4146.html

grazie ancora -35

filtro a zainetto (per i materiali interni non saprei...cannolicchi e lana perlon forse)
per il fondale metti quello mescolato a ghiaia...

sedano 04-08-2010 13:26

Mi potresti spiegare perchè è meglio il filtro a zainetto? Non'è che usando acqua di rubinetto poi dopo un po di tempo mi si forma la linea di calcare sul vetro interno alla fine della colonna d'acqua? L'acqua di Roma è molto calcarea, ho paura che possa dare fastidio ai gamberi, si, sono abituati ad acque peggiori ma come regirebbero al calcare?

pintu91 04-08-2010 18:14

Quote:

Originariamente inviata da sedano (Messaggio 3111225)
Mi potresti spiegare perchè è meglio il filtro a zainetto?

Beh, perchè ti occupa meno spazio nella vasca.

Per quanto riguarda l'acqua calcarea ti consiglio di "mescolarla" ad un 50% di un altro tipo di acqua, quella del lago magari, se riesci a trasportarla con qualche tanica...oppure mettila tutta del lago.

sedano 04-08-2010 18:40

non posso usare quella del lago perchè non ci vado regolarmente purtroppo. Dovrei usare qualche biocondizionatore sicuramente giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15311 seconds with 13 queries