![]() |
niko, infatti quelle non sono le rosse classiche da silicati.
come detto in mp, quelle le trovi solo e solamente su LPS e qualche volta su molli, sopratutto ricordee, rodactis e zoantidi. |
dai Matteo, mi è andata bene ;-)
fa credito già aver dovuto combattere per quasi un anno col myrionema, ora un'altra piaga me la posso evitare :-)) |
planarie sterminate con successo....:-))!!!
le goniopore sono tornate ad aprirsi in tutto il loro splendore :-) |
come hai risolto alla fine?
|
come hai fatto?
|
bagni in acqua osmotica + sifonatura di ogni bestia residua per la vasca o sulle goniopore... per ora non ne vedo nemmeno mezza, ma probabilmente verranno fuori di nuovo
|
Quote:
bella la storia del piatto illuminato... quanto ci mettono a concentrarsi li di solito? quasi quasi provo |
beh ai discosomi magri ci credo che non danno problemi, ma le goniopore non si aprivano più da settimane, ho dovuto rimuoverle assolutamente!
|
ho solo paura che vadano anche sugli animali piu' delicati
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl