![]() |
per me abbiamo una luce piu aggressiva in vasca nei primi 30-40 cm.
quei coralli come ti ho già detto ,ora li vedi a tre metri ,dopo 6 ore stanno a 1 metro e dopo altre 6 ore tornano a tre metri. le fasi lunari influiscono sui coefficenti delle maree,è probabile che con la luna piena escono fuori dall acqua. |
Quote:
il segreto sta tutto li.. e cmq sia credo che anche l'uso di zeospur se usato bene può aiutarci..a meno che uno non riesca a spurgare naturalmente i coralli sottraendo alle zooxanthelle più sostanze possibili. Quote:
|
La massima marea la fa in Scozia,il mare si alza e si abbassa anche di 20 metri,la baia di Fundy.
In Italia massimo fa 1 metro. |
Quote:
riconosco di essere ignorante..#06...quindi niente..non essendo una profondità fissa..non si può esprimere o constatare un dato oggettivo.. |
Quote:
Si tratta usare la luce per sfruttare tutti gli organismi fotosintetici per consumare l'eccesso di nutrienti e poi di trovare l'equilibrio per mantenere i valori bassi. |
Quote:
Credo che la differenza tra la vasca e il mare sia proprio nelle maree,il corallo in vasca lo forziamo verso un alimentazione autotrofa . In mare a seconda delle marea varia dall autotrofia all eterotrofia durante la fase di luce trovando una grande quantità' di organismi piu grandi dei batteri e notevoli quantita' di fitoplankton. Per la luce e' meglio quella artificiale,ihmo. |
Quote:
"l'equilibrio per mantenere i valori" = equilibrio alimentare? "sfruttare la luce per sfruttare tutti gli organismi fotosintetici ecc..": perfetto..e quanta me ne serve di luce per sfruttarli al meglio e per non eccedere? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Gli oceanografi attribuiscono una tale ampiezza di marea ad una coincidenza di tempi: il tempo che impiega la prima grande ondata ad andare dalla bocca della baia fino al capo estremo e a ritornare è lo stesso impiegato all’arrivo della seguente marea. Durante il periodo di 12,4 ore, 115 miliardi di tonnellate di acqua attraversano la baia in entrata e in uscita. |
equilibrio tra quanto viene consumato e quanto viene immesso.
Luce... scegli quello che ti piace e con cui copri meglio, poi regoli altezza della lampada e durata della luce... personalmente vado con la massima potenza che posso e poi regolo il fotoperiodo... ma è un fattore che mi è tutt'altro che noto, ci sto lavorando in modo consapevole proprio negli ultim tempi... anche io mi chiedo se sia meglio dare 10 ore di 2x400w o 14 ore di 10x54w T5... In realtà non credo che l'effetto di consumo sia differente, ma probabilmente è differente l'effetto derivante dallo spettro. Stando sulla stesso tipo di fonte di luce, mettiamo una HQI, potrebbero bastare 10 ore di una 10000°K per consumare quanto serve, ma se mettessi una 14000°K, che mi esalterebbe certi colori e stimolerebbe certe cromoproteine, potrebbe richiedere un fotoperiodo più lungo per consumare lo stesso carico di nutrienti. Poi magari sbaglio... la differenza la fa proprio la fonte di luce, per capirci T5 invece che HQI... |
Quote:
luce: qui la questione si fa un pò più complessa e delicata: troppi fattori a influire: bulbo, gradazione, riflettore, ballast, distanza del bulbo dalla superficie, t5, quanti t5 ecc..ecc.. soffermandomi su quello che dici te:la differenza tra una 10.000 e una 14.000 che ti spingerebbe ad aumentare il fotoperiodo se montassi la 14.000..cosa ti condiziona o da che cosa deduci che sarebbe meglio allungare il fotoperiodo della 14 K? per i valori Par dei bulbi credo.. |
bello sto post molto interessante .................. condivido quello che dice ink e zucchen
io nelle vasche precedenti ho sempre dato 14 ore di hqi e 16 di t5 ma avevo le 14000K http://s7.postimage.org/t40o33v6z/Nuovo_1_DSCF0063.jpg image hosting http://s7.postimage.org/4m3z1h38r/Nuovo_1_DSCF0044.jpg jpg image hosting http://s7.postimage.org/ummvglmzv/Nuovo_1_DSCF0043.jpg image upload http://s7.postimage.org/ahxwovijv/Nuovo_1_DSCF0054.jpg image upload con questi risultati |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl